PAT, a breve la variante urbanistica a Vicenza. Dalla Pozza: crollo attività edilizia
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 14:40
Ad annunciarlo, qualche giorno fa è stato l’assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza, che nell’elencare i metri quadrati di suolo edificabile previsto nell’attuale PAT, ha anche evidenziato il crollo dell’attività edilizia degli ultimi anni, che impone quindi all’amministrazione una presa di coscienza e porti ad un ridisegno complessivo della sua previsione. Fattore principale della mancata attuazione del piano, così come dei singoli piani urbanistici siglati in accordo con i privati e delle aree ex BID, pensate per i bisogni di sviluppo familiare sulla base di una previsione di crescita demografica che non si è però verificata.
Continua a leggere
Dalla Pozza: rigettato Piruea Pomari, senza possibilità di proroga
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:13
Scadenza Piruea Pomari, Comitato: sit-in di protesta e incontro con Assessore Dalla Pozza
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 16:00
Parco Querini, Dalla Pozza chiede collaborazione cittadini: "non date cibo ai conigli"
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 17:41
Il Comune di Vicenza rende noto che il settore ambiente, energia e tutela del territorio ha pubblicato oggi 2 marzo un'ordinanza che vieta la somministrazione di cibo ai conigli e agli altri animali di Parco Querini perché tale azione è di intralcio alle operazioni di cattura e ne favorisce la proliferazione. Com'è noto, a causa di abbandoni abusivi nel parco, si sono formate numerose colonie di animali che stanno creando una situazione anomala sia dal punto di vista sanitario, sia per i possibili danni al patrimonio.
Continua a leggere
Vicenza tra urbanistica e Piano Verde
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 16:00
Sono state approvate nella seduta della Giunta comunale di questa mattina le delibere per l'urbanistica nella Strada della Pelosa, della Pergoletta e della Parolina. In aggiunta è stato fatto un primo bilancio sulla cosiddetta Variante Verde, che prevede la riduzione delle imposte per coloro che sono disbonibili "bloccare" le possibilità edificatorie sui loro terreni.
Continua a leggere
Cicero: transito Tir durante la notte, a quando le risposte per i residenti di S. Agostino?
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 19:26
Riceviamo da Claudio Cicero e pubblichiamo Diversi residenti di viale S. Agostino mi hanno evidenziato l’assoluto immobilismo dell’amministrazione Variati sul tema del transito notturno di mezzi pesanti nella zona a confine con Altavilla. Il tema è ben noto e vede il Comune di Altavilla attivarsi con una serie di divieti sulla viabilità di sua competenza a tutela dei propri residenti, ma con penalizzazione, invece, dei residenti di viale S. Agostino, in Comune di Vicenza.
Continua a leggereRifiuti a Vicenza, Zaltron: criticità cassonetti “intelligenti”, e Dalla Pozza nega...
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 15:41Riceviamo da Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza e pubblichiamo
Diverse immagini comparse in questi giorni sui social network testimoniano il degrado del quartiere di San Giuseppe invaso da cumuli di immondizia. Una storia parecchio triste che purtroppo si ripete, dopo quanto documentato sempre dal Movimento 5 Stelle sull'analoga situazione di degrado ambientale che ha coinvolto il quartiere di San Pio X qualche mese fa.
Continua a leggereViale Trento, Comune vende posti auto in un interrato per riqualificare viale Cengio
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:55
Comune di VicenzaIl Comune vende parcheggi (Leggi qui nostro servizio) ad uso pubblico ricavati nei primi anni '90 sotto un condominio di viale Trento e con il ricavato riqualifica viale Cengio. La rinuncia all'uso pubblico e la vendita di 34 posti auto ai proprietari del sovrastante condominio sono state decise questa mattina dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri. Continua a leggere
Strada Marosticana più sicura con un semaforo e due attraversamenti pedonali
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 17:16
Comune di Vicenza L'incrocio tra strada Marosticana e via Lago Maggiore sarà presto regolato da un nuovo semaforo. Inoltre verrà tracciato un nuovo attraversamento pedonale, oltre a quello esistente, ed entrambi saranno regolati da semaforo e tracciati con fondo rosso. L'amministrazione comunale, durante la riunione di giunta di mercoledì 11 novembre, ha approvato il progetto definitivo per mettere insicurezza l'incrocio dove il 22 novembre 2014 ha perso la vita la giovane Sarah Acevedo.
Continua a leggereNuovi semafori e attraversamenti pedonali, Dalla Pozza: alla faccia di chi parla...
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 12:58

