Archivio per tag: Annamaria Cordova
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione  del prossimo 25  aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che  sostengono  l'attuale maggioranza che governa la città, Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce  anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle  settimane  scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.
				
			
			
			Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione  del prossimo 25  aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che  sostengono  l'attuale maggioranza che governa la città, Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce  anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle  settimane  scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		ViCap, Pd, Psi: il 25 aprile bandiera italiana ed europea in ogni finestra
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 10:18 Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione  del prossimo 25  aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che  sostengono  l'attuale maggioranza che governa la città, Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce  anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle  settimane  scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.
				
			
			
			Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione  del prossimo 25  aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che  sostengono  l'attuale maggioranza che governa la città, Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce  anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle  settimane  scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cavalieri, Balbi, Cordova e Nicolai: oltre 28 milioni di euro di investimenti nel 2015
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 11:01 Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità.			
			Continua a leggere
			Comune: 16 mila fan su Facebook e vandali al parco giochi di via Baracca
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 22:13 Mentre su Facebook la pagina “Città di Vicenza†ha superato i 16 mila fan e il sito internet del Comune di Vicenza continua ad aumentare gli utenti (14,69% nel 2014) con l'assessore Filippo Zanetti che annuncia soddisfatto che “I cittadini sono pronti per i nostri servizi più innovativiâ€, al parco giochi di via Baracca nel quartiere dei Ferrovieri ci sono stati pesanti danneggiamenti (foto) notturni che hanno fatto infuriare l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e quella alla partecipazione Annamaria Cordova.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre su Facebook la pagina “Città di Vicenza†ha superato i 16 mila fan e il sito internet del Comune di Vicenza continua ad aumentare gli utenti (14,69% nel 2014) con l'assessore Filippo Zanetti che annuncia soddisfatto che “I cittadini sono pronti per i nostri servizi più innovativiâ€, al parco giochi di via Baracca nel quartiere dei Ferrovieri ci sono stati pesanti danneggiamenti (foto) notturni che hanno fatto infuriare l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e quella alla partecipazione Annamaria Cordova.			
			Continua a leggere
			Via libera a 18 nuovi orti urbani e ai lavori al sottopassaggio autostradale Campedello
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 18:51 Il Comune di Vicenza ha assegnato 18 nuovi orti urbani (foto) nell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio: 13 nuovi orti urbani verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando comunale; gli altri 5 orti sono stati destinati invece a persone in difficoltà e saranno assegnati dal settore Servizi sociali. Per quanto riguarda invece la questione del sottopassaggio autostradale di Campedello, il sindaco Achille Variati assicura: "la Società Autostrada Brescia-Padova darà il via ai lavori entro fine meseâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza ha assegnato 18 nuovi orti urbani (foto) nell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio: 13 nuovi orti urbani verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando comunale; gli altri 5 orti sono stati destinati invece a persone in difficoltà e saranno assegnati dal settore Servizi sociali. Per quanto riguarda invece la questione del sottopassaggio autostradale di Campedello, il sindaco Achille Variati assicura: "la Società Autostrada Brescia-Padova darà il via ai lavori entro fine meseâ€. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani				
			
			
			
							
				 Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenzaâ€: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenzaâ€: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza tra rassegna diritti umani e cuori luminosi in corso Palladio
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 17:53 Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenzaâ€: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenzaâ€: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).			
			Continua a leggere
			La giunta decide su abuso edilizio, allestimenti San Valentino e spazio AB23
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 12:37 
				
			
			
			Nel dopo giunta comunale in Sala Stucchi l'assessore Filippo Zanetti ha spiegato le decisioni prese sull'abuso edilizio di una pedana in legno al locale Rod's, rimozione che non è avvenuta dal primo provvedimento nel 2011 e quindi interverrà Amcps con l'addebito al proprietario. L'assessore Annamaria Cordova ha invece annunciato dei cuori rossi che dal 31 gennaio illumineranno le vie del centro storico per San Valentino, un'iniziativa voluta dai commercianti. Infine l'assessore Jacopo Bulgarini d'Elci ha spiegato il nuovo utilizzo dello spazio AB23, l'ex chiesa dei S. Ambrogio e Bellino, dato in concessione d'uso al Teatro Lemming.
			
			Continua a leggere
			Comune, le informazioni su anno scolastico 2015-16 e soggiorni climatici estivi
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 21:18 Il Comune di Vicenza informa che per l'anno scolastico 2015-16, le iscrizioni saranno dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 e ci sarà la procedura esclusivamente on line per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Mentre per i soggiorni climatici estivi per anziani e famiglie per quest'anno saranno estesi anche agli over 60 dei Comuni confinanti: le iscrizioni sono dal 19 gennaio al 27 febbraio 2015.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza informa che per l'anno scolastico 2015-16, le iscrizioni saranno dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 e ci sarà la procedura esclusivamente on line per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Mentre per i soggiorni climatici estivi per anziani e famiglie per quest'anno saranno estesi anche agli over 60 dei Comuni confinanti: le iscrizioni sono dal 19 gennaio al 27 febbraio 2015.			
			Continua a leggere
			Al Foro Boario un nuovo mercato cittadino. Coldiretti e Campagna Amica: innovativo
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 18:33 Taglio del nastro nell’area del Foro Boario, in via Zamenhof a Vicenza, per il nuovo mercato cittadino di Campagna Amica – Coldiretti, operativo tutti i venerdì dalle 14 alle 19, un orario scelto “per andare incontro alle esigenze di chi lavoraâ€. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, il presidente provinciale di Campagna Amica, Dino Panozzo, il sindaco di Longare, Gaetano Fontana, il sindaco di Grumolo delle Abbadesse, Flavio Scaranto, l’assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza, Annamaria Cordova, il rappresentante dell’Arav, Sandro Longo, il dott. Dario Foà ed il dott. Stefano Ferrarini del Sian dell’Ulss 6 Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Taglio del nastro nell’area del Foro Boario, in via Zamenhof a Vicenza, per il nuovo mercato cittadino di Campagna Amica – Coldiretti, operativo tutti i venerdì dalle 14 alle 19, un orario scelto “per andare incontro alle esigenze di chi lavoraâ€. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, il presidente provinciale di Campagna Amica, Dino Panozzo, il sindaco di Longare, Gaetano Fontana, il sindaco di Grumolo delle Abbadesse, Flavio Scaranto, l’assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza, Annamaria Cordova, il rappresentante dell’Arav, Sandro Longo, il dott. Dario Foà ed il dott. Stefano Ferrarini del Sian dell’Ulss 6 Vicenza.  			
			Continua a leggere
			Sedici nuove botteghe storiche, l'elenco e la celebrazione di Variati e Cordova
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 16:21 Una targa per altre sedici attività storiche, che si aggiungono alle trentasette botteghe storiche già riconosciute dal Comune di Vicenza. In questo caso si tratta però delle prime che non potevano far domanda in quanto prive del requisito di non aver mai cambiato sede nel tempo. Di seguito le parole del sindaco Achille Variati e dell'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, e l’elenco completo con i nomi delle nuove botteghe storiche.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Una targa per altre sedici attività storiche, che si aggiungono alle trentasette botteghe storiche già riconosciute dal Comune di Vicenza. In questo caso si tratta però delle prime che non potevano far domanda in quanto prive del requisito di non aver mai cambiato sede nel tempo. Di seguito le parole del sindaco Achille Variati e dell'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, e l’elenco completo con i nomi delle nuove botteghe storiche.  			
			Continua a leggere
			Closing Party - End of season per L'ultima spiaggia di S. Biagio domenica 28
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 17:36 Comune di Vicenza  -  Cordova: "Un grande successo: abbiamo fatto  riscoprire ai vicentini un angolo molto suggestivo eppure poco noto del  centro storico". Domenica 28 settembre chiude L'ultima Spiaggia, il  chiosco vista Bacchiglione aperto lo scorso 21 giugno dietro a piazzetta  san Biagio con tanto di ombrelloni, sedie sdraio, sabbia e giochi per  bambini, per restituire ai cittadini un angolo inedito del centro  storico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Cordova: "Un grande successo: abbiamo fatto  riscoprire ai vicentini un angolo molto suggestivo eppure poco noto del  centro storico". Domenica 28 settembre chiude L'ultima Spiaggia, il  chiosco vista Bacchiglione aperto lo scorso 21 giugno dietro a piazzetta  san Biagio con tanto di ombrelloni, sedie sdraio, sabbia e giochi per  bambini, per restituire ai cittadini un angolo inedito del centro  storico.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    