VicenzaPiùComunica
Nevicata, AIM operativa con 60 addetti e 15 mezzi per tutta la notte e la mattinata
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 20:15
«Alla prima nevicata dell’anno, AIM ha attivato ieri immediatamente il Piano Neve del comune di Vicenza con tutti gli interventi e con le tempistiche previste». Lo comunica oggi l'ufficio stmapa della municipalizzata la cui nota pubblichiamo integralmente di seguito (foto di Vito Galofano).
Nella notte hanno continuato ad operare i 25 mezzi con lame e spargisale, 11 di AIM Amcps e 14 di terzisti, che sono passati su tutte le strade cittadine, lavorando fino alle 6.00 di questa mattina.
Continua a leggereIl 27 e 28 dicembre stato di attenzione per neve e ghiaccio in tutto il Veneto
Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 21:09
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse emesso oggi alle ore 12 dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, che prevede per le giornate del 27 e 28 dicembre neve su zone montane (fino al fondovalle), collinari, pedemontane e con probabilità di neve o neve mista a pioggia anche in pianura, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro stesso ha dichiarato:
Continua a leggere
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Domenica 28 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, tutti i catechisti e catechiste della Diocesi di Vicenza sono invitati a partecipare ad un pellegrinaggio nei luoghi di Mamma Rosa, la beata vicentina proclamata nel 2009 loro patrona. L’appuntamento è per le 15.30 a Marola di Torri di Quartesolo, nella chiesa santuario che custodisce il corpo della beata.
Continua a leggere
Pellegrinaggio diocesano per i catechisti a Marola
Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 12:15
Diocesi di Vicenza - Domenica 28 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, tutti i catechisti e catechiste della Diocesi di Vicenza sono invitati a partecipare ad un pellegrinaggio nei luoghi di Mamma Rosa, la beata vicentina proclamata nel 2009 loro patrona. L’appuntamento è per le 15.30 a Marola di Torri di Quartesolo, nella chiesa santuario che custodisce il corpo della beata.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
AIM - All’interno delle attività di razionalizzazione del servizio e nell’ottica di integrazione del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, le società AIM Mobilità e FTV hanno stabilito che, nella giornata del 25 dicembre, il capolinea dei bus di entrambe le aziende sarà il piazzale antistante la stazione ferroviaria, laddove solitamente sostano o transitano i mezzi di AIM Mobilità . Di conseguenza, rimarrà chiusa l’autostazione di FTV.
Continua a leggere
FTV e AIM Mobilità, capolinea comune nel giorno di Natale
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 18:50
AIM - All’interno delle attività di razionalizzazione del servizio e nell’ottica di integrazione del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, le società AIM Mobilità e FTV hanno stabilito che, nella giornata del 25 dicembre, il capolinea dei bus di entrambe le aziende sarà il piazzale antistante la stazione ferroviaria, laddove solitamente sostano o transitano i mezzi di AIM Mobilità . Di conseguenza, rimarrà chiusa l’autostazione di FTV.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
AIM - Da lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che, dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione, comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.
Continua a leggere
AIM Mobilità: nuovo bus con display informativi geo referenziati
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 18:57
AIM - Da lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che, dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione, comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.
Continua a leggere
Confermata la manifestazione venerdì 19 dicembre nei pressi del residence Campiello di viale San Lazzaro
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 18:18
Gian Luca Deghenghi, Segr. Prov. M. I. S. Vicenza, Stefano Boschiero, Sovranità e Difesa Sociale Vicenza - Le Federazioni vicentine di Movimento Idea Sociale e Sovranità e Difesa Sociale, con l’appoggio di Forza Nuova Vicenza e la partecipazione di un comitato di proprietari di appartamenti del Campiello e di residenti del quartiere San Lazzaro, come annunciato la scorsa settimana, confermano l’iniziativa “Campiello libero†che avrà luogo domani, venerdì 19 dicembre, dalle ore 21.00 alle ore 22.15.
Continua a leggere
Comune di Arcugnano: bilancio in tempi record
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 17:04
Comune di Arcugnano - Il bilancio previsionale 2015 del Comune di Arcugnano sarà approvato in tempi record. La data stabilita è quella del consiglio comunale del prossimo 22 dicembre nel quale il Comune Vicentino farà i suoi compiti per casa con tutte le difficoltà che i Comuni di trovano ad affrontare nel marasma delle leggi nazionali e dei provvedimenti economici in continuo aggiornamento. “Vogliamo evitare l'esercizio provvisorio -dichiara il sindaco di Arcugnano, Paolo Pellizzari- perché che il bilancio dello scorso anno, sotto la precedente amministrazione, è stato approvato in maggio, quello del 2013 addirittura il 5 agosto. Questo significa che chi ci ha preceduto ha fatto 8 mesi di esercizio provvisorio, che tradotto in termini concreti significa impossibilità di programmare le opere pubbliche, di investire sul territorio e quindi la possibilità di gestire solo l'ordinaria amministrazioneâ€.
Continua a leggere
Impianti di sollevamento acque bianche, sopralluoghi nelle proprieta' private di via Allegri
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 20:47
Comune di Vicenza - Nell'ambito dei lavori per la realizzazione degli impianti di sollevamento delle acque bianche e di rifacimento di alcuni tratti della rete fognaria della zona nord di Vicenza, giovedì 18 dicembre a partire dalle 13 saranno necessari dei sopralluoghi in alcune proprietà private di via Allegri per verificare e documentare la situazione dei luoghi prima di dare il via agli scavi previsti. Lo annuncia l'assessorato alla cura urbana che sta informando con apposita lettera tutti i residenti della strada.
Continua a leggere
TAV, richieste di audizione in commissione territorio entro venerdì
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 15:22
Comune di Vicenza - Alta velocità – Alta capacità : la commissione territorio del Comune di Vicenza informa che le associazioni e i gruppi portatori di interessi diffusi possono presentare richiesta di audizione telefonando ai numeri 0444 221463 o 221479 entro venerdì 19 dicembre alle 13 (chiamare dalle 8.30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18). Eventuali osservazioni scritte vanno inviate entro lunedì 29 dicembre alle 13 all'indirizzo email [email protected] Continua a leggere
Tav, pubblicato on line lo studio di fattibilita'
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 18:15
Comune di Vicenza - Lo studio di fattibilità relativo al tratto Montebello Vicentino - Vicenza - Grisignano di Zocco della linea ferroviaria Alta velocità – Alta capacità tra Verona e Padova è da oggi pubblicato on line nella sezione “In evidenza†del sito www.comune.vicenza.it, completo degli elaborati inerenti le opere ferroviarie e le opere complementari. Nei prossimi giorni verrà comunicato dove sarà possibile consultare la documentazione in formato cartaceo. Â
Continua a leggere

