Ftv: al via gli orari estivi e le corse verso mare e montagna
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:31 | 0 commenti
 
				
		
La nota della Provincia di Vicenza
Al mare o in montagna, ma con Ftv. Si chiude l'anno scolastico e l'azienda di trasporto pubblico extraurbano dà il via ai nuovi orari e alle corse “estiveâ€, quelle verso le più note mete turistiche marine e montane.Non solo, quindi, collegamenti       su       tutto il territorio provinciale, per garantire ai vicentini e ai       turisti di spostarsi senza lo stress della macchina, ma anche       corse       speciali verso Jesolo, Sottomarina e la Riviera Romagnola oppure       l'altopiano di Asiago, Recoaro, Bassano, Enego. E poi c'è BiciBus,       l'iniziativa grazie alla quale si arriva in bus nelle più       suggestive       piste ciclabili di montagna. 
       “Confermiamo gli       impegni degli anni passati -afferma Romano Leonardi,       amministratore       unico di Ftv- nonostante il bilancio ci imponga continui       sacrifici. E       lo facciamo garantendo tariffe low cost, per permettere a tutti,       in       particolare a giovani, anziani e famiglie, di godersi una giornata       di       svago al mare o in montagna, oppure una passeggiata sui colli, la       visita a una villa palladiana o a una delle tante bellezze       artistiche, storiche, ambientali del nostro territorio. Con Ftv       non       c'è da guidare, da cercare parcheggio, da concentrarsi sulla       strada:       la vacanza comincia appena si sale in pullman.â€
       A titolo d'esempio, un       biglietto di andata e ritorno verso Sottomarina costa 11,90 euro,       verso Jesolo 15,10 euro. Benzina e autostrada comprese.
       Dalle spiagge venete         alla riviera romagnola
       Jesolo e Sottomarina       rimangono le mete per eccellenza degli amanti del mare. Lo       dimostrano       i numeri: nell'estate del 2014 sono stati staccati circa 14mila       biglietti, con necessità in alcuni casi di raddoppio delle linee.       Le       corse sono giornaliere dall'11 giugno al 13 settembre.
       Sottomarina è       raggiungibile da Vicenza e, grazie alle coincidenze, anche da       Recoaro       e Chiampo; Jesolo, oltre che da Vicenza, anche da Recoaro,       Chiampo,       Schio, Thiene, Bassano. Per chi non si vuole fermare a Jesolo,       fino       al 31 agosto c'è la possibilità di proseguire verso Eraclea, Porto       Santa Margherita, Caorle, Bibione e fino alla friulana Lignano.
       Per gli amanti della       riviera romagnola c'è la linea Vicenza-Gatteo a Mare, che ferma       anche a Cervia e Cesenatico. Si effettua solo al sabato su       prenotazione.
       
       In montagna a piedi         o in bici
       Per chi al mare       preferisce la montagna non c'è che l'imbarazzo della scelta: il       vicentino custodisce un patrimonio montano di ineguagliabile       suggestione, quest'anno ancor più ricco grazie ai tanti eventi       legati al centenario della Prima Guerra Mondiale. Ci sono corse       dirette a all'Altopiano di Asiago (passando per splendidi centri       come Treschè Conca, Cesuna, Camporovere e Gallio), Recoaro (con       sosta alla Fonte Abelina e a Ponte Verde), a Bassano del Grappa       (passando naturalmente per Marostica) , a Enego (attraversando       Cismon       e Primolano). Nel fine settimana, al sabato e nei festivi, si       possono       raggiungere le montagne con bici al seguito. L'iniziativa si       chiama       Bici Bus ed è ormai rodata: è attiva su prenotazione di gruppi di       almeno 10 persone contattando l'Ufficio Informazioni di Ftv (tel.       0444/223115) entro le 12 del venerdì precedente. Il trasporto       della       bici , che avviene con apposito carrello trainato da un normale       pullman, è gratuito.
       
       Informazioni
       L'orario estivo è in       vigore dall'11 giugno al 15 settembre, cioè nel periodo di vacanza       scolastica.
       Il dettaglio delle       corse e degli orari, comprese le corse “delle vacanzeâ€, è       consultabile sul sito internet dell'azienda www.ftv.vi.it
       Per gli           studenti il pullman è gratis.         Per tutti coloro che sono in possesso dell’abbonamento annuale         studenti, Ftv e Provincia di Vicenza hanno       concesso       anche quest’anno un prolungamento della validità per tutta       l’estate. Non solo:         l’abbonamento       non è limitato alla           sola tratta da casa a scuola, ma può       essere utilizzato per qualsiasi destinazione ad eccezione delle       linee       stagionali verso il mare.           I ragazzi dunque potranno utilizzare i pullman Ftv per tutti i           loro           spostamenti, per andare in piscina o per qualche bella gita in           montagna.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    