Quotidiano |

Festival Arciragazzi, B55 Polo Giovani dal 5 al 7 settembre: arte di strada, concerti, dibattiti

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 1 Settembre 2014 alle 23:25 | 0 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Al via venerdì 5 settembre la tre giorni del Festival Arcirgazzi 2014 al B55 Polo Giovani di contrà Barche 55. Incentivati dal successo dell'edizione 2013, i giovani di Arciragazzi - associazione laica composta da circa 300 soci e una trentina di volontari che condividono la metodologia improntata al linguaggio del gioco, alla strategia della partecipazione e alla cittadinanza attiva -, attraverso un percorso di progettazione partecipata monitorato dagli educatori, hanno organizzato una seconda edizione del festival, in collaborazione con l'assessorato alla formazione, il B55 e con il patrocinio del Comune di Vicenza.

Sarà la Murga Saltinbranco ad aprire l'evento venerdì sera, invitando la città, a partire dalle 17, a seguire lo spettacolo itinerante carnevalesco fino alla sede del festival. Si continuerà quindi con l'arte di strada: dal laboratorio hip hop FundAmentals (alle 18) al pulp cabaret di Faky il Fachiro (alle 20.30), per lasciarsi trascinare al ritmo delle tarantelle rivisitate del Collettivo Orkestrada Circus (alle 22).
Sabato 6 settembre riapriranno i battenti alle 18 i ragazzi de "Lo Specchio" con uno spettacolo e laboratorio teatrale, mentre Assemblea sociale per la casa (Asc) condurrà un dibattito sul diritto alla casa alle 19, con Delos presente con un laboratorio sulla diversità. La sera, alle 20, riflettori puntati su "Come on, Jack!" ed "Immelmann", che scalderanno il palco per la band garage powerpop dei veneziani "Supertempo".
Domenica 7 settembre i soci potranno banchettare al pranzo sociale, mentre alle 16 i giovani e gli operatori del settore sono invitati a partecipare alla tavola rotonda "In via di maturazione": un'occasione per parlare dell'attuale situazione dei centri di aggregazione giovanile a Vicenza e su come rispondono alle reali necessità dei ragazzi. Nel frattempo i bambini potranno divertirsi con le animazioni del "Circo in valigia" e della Cooperativa Piano Infinito. La sera, alle 19, di nuovo musica con la numerosa Thelorchestra diretta da Ettore Martin, seguita dal teatro interculturale di Oltrefrontiere Lab, che, alle 20.30, presenterà "Non c'è posto per Amleto". La festa chiuderà in bellezza con la nuova Reggae Family indipendente di Vicenza (a partire dalle 22): i "Pidduck and The CoolTones".
Al festival saranno serviti tutti i giorni piatti gustosi e la birra artigianale del Birrone, mentre sarà a disposizione un'area bimbi autogestita.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di pioggia all'interno degli spazi del Polo Giovani.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network