Quotidiano |

"Camminare fa bene alla salute", percorsi guidati nei quartieri cittadini

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 30 Settembre 2014 alle 23:47 | 0 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  "Camminare fa bene alla salute" è la nuova iniziativa organizzata dall'associazione A.Sa.Be.- Attività per la Salute e il Benessere ASD con l'assessorato alla partecipazione e il SIAN - Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione ULSS n. 6 Vicenza - Dipartimento di Prevenzione, con il patrocinio del Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza, Regione del Veneto e ULSS 6, che propone due cicli di percorsi di cammino guidato lungo le vie, i parchi, i prati, gli argini e le piste ciclabili dei quartieri cittadini e dintorni.

Una camminata consente di ottenere numerosi benefici: cardiovascolari, osteoarticolari, muscolari e psicologici. E' inoltre un'opportunità per stare in compagnia, per conoscere l'ambiente naturale, culturale e architettonico della città.
Il cammino rappresenta l'attività aerobica a media intensità per eccellenza. E' un'attività semplice e di facile approccio, richiede uno sforzo moderato che può essere perciò prolungato nel tempo tanto da rendere l'attività efficace e stimolante.
Il cammino sarà a passo libero e adatto alle possibilità delle persone. La durata delle uscite è di un'ora, un'ora e mezza.
La partecipazione è libera. E' richiesta l'iscrizione all'Associazione organizzatrice A.Sa.Be - ASD, da effettuare prima della partenza, al costo complessivo di 15 euro comprensivo di assicurazione per tutte le uscite.

Il primo ciclo prende il via l'1 ottobre e prevede uscite mattutine con ritrovo le 8.15 e partenza alle 8.30 nei quartieri della Stanga, di Bertesinella e San Pio X.

Mercoledì 1 ottobre il ritrovo è previsto alla Chiesa di Madonna della Pace, in viale della Pace (quartiere Stanga), venerdì 3 ottobre alla Chiesa di Bertesinella, via M. da Montegallo, lunedì 6 ottobre alla Chiesa di San Pio X, via Calvi, mercoledì 8 ottobre alla Chiesa di Madonna della Pace, in viale della Pace (quartiere Stanga) e infine venerdì 10 ottobre alla Chiesa di Bertesinella, via M. da Montegallo.

Il secondo ciclo inizierà il 7 ottobre con uscite nel tardo pomeriggio, per quattro martedì consecutivi, e attraverserà i quartieri dei Ferrovieri, Villaggio del Sole, la zona di Gogna e il centro storico.

Martedì 7 ottobre alle 18 si partirà dalla Chiesa di S. Antonio (quartiere dei Ferrovieri), il 14 ottobre, sempre alle 18, dalla Chiesa di San Carlo (Villaggio del Sole).
Martedì 21 ottobre partenza alle 17.45 dalla Chiesa di San Giorgio (zona Gogna) e il 28 ottobre sempre alle 17.45 da piazza Biade, in centro storico.

Per informazioni: A.Sa.Be - Attività per la Salute e il Benessere ASD, viale della Pace 89 (mercoledì 9.30 - 11.30), [email protected], 3391986918.

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza, Sian, Camminare, A.Sa.Be.

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network