Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

Assogevi Onlus: "Emozioni in cammino" a Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 30 Giugno 2015 alle 21:23 | 0 commenti

ArticleImage

Assogevi Onlus - Vicenza non è solo una città bellissima per i suoi monumenti e la sua arte, ma è anche ricca di storia e di storie: ognuna delle sue strade è stata scenario di eventi più o meno noti, ognuno dei suoi palazzi cela dietro la facciata le vicende di chi lì è vissuto. Ecco perché è nata questa iniziativa, “Vicenza: emozioni in cammino”, che ci accompagnerà durante l'estate con due percorsi suddivisi in quattro appuntamenti serali.

Quelle che vengono proposte sono delle “passeggiate emozionali”, che in modo suggestivo permetteranno di scoprire tracce di una città inedita e affascinante.

Il primo appuntamento si è svolto venerdì 26 giugno con “Narcisismi e pettegolezzi”.

Il suggestivo percorso, muovendosi attraverso corso Palladio, corso Fogazzaro, contrà S. Corona e le contrade limitrofe, ha presentato ai numerosi partecipanti donne volitive e rivoluzionarie, uomini violenti ma raffinati, amori infelici, manie di grandezza, scrittori illustri, etc. etc.

Il secondo appuntamento sarà venerdì 3 luglio con “Le mille voci intorno a corso Palladio”.

Passeggiando lungo piazza Castello, corso Palladio, contrà Porti e le vie adiacenti si andrà alla scoperta di torbide vicende familiari, tracce di guerra, antiche tradizioni cittadine e curiosi personaggi letterari.

I due percorsi saranno riproposti:

“Narcisismi e pettegolezzi” venerdì 24 luglio,

“Le mille voci intorno a corso Palladio” venerdì 28 agosto.

Le passeggiate saranno condotte da Manuela Brocco e da... un ospite inatteso.

Il punto di ritrovo è a Porta Castello, davanti alla libreria Galla+Libraccio, alle ore 20.30.

Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima per l'iscrizione.

La durata prevista per ognuna delle passeggiate è di circa 2 ore.

Per partecipare è necessario munirsi della “Emozioni in cammino CARD” (€ 2,00), che sarà valida per l'intero anno 2015 e, senza alcun obbligo, consentirà di prendere parte a tutte le prossime iniziative.

Si può richiedere la Card contattando l'associazione all'indirizzo email [email protected] o direttamente prima della passeggiata.

Per ogni percorso è richiesto un contributo di € 4,00, a sostegno delle spese di realizzazione dell'iniziativa.

In caso di maltempo gli eventi saranno rinviati a data da destinarsi.

Leggi tutti gli articoli su: Manuela Brocco

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network