Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Black out nella notte, "concerto" di allarmi. E "caccia" ai bracciali d'oro

ArticleImage
Una notte movimentata tra il 6 e 7 maggio per il comando di polizia a causa di un black out elettrico che ha interessato Vicenza in viale Mazzini e viale Framarin: sono scattati gli allarmi in diversi edifici, tra cui quelli della Questura all'una e 12 minuti, ma alla mattina era già stato risolto il problema. Ma mattinata impegnativa, però, per i controlli delle volanti che hanno interessato la stazione Ftv (un fermato per possesso di hashish), il parcheggio ospedale, alcuni call center stranieri, l'hotel Adele per i nuovi profughi e i negozi in campo Marzo dopo l'ordinanza anti-alcol.

Continua a leggere

Bollette Sinti viale Cricoli, Rui: Variati incostituzionale, famiglie in emergenza

ArticleImage

Irene Rui, responsabile politiche per stranieri e minoranze PRC e candidata per “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” Vicenza

La fermezza del Comune di Vicenza nei riguardi delle famiglie in stato di indigenza è incostituzionale. Più volte si è ribadito che se non ci sono soluzioni diverse da quella classica del contatore per ogni famiglia del Ghetto Sinti Cricoli, le famiglie non sarebbero e non sono a tutt'oggi in grado di pagare l'energia elettrica erogata da AIM.

Continua a leggere

Sel appoggia Moretti alle regionali? Valentina Dovigo: mi autosospendo

ArticleImage Alla protesta di Sinistra Ecologia Libertà con le sferzanti parole su VicenzaPiu.com di Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale di SEL, per la presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio grazie alla firma di "collegamento" di Stefano Valdegamberi, capolista della lista "antagonista" di Zaia, hanno fatto seguito in anteprima sui nostri media la piccata presa di posizione di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e candidato nella lista di Vicenza de "L’altro Veneto", e la risposta decisa di Giorgio Langella, segretario regionale vicentino del Partito Comunista d'Italia.

Continua a leggere

Coldiretti Vicenza: festa provinciale del pensionato a Monte Berico

ArticleImage

Coldiretti Vicenza presenta la 30a Festa provinciale del pensionato

Giovedì 7 maggio 2015 grande festa per i pensionati Coldiretti della provincia di Vicenza, in quanto verrà celebrata la 30a edizione della Festa provinciale dell’Associazione pensionati di Vicenza, alla presenza del segretario nazionale Danilo Elia, del presidente regionale Marino Bianchi e del presidente provinciale, eletto lo scorso ottobre, Guido Zonta.

Continua a leggere

Trasporto ferroviario, Legambiente: progetti faraonici e soffre quello locale

ArticleImage "Il trasporto ferroviario pendolare è una priorità assoluta. L’offerta su rotaia in Provincia di Vicenza dagli inizi del Novecento si è notevolmente ridotta e attualmente il servizio offerto è insufficiente e sottofinanziato", così Legambiente Vicenza riassume la dettagliata analisi preparata sul tema del trasporto locale a Vicenza per una riprogettazione generale della viabilità in un periodo in cui "a fronte di progetti faraonici, quella a soffrire di più è attualmente la viabilità locale".

Continua a leggere

Degrado a campo Marzo, Mondardo: Variati usa l'aspirina contro un tumore

ArticleImage

Antonio Mondardo, segretario provinciale della Lega Nord di Vicenza

Le ordinanze contro il degrado del sindaco di Vicenza, Achille Variati, fanno ridere e mettono in luce tutti i limiti di questa amministrazione, stretta fra il finto 'interventismo' e il garantismo tipico del centrosinistra in Italia. E' una misura ridicola.

Continua a leggere

Legge Fornero, Usb pensionati: presidio all'Inps Vicenza

ArticleImage

Usb pensionati lancia il presidio davanti all'Inps Vicenza dell'8 maggio

Il blocco dell'adeguamento delle pensioni al costo della vita è stato dichiarato incostituzionale. Questo vuole dire che, dal 2012, ai pensionati che percepivano più di 1.445 euro lordi sono stati negati (per decisione dei governi Monti, Letta e Renzi) gli aumenti dei quali avevano diritto. In pratica con i soldi dei pensionati i governi che si sono succeduti hanno finanziato i regali che hanno fatto ai padroni.

Continua a leggere

CGIL, CISL, UIL e SPISAL: incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine

ArticleImage

Giampaolo Zanni, Lorenza Leonardi e Carlo Biasin, sindacalisti di CGIL CISL UIL Vicenza annunciano gli incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine

Venerdì mattina si svolgerà il primo di quattro incontri di confronto e di formazione per i sindacalisti, per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle diverse categorie CGIL CISL UIL della nostra provincia.

Continua a leggere

Studenti vicentini ancora in aula "Per un web sicuro"

ArticleImage

Il Moige presenta il progetto a Vicenza "Per un web sicuro"

Fa ritorno a Vicenza "Per un web sicuro", il progetto nazionale rivolto alle scuole per sensibilizzare minori e adulti sull'uso consapevole di Internet. Domani, giovedì 7 maggio, presso l'istituto "7 Vicenza" si terrà un incontro di sensibilizzazione in cui un esperto di sicurezza online che incontrerà, dalle 9:00 alle 11:00, gli studenti di scuola media.

Continua a leggere

Cicero: bocciato aiuto ai vicentini sul riscatto ERP, scelta vergognosa

ArticleImage

Claudio Cicero, consigliere comunale della Civica "Impegno a 360 gradi"

La maggioranza che governa questa città ha perso un'occasione importante per il sociale. La lista 'Impegno a 360 gradi' aveva presentato un emendamento per consentire ai Vicentini di accedere alla piena proprietà su aree PEEP con una riduzione ulteriore, del 50%, sul prezzo stabilito.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto