Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereElezioni regionali, Vicenza Capoluogo: non votare per Zaia

L'Associazione civica Vicenza Capoluogo indica il proprio orientamento per le elezioni regionali
Cambiare il Governatore. Votare un consigliere regionale giovane, oppure chi non ha già cariche o chi ha fatto il primo mandato lavorando bene. Non votare i candidati a consigliere regionale delle nuove liste che non hanno raccolto le firme degli elettori e chi ha già fatto due mandati. Continua a leggereBerti: Moretti firma con una mano per famiglia naturale e con l'altra per i gay

Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle
È giunto il momento di dare piena attuazione alla mozione regionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere. La mozione approvata all'unanimità nel 2012 dal consiglio regionale non è mai stata realmente rispettata. Continua a leggerePark Rocchetta, un vigile trasborda cassette di ortofrutta. Variati risponda sulle date delle multe al camper di Rosini
Se dovessimo fare calcoli di audience (ricordate il caso sull'utilizzo "riservato ai Vip" del parcheggio in capo alla Provincia di Contrà Barche da cui nacque sul GdV un furibonda polemica tra l'allora presidente Schneck e il sindaco, ora anche presidente, Variati?) forse personalizzato il caso, ben peggiore, del Parcheggio di Contrà Mura della Rocchetta, pubblicando i video accusatori con i volti di chi vi è coinvolto e accompagnandoli, per la pruderie di tantissimi, con nomi e cognomi. A cominciare dal video accanto in cui in quel park, in cui incrocia un collega, un vigile sposta cassette di ortofrutta dall'auto di servizio alla sua auto privata come se avesse usato l'auto ufficiale per fare spesa e anche... no.
Continua a leggereBalbi: scuola Ghirotti riaprirà ai ragazzi di Laghetto e Polegge con 200 mila euro

Colletta straordinaria con i bambini di Banco Alimentare e Cedi SISA Centro Nord

Banco Alimentare e Cedi SISA Centro Nord presentano la colletta alimentare nei numerosi supermercati SISA della provincia di Vicenza con i bambini protagonisti del progetto "Italia che fa scuola" a sostegno del Banco Alimentare e delle loro scuole
Sabato 30 maggio 2015 i supermercati SISA propongono una Colletta alimentare straordinaria per celebrare la fine dell’iniziativa L’Italia che fa scuola. Continua a leggereVia libera della Commissione Europea al Psr Veneto 2014-2020

La Regione Veneto annuncia il via libera della Commissione Europea al Psr Veneto 2014-2020
“L’approvazione definitiva da parte della Commissione Europea del Programma di Sviluppo Rurale Veneto 2014-2020 è un grande risultato, realizzato da una grande squadra che testimonia ancora una volta l’efficienza dell’agricoltura veneta, tempestiva e precisa nell’adottare il nuovo Psr per un totale di 1 miliardo e 184 milioni di euroâ€. Continua a leggereComune: bando per la vendita dell' “ex Macello” e prenotazioni online permessi ZTL

Le note del Comune di Vicenza
Il settore Patrimonio ed espropri ha pubblicato il bando per la vendita del complesso immobiliare “ex Macelloâ€, da destinare ad attività ricettiva-alberghiera, tramite asta pubblica che si terrà a Palazzo Trissino il 10 settembre alle 9.30. La domanda deve essere presentata entro le 12 del 9 settembre 2015 all'ufficio protocollo del Comune di Vicenza (corso Palladio 98). Il prezzo a base d'asta è di due milioni e trecento mila euro. Continua a leggere“Uno Mattina” in piazza Erbe e Basilica Palladiana apre d'estate dalle ore 15

Il Comune di Vicenza annuncia due novità per i turisti e per la cittÃ
Giovedì 28 maggio dalle 14 alle 16 le telecamere Rai saranno in piazza delle Erbe a Vicenza per registrare una puntata di Uno Mattina, tra le trasmissioni televisive nazionali di maggior successo in onda su Rai1. Vicenza è stata infatti selezionata dalla redazione di Uno Mattina, nell'ambito della programmazione estiva, tra le piazze italiane da cui effettuare un collegamento per parlare di prodotti, tipicità , enogastronomia, artigianato e cultura. Continua a leggere"Strade morte", presentazione a Vicenza con Ferrarin, Leder e dibattito pubblico

Bocciato reverse charge sull'Iva, Pmi vicentine esultano

La nota di Apindustria Vicenza
Le piccole e medie imprese tirano un sospiro di sollievo per la bocciatura arrivata dalla Commissione Europea sul reverse charge, il meccanismo di applicazione dell'Iva, previsto dalla legge di Stabilità , sulle forniture verso la grande distribuzione che avrebbe penalizzato, in particolare, le imprese manifatturiere. Continua a leggere