Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Il comandante Rosini richiamato... all'Ordine dal comune

ArticleImage «Praticante avvocato, domande in comune», sotto questo titoletto Il Giornale di Vicenza annuncia che «Il Comune di Vicenza cerca un praticante avvocato per la pratica professionale legale presso l'avvocatura comunale. Le domande vanno presentate entro il 12 giugno di persona o con raccomandata con ricevuta di ritorno all'avvocatura comunale del Comune o attraverso la posta elettronica certificata».

Continua a leggere

Grande festa delle famiglie nel parco di villa Caldogno

ArticleImage

Il Comune di Caldogno presenta l'iniziativa con tutte le "agenzie educative" del territorio

"Mettiamoci in gioco" è la decima festa delle famiglie con laboratori, musica e giochi per grandi e piccini che si svolge domani domenica 7 giugno 2015 al pomeriggio nel parco di Villa Caldogno. L'incontro promosso dal Comune con il Cerchio della vita e il Coordinamento agenzie educative si svolge nel pomeriggio dalle 14,30 alle 19. L'ingresso è libero.

Continua a leggere

Federmanager Vicenza: servono manager per la “grande bellezza” del Veneto

ArticleImage

Il resoconto di Federmanager Vicenza sull'assemblea annuale

«I musei andrebbero fatti gestire a dei manager. Se il Louvre ha 2.900 addetti e gli Uffizi solo 190 dipendenti è solo perché il primo è un azienda, il secondo una sede distaccata della Soprintendenza». Il messaggio arriva dal dibattito tenutosi ieri alla Fondazione Cuoa nell’ambito della 70ma assemblea di Federmanager Vicenza. 

Continua a leggere

Cimitero che sprofonda, il Comune “ordina” l’esumazione di 715 salme: era ora!

ArticleImage Il Cimitero Monumentale di Vicenza tornerà finalmente alla normalità? Dopo le diverse e prolungate segnalazioni di cittadini e mezzi di informazione sulle condizioni di degrado in cui si trovano decine e decine di tombe, immortalate anche da un nostro servizio e reportage fotografico, alcune delle quali sprofondate come nelle sabbie mobili, il Comune di Vicenza ha annunciato in un’ordinanza che “nel febbraio del 2016 inizieranno le operazioni di esumazione ordinaria delle 715 salme inumate nel campo D del cimitero maggiore di Vicenza tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993”.

Continua a leggere

Parco Città? No Park RosiniLike anche per il furgone di Cooperativa Insieme. Variati, a te!

ArticleImage

«Chi va con la zoppo impara a  zoppicare», è un vecchio detto popolare che mai perde il suo smalto e che oggi trova conferma anche nell'apparentemente piccolo, ma significativo, episodio che vi raccontiamo e vi "mostriamo", come abbiamo fatto finora per il caso, anzi i "casi" Rosini, che ad oggi rimangono ancora "impuniti", complici i silenzi e gli opportunismi, mediatici di alcuni, di palazzo di altri.

Continua a leggere

Lettera di Gianni Zonin per "calmare" i dipendenti BPVi

ArticleImage «I risultati attesi non tarderanno a venire». Fiducia a Iorio, a cui è affidato il rilancio. È la sostanza della lettera che Gianni Zonin, presidente di Banca Popolare di Vicenza, ha scritto l’altro ieri agli oltre cinquemila dipendenti. Testo inviato in un momento cruciale, all’indomani dell’arrivo di Francesco Ioro, nuovo amministratore delegato di Bpvi, e nel giorno in cui il cda ha comunicato l’uscita «consensuale» di due dei 4 vicedirettori del precedente Ad, Samuele Sorato: Emanuele Giustini, responsabile della divisione mercati (e quindi dei rapporti con i clienti) e Andrea Piazzetta, responsabile della direzione finanza, passata al vaglio delle ispezioni di Bce e Consob, che avrebbero rilevato investimenti tornati indirettamente come partecipazioni agli aumenti di capitale.

Continua a leggere

Per campo Marzo la gara last minute finisce in un no contest: dettagli qui e su VicenzaPiù 277

ArticleImage Lo strano bando last minute uscito il 22 maggio scorzo - con scadenza 1° giugno - per l'installazione di chioschi nei grandi parchi non ha avuto molto successo, ha scritto oggi il nostro Pietro Rossi, visto che «gli uffici ci hanno comunicato, su nostra richiesta, che sono pervenute quattro offerte entro i termini previsti dal bando e una offerta arrivata fuori termine. Per Campo Marzo, dove erano previsti fino a quattro punti di ristoro, non è arrivato nessun progetto, mentre tre offerte sono arrivate per Parco Querini e una per Parco Fornaci...»

Continua a leggere

Mons. Pizziol ordina sette nuovi preti

ArticleImage

Sabato 6 giugno alle 16 in Cattedrale a Vicenza il vescovo mons. Beniamino Pizziol ordinerà sette nuovi preti vicentini, sei per la diocesi berica e uno che presterà il proprio servizio sacerdotale in Perù, nella diocesi di Huari. I novelli presbiteri hanno completato la formazione al sacerdozio e gli studi teologici nel Seminario diocesano di Borgo Santa Lucia, conseguendo nelle scorse settimane il Baccalaureato in Teologia. 

Continua a leggere

Sotto le stelle in viale Milano: un ristorante all'aperto per 150 cittadini

ArticleImage Venerdì 19 giugno arriva la prima cena al lume di candela nell'insolito scenario di viale Milano. Si tratta dell'iniziativa che il comitato "Sotto le "Sotto le stelle in viale Milano" e il Comune di Vicenza propongono ai cittadini, primi fra tutti gli abitanti e i commercianti del quartiere, per rivitalizzare e riappropriarsi di una zona molto vivace, ma troppo spesso percepita come problematica e insicura. Questa mattina presentano l'evento a Palazzo Trissino gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova e i rappresentanti del comitato Sotto le stelle in viale Milano, Roberto Zacchini e Maria Pellizzari.

Continua a leggere

Aperto lo sportello per il testamento biologico

ArticleImage

Chiesa Metodista di Vicenza

Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 9 giugno dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto