Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereStazioni Tac/Tav, Vicenza Capoluogo: indispensabile un percorso partecipativo

L'Associazione civica Vicenza Capoluogo prende posizione sul progetto ferroviario Tac/Tav
Il Progetto per l'Alta Velocità non può rappresentare un errore che il nostro territorio commette nel momento in cui affronta il tema delle infrastrutture ferroviarie. E' infatti ancora presente nei ricordi di molti vicentini quella che era la rete ferroviaria della nostra provincia nei primi anni del 900. Continua a leggereCotorossi, Variati: "Abbiamo votato una variante migliorativa"

Ore 17:40, Consiglio Comunale in diretta: dibattito sul PIRUEA del Cotorossi e sulla variante finita nell'occhio del ciclone con l'indagine sul dirigente Bortoli. Apre il dibattito il consigliere Rucco. "A proposito dell'indagine sul direttore Bortoli a riguardo  del  PIRUEA di Borgo Berga con vantaggi a favore di un privato.  Quale è la situazione sul piano urbanistico? E poi lei ha dichiarato al giornalista che era a conoscenza dell'indagine in corso, perché non ha convocato subito i capigruppo?"
Continua a leggereAccordo Confartigianato-Aim: risparmi energetici

Confartigianato Vicenza aggiorna con soddisfazione i risultati raggiunti dall’accordo con AIM Energy per le forniture destinate alle utenze domestiche. “Siamo quasi arrivati a 15.000 contratti sottoscritti fra gas ed energia elettrica – spiega il presidente Agostino Bonomo – e abbiamo tutta l’intenzione di aumentare questi numeri, che già possiamo considerare eccellenti. Continua a leggere
Consiglio Comunale in diretta
Ore 17. Inizia Consiglio Comunale con due domande di attualità . Una sul pensionato di San Pietro e sulla situazione degli autosufficienti; l'altra sulla situazione di Parco Querini e la "cacciata" dei gestori per inadeguatezza. La seconda presentata da Daniele Ferrarin, consigliere 5 stelle; la prima presentata dal consigliere Roberto Cattaneo, Capogruppo di Forza Italia.
Continua a leggereRicordi pranzo Natale, anziani Fap Acli li "rivivono" con studenti Enaip di Vicenza

Acli di Vicenza presenta "Dolci ricordi: il pranzo di Natale"
Entusiasmo, brio e tanta voglia di mettersi in gioco sono i sentimenti emersi nell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Nataleâ€, ideata nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna†dalla Fap Acli (Federazione anziani e pensionati delle Acli) di Vicenza, la più rappresentativa a livello nazionale con oltre 17mila iscritti. Continua a leggereImmigrazione, Regione Veneto “blinda” le Ater e ottiene vertice in Prefettura

Le note della Regione Veneto sulla situazione immigrazione
Com’è noto, il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (le cosiddette “case popolariâ€) è gestito in Veneto dalle Ater e viene assegnato sulla base di rigide graduatorie. In riferimento alle voci di possibili assegnazioni in deroga alle graduatorie o di requisizioni di questi alloggi per ospitare immigrati, il Presidente della Regione del Veneto ha inviato stamane una lettera a tutte le Ater della Regione. Continua a leggereVicenza protagonista a Montecitorio del “No Cash Day 2015”

La nota del Comune di Vicenza
Il Comune di Vicenza è stato protagonista nei giorni scorsi del “No Cash Day 2015â€, la quinta edizione dell'incontro annuale organizzato a Montecitorio per fare il punto sull'evoluzione dei pagamenti digitali in Italia. L'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ed Aim, con l'amministratore unico Paolo Colla, sono state infatti chiamate a descrivere i rispettivi percorsi virtuosi su questo fronte, assieme alle città di Milano, Torino, Bergamo e Bari. Continua a leggere"Colpo di prestigio" a un anziano e profughi di Milano e Firenze a Campo Marzo

Appalto pulizie: il Comune decide sull'affidamento definitivo. E la Mirror rischia di restare per almeno altri tre mesi

Famiglie Usa e figli a scuola di cucina vicentina con Campagna Amica

Coldiretti Vicenza presenta "Cuochi per un giorno... in agriturismo a Marostica"
Terranostra Vicenza e Campagna Amica, con il Mondo di Bu e Living in Vicenza, propongono una scuola di cucina per bambini e famiglie americani che vivono a Vicenza per la prossima domenica 14 giugno all'Agriturismo Da Pion a Marostica. Continua a leggere