Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereTosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...

Uffici postali a rischio chiusura, confronto Anciveneto-Poste per soluzione condivisa

Anciveneto annuncia un incontro con Poste Italiane
Prosegue il confronto tra Anciveneto e Poste Italiane. Domattina 23 giugno ci sarà a Mestre, dalle 8.30 in poi, un importante incontro tra la presidente dell’Anci regionale Maria Rosa Pavanello (foto) e la direzione delle Poste del Nordest nella sede di quest'ultima. Continua a leggereTerremoto in Nepal, parrocchie e vicentini donano 184 mila euro alla rete Caritas

Caritas Vicentina resoconta le donazioni per il terremoto in Nepal
E’ stata grande la solidarietà dimostrata dai vicentini, attraverso la rete Caritas, in favore della popolazione nepalese colpita dal terremoto. Le parrocchie beriche hanno infatti raccolto 141.365 euro, mentre altri 42.952 euro sono giunti in Caritas Vicentina da parte di privati. Continua a leggereIl sistema Pedemontana: esproprio, ruspe ma niente compensazione

HappyEat, anche a Vicenza i pasti si ordinano online

Confartigianato Vicenza mette a disposizione dei propri soci attivi nel campo dell'alimentazione una nuova opportunità grazie all’accordo con HappyEat, servizio di ordinazione di pasti online, via computer oppure attraverso una applicazione per smartphone o tablet.
Continua a leggereIl programma di Festambiente 2015: Englaro, Rigoni Stern e artisti locali

Quest’anno l’estate inizia il 23 giugno, quando Parco Retrone diventerà un’oasi di pace, ambiente e musica. Per la 14a volta prende il via Festambiente Vicenza, un festival che è l’espressione del variegato mondo del terzo settore vicentino.
Continua a leggereSettimana Biblica a Villa San Carlo

La Diocesi di Vicenza presenta la Settimana Biblica a Villa San Carlo
Al termine dell’Anno pastorale e all’inizio dell’estate torna la proposta della Settimana Biblica a Villa San Carlo di Costabissara. L’iniziativa – giunta alla sua settima edizione – è rivolta in particolare a catechisti, animatori e insegnanti, ma anche a tutti coloro che “innamorati della Parola di Dio, desiderano conoscerla e approfondirla per poter annunciare poi a tutti le opere meravigliose della Salvezza che si dispiega nella storia degli uominiâ€. Continua a leggereProgetto Marzotto, chiuso il concorso scuole: 40mila Euro e visita a Expo

L'Associazione Progetto Marzotto annuncia la chiusura del 5° Concorso per le scuole della provincia di Vicenza
Lunedì 28 settembre 2015 al Teatro Olimpico di Vicenza si terrà la cerimonia di premiazione. Matteo Marzotto, Presidente di Associazione Progetto Marzotto e Ambassador di Expo Milano 2015, assegnerà ai vincitori 27 borse di studio e 3 Premi Speciali per un montepremi di oltre 40Mila Euro. Continua a leggereDomenica di banconote false e incontri hot, con inseguimento

Tav/Tac a Vicenza, le “parole magiche” dello studio di fattibilità

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac
“Quadruplicamentoâ€: raddoppio, in affiancamento, della linea esistente storica. Sembra la soluzione a tutti i nostri problemi di velocità , capacità e collegamento tramite metrò urbano. Tutti ne parlano con facilità , ma dietro cosa c’è, cosa sta accadendo? Continua a leggere