Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

MIS presenta libro "Le ali recise e la speranza" di Francesco Giorgi

ArticleImage

Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale - La Federazione di Vicenza del Movimento Italia Sociale rende noto di aver organizzato per giovedì 2 luglio alle ore 20.00, presso la sala convegni di Villa Tacchi, Viale della Pace, 89 a Vicenza (sede della circoscrizione 3) la presentazione del libro “Le ali recise e la speranza (le altre verità)” di Francesco Giorgi.

Continua a leggere

Cisl Scuola Vicenza, Massimo Gennaro nuovo segretario generale: "epoca buia"

ArticleImage La nota di Cisl Vicenza

Passaggio di testimone per Cisl Scuola di Vicenza, che vede Massimo Gennaro suo nuovo segretario generale in seguito all’elezione, lo scorso maggio, di Concettina Cupani a segretaria generale di Cisl Scuola Veneto, dopo otto anni alla guida della categoria vicentina.

Continua a leggere

Assemblea Provinciale annuale 2015 CNA Vicenza all’interno di un’azienda

ArticleImage

CNA Vicenza presenta l’Assemblea Provinciale annuale 2015 del 4 luglio

Un momento di incontro e di confronto, un’occasione di scambio di idee, di vedute, di opinioni. Argomenti e tematiche cruciali per il mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Questo sarà il programma dell’Assemblea Provinciale, organizzata da CNA Vicenza per sabato 4 luglio, che sarà divisa in una parte pubblica al mattino e una riservata agli Associati, nel primo pomeriggio. 

Continua a leggere

E’ nata Vitevis, il vino vicentino punta forte sul mercato internazionale

ArticleImage

L'annuncio ufficale di Vitevis

Costituita mercoledì 1 luglio, con l’elezione del Cda, la nuova realtà vitivinicola che unisce Cantina Colli Vicentini, Cantina di Gambellara e Cantina Val Leogra. Crescita dell’export e valorizzazione delle tipicità locali gli obiettivi primari per i 1.500 soci viticoltori.

Continua a leggere

Saldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso

ArticleImage

Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza

Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Caserma a Vicenza per i profughi "veneti"? Mondardo: Lega Nord farà le barricate

ArticleImage

Antonio Mondardo, segretario provinciale della Lega Nord Vicenza

Siamo arrivati al limite di sopportazione e se ora il Governo deciderà di trasformare Vicenza in un centro di smistamento dei profughi faremo le barricate. Lancio un messaggio chiaro al Governo e alle prefetture, dopo che è stata ventilata l'ipotesi di trasformare le caserme in hub per l'accoglimento dei profughi in regione.

Continua a leggere

Arrivi profughi a Vicenza, Stefani: governicchio sordo alla volontà dei cittadini

ArticleImage Erika Stefani, senatrice Gruppo Lega Nord e Autonomie

Assistiamo tutti i giorni all'arrivo di profughi nel territorio vicentino. Ieri ne sono giunti 50 e 50 ne arriveranno anche oggi. Tutto questo contro la palese dei cittadini vicentini che hanno ben indicato col sostegno al Governatore Zaia il rifiuto al loro arrivo.

Continua a leggere

Cattaneo: soldi nomadi vinti al casinò? Ma per le bollette Aim non c'erano...

ArticleImage

Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale

Almeno un aspetto positivo si può ricavarne dalla  questione che riguarda i nomadi vicentini che hanno subito il sequestro, da parte della magistratura, di una parte dei loro beni. I soldi che sono stati oggetto di sequestro cautelativo sono stati vinti al casinò e i loro avvocati sono pronti a dimostrarlo. 

Continua a leggere

Rui: "scoasse" e "singani" a Vicenza

ArticleImage

Irene Rui, Segretaria circolo Carlo Giuliani Prc Vicenza est

A proposito della vecchia discarica in viale Cricoli, non si comprende come possa essere una novità per l'Amministrazione Comunale di Vicenza, visto che i vicentini ne conoscono l'esistenza, remori forse di esserci passati in mezzo, negli anni sessanta-settanta, utilizzando la circonvallazione di Vicenza. 

Continua a leggere

Ferrarin: tanta fretta su regolamento Rom e Sinti, Borgo Berga con calma...

ArticleImage

Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza

Il 27 giugno scorso il Presidente del Consiglio comunale Federico Formisano bacchetta pubblicamente i "suoi" Presidenti delle Commissioni I^ e V^ in merito alla lentezza nella redazione del nuovo regolamento delle aree di sosta di Viale Diaz e Viale Cricoli. Prima di lui anche il Sindaco aveva sollecitato i due Presidenti, in questo senso.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto