Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Dal Molin: il parco della Pace distrutto dal cantiere senza nome

ArticleImage

Blitz all'ex Dal Molin dei "Cristiani della Pace". Secondo l'associazione il cantiere per la costruzione della nuova viabilità del Del Din è fuori legge. E a settembre annunciano una settimana intera di proteste davanti al Comune di Vicenza. Sono passati esattamente due anni esatti dall'apertura della base americana Del Din al posto dell'ex caserma Dal Molin. Nel giorno dei festeggiamenti statunitensi locali del quattro luglio (anticipati ad oggi) per qualcuno questa data rappresenta un "lutto cittadino".

Continua a leggere

Viale Trento: Wind alza l'antenna per il 4G. E in Comune il "Piano Antenne" ancora non si vede

ArticleImage Già al centro di polemiche una decina di anni fa, la mega antenna che sorge all'interno dell'ex Consorzio Agrario è interessata in questi giorni da lavori di manutenzione che l'alzeranno di due metri. Le antenne, con l'invasione della tecnologia 4G, stanno proliferando, ma il Comune non ha ancora messo a punto un "Piano Antenne", richiesto da tempo, per monitorare la situazione.

Continua a leggere

Premio Gaetano Marzotto: 804 partecipanti, montepremi un milione di Euro

ArticleImage L'Associazione Progetto Marzotto traccia un bilancio alla chiusura del bando della importante competition dedicata agli innovatori italiani

Si è chiuso il 23 giugno il bando per la quinta edizione del Premio Gaetano Marzotto, la più importante competition italiana dedicata al mondo delle startup e dell’innovazione che anche quest’anno stanzierà un montepremi di più di un milione di euro. Entro il 30 di settembre verrà comunicato l’esito della preselezione delle proposte e il 26 novembre si terrà la premiazione finale.

Continua a leggere

"L’estate a Vicenza. Palcoscenico urbano”, cento appuntamenti fino al 27 settembre

ArticleImage Comune di Vicenza - Ancora una volta l’estate vicentina si annuncia davvero densa di idee e spunti di interesse: un centinaio gli appuntamenti della rassegna “L’estate a Vicenza. Palcoscenico urbano”, promossa dal Comune di Vicenza, in collaborazione con il Consorzio Vicenzaè, fino al 27 settembre trasformeranno il centro storico della città in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo molteplici occasioni di spettacolo e di intrattenimento.

Continua a leggere

M5S: prelievo forzoso dai conti correnti privati come a Cipro?

ArticleImage

Sonia Perenzoni, Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore sollevano un problema, il bail in, di cui VicenzaPiù aveva ampiamente riferito sul suo magazine n. 275 di aprile

Si chiama Direttiva Europea 2014/59/UE e significa, brutalmente, che dal 01/01/2016 dovrete pagare voi, con i vostri conti correnti, azioni ed obbligazioni se la vostra banca va in crisi; oggi questo vale solo per chi ha un deposito superiore a 100.000€, ma si potrebbe abbassare a 30.000 € come in Germania.

Continua a leggere

Aster Tre vince premio per gestione centro giovanile "interculturale" San Pio X

ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta i vincitori del premio "Scalabrini ponte di dialogo"

Dedicato alla figura di Beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore della dignità e dei diritti-doveri dei migranti, il premio è promosso dall’Istituto Scalabrini di Bassano del Grappa in collaborazione con l’Ufficio Migrantes della diocesi di Vicenza, lo scopo del premio è quello di promuovere il riconoscimento dell’impegno concreto di associazioni, enti privati e pubblici impegnati nell’essere “ponte di dialogo interculturale” tra i cittadini italiani e quelli immigrati.

Continua a leggere

Riviera Berica chiusa per due settimane per sistemazione sottopasso

ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia i lavori al ponte danneggiato dal passaggio del camion Usa

Da lunedì 6 a sabato 11 luglio e da lunedì 13 a sabato 18 luglio, dalle 21 alle 5,45 del mattino è in programma la chiusura totale della Riviera Berica all'altezza del sottopasso autostradale di Campedello, per consentire alla società Autostrada Brescia-Padova di sistemare il ponte danneggiato per la seconda volta nel maggio di quest'anno, dopo un primo incidente avvenuto a novembre 2013.

Continua a leggere

Tagli sanità, Coletto: no del Veneto è ufficiale, restiamo sulle barricate

ArticleImage

Luca Coletto, Assessore alla Sanità del Veneto, presente a Roma alla riunione sui tagli alla sanità della Conferenza dei Presidenti

La posizione del Veneto non è cambiata. Eravamo, siamo, e saremo contrari ad ogni tipo di taglio alla sanità che non vada prima di tutto a colpire gli sprechi dove ci sono. A verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni il voto del Veneto è negativo.

Continua a leggere

Cantiere all'ex Dal Molin, Cristiani per la pace: viola normativa?

ArticleImage La mattina di giovedì 2 luglio 2015, ad un anno dall'inaugurazione della nuova base Usa, al Comando della Polizia Urbana di Vicenza è stata presentata da sette cittadini (primo firmatario Antonio Santini), su sollecitazione del consigliere comunale Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle, una "richiesta di accertamento della violazione alla normativa nel cantiere di viale Ferrarin di accesso alla base Dal Molin", secondo quanto fa sapere l'associazione dei Cristiani per la pace.

Continua a leggere

USB: sosteniamo i lavoratori e il popolo greco, presidio a Vicenza

ArticleImage

Usb prende posizione sul referendum in Grecia

A pochi giorni dal referendum greco, referendum che in primis riguarda il popolo greco è utile conoscere la posizione del sindacato greco PAME un sindacato gemellato con USB e che è molto rappresentativo tra i lavoratori greci. USB sostiene il NO-OXI al referendum perchè è l'unico modo oggi poter riaffermare la dignità di un popolo, dei lavoratori di fronte agli strozzini della troika.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto