Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereStazione e centro, Rucco a Dalla Pozza: "campagna elettorale è finita, e... male"

Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza
Ieri 30 luglio l’assessore Dalla Pozza ha presentato l’intervento di riqualificazione del piazzale della Stazione di Vicenza. Un intervento da 750.000 euro (di cui 400.000 euro a carico del Comune). E’ evidente che la priorità di questa Amministrazione Comunale è la lotta alla sosta selvaggia delle biciclette, che necessita di un intervento assai costoso. Continua a leggereEstate killer nei campi, Rossato: morti bianche in agricoltura e lavoro nero

Riceviamo dall'ingegner Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, e pubblichiamo
Veneto Banca e Consoli si separano, Cristiano Carrus nuovo Direttore Generale

Nota del Gruppo Veneto Banca
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Veneto Banca e il Direttore Generale Vincenzo Consoli, dopo aver elaborato la strategia volta alla trasformazione in SpA, alla delega all’aumento di capitale e all’avvio della procedura di quotazione in Borsa, rendono noto di aver concordato di anticipare il momento per una successione al vertice del Gruppo, sciogliendo l’attuale rapporto di lavoro. Continua a leggerePalazzo Trissino dei misteri: i documenti negati ai consiglieri. Ed è già pronto un esposto in Procura

Continua a leggere
Esecuzione sfratto, padre di famiglia che ha perso un figlio minaccia con una pistola

Centri per l’impiego, Donazzan: il Veneto corregge il Ministero, ma resta incertezza

Nota della Regione Veneto
“Abbiamo corretto la linea del Governo sui centri per l’impiego, ottenendo modifiche al decreto delegato attraverso cui le regioni negozieranno con il Ministero del Lavoro, tramite lo strumento previsto della Convenzione, tutti gli aspetti organizzativi per la costruzione del modello di mercato del lavoro previsto dal Jobs Actâ€.
Continua a leggerePossibile Vicenza: sfida referendaria entra nel vivo, si parte a Campo Marzo

Nota di Possibile Vicenza
La campagna referendaria lanciata da Possibile entra nel vivo. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 31 luglio, alle 18.30, a Campo Marzo. Sarà un momento per conoscere e approfondire gli 8 quesiti referendario che il comitato "Alexander Langer", riferimento vicentino di Possibile, promuoverà da adesso sino a fine settembre. Continua a leggereCristiani per la pace: seconda segnalazione di irregolarità nel cantiere di viale Ferrarin

Nota dei Cristiani per la pace di Vicenza
Con molte altre associazioni della società civile vicentina, sulla questione Dal Molin chiediamo: “rispetto, trasparenza, legalità â€. A fronte dell'immediata disponibilità del comando della Setaf, dal 17 marzo del 2014 l'amministrazione comunale di Vicenza – attualmente sotto la lente d'ingrandimento di ANAC Procura della Repubblica e Corte dei Conti - continua a nascondere ai cittadini la documentazione relativa ai lavori nel cantiere di viale Ferrarin. Continua a leggereAperture centri commerciali fino a mezzanotte, Confesercenti: cittadini riflettano

Nota di Confesercenti Vicenza
“Liberaladomenica e ora liberaci dall’incubo dello shopping notturno che nulla ha di vantaggioso, anzi ricalca le aperture extra che non hanno assolutamente portato gli incassi previsti alla Gdo, minaccia ulteriormente il commercio locale, danneggia le famiglie e non è da sottovalutare il rischio di un aumento della criminalità … l’esperienza americana dovrebbe insegnare†esordisce così Vincenzo Tamborra Presidente di Confesercenti Vicenza.
Continua a leggereIncendi boschivi, dichiarato stato di grave pericolosità

A causa delle attuali condizioni climatiche e dello stato della vegetazione, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in una serie di Comuni, compreso quello di Vicenza. L'assessorato alla sicurezza urbana invita pertanto la cittadinanza al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all’interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggere