Bambini e bambine multicolori della materna Rossini studiano da Variati: insegna Andreose
Eravamo a colloquio stamattina verso le 10 a Palazzo Trissino col sindaco di Vicenza, Achille Variati, quando nel suo ufficio entra col suo solito ammiccante sorriso Daniele Andreose, Capo Ufficio Cerimoniale ed eventi istituzionali, che, mentre preleva la sua fascia tricolore con fare quasi religioso, avvisa il sindaco di non preoccuparsi del vociare nell'attigua Sala degli Stucchi invasa da un festoso sciame di ragazzini e ragazzine della Scuola dell'Infanzia Comunale Parificata di Vicenza Rossini.
Continua a leggereFilò della Politica: arriva Laura Di Lucia Coletti, candidata di area Tsipras
Apindustria Confimi Vicenza presenta l'incontro con Laura Di Lucia Coletti (L'Altro Veneto) candidata presidente alle prossime elezioni regionali I problemi delle attività produttive e il futuro del Veneto per i prossimi cinque anni sono stati discussi ieri sera a Bassano del Grappa nel secondo appuntamento del "Filò della politica", dove il candidato Alessio Morosin ha lanciato il suo progetto di indipendenza come chiave per la salvezza del territorio, di fronte ad una platea di imprenditori attenta e partecipe. Continua a leggere
ViCap, Pd, Psi: il 25 aprile bandiera italiana ed europea in ogni finestra
Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione del prossimo 25 aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che sostengono l'attuale maggioranza che governa la città , Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle settimane scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.Continua a leggere
Berti: telecamere servirebbero prima in Regione, Moretti su sicurezza insegue Zaia
Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto
Nel 2014, rispetto all'anno precedente, il reato che in Veneto ha visto l'incremento maggiore è la corruzione (293,5%). In aumento anche concussione (66,7%) e peculato (9,2%). Zaia informa che per sicurezza e legalità sono stati investiti 64 milioni dalla Regione Veneto in 10 anni e che la priorità di investimento è in “apparati tecnologici e telecamereâ€.
Continua a leggereAlessandra Moretti con Ditri e Miotto accolga e "arruoli" anche i Toni e le Marie
«Alessandra Moretti gioca la carta degli imprenditori. Li arruola al suo fianco, in ruoli chiave della campagna elettorale, e li schiera in lista», così esordiva il sempre ben informato Marco Scorzato nel suo articolo di domenica 19 aprile su Il Giornale di Vicenza. E specificava l'acuto collega che «nella sua "Moretti Presidente" ... ci sarà almeno un nome di primo piano del mondo imprenditoriale vicentino: Claudio Miotto, vicepresidente nazionale di Confartigianato. Non è la sola mossa, né il solo elemento, che testimonia un certo feeling con il mondo produttivo».
Continua a leggere
Idea Vicenza lancia la presentazione di "Italia populista"
Francesco Rucco e Idea Vicenza lanciano la presentazione del libro Italia populista-Dal qualunquismo a Beppe Grillo di Marco Tarchi in programma giovedì 23 aprile 2015 alle ore 18.30 presso la Sala Lampertico (Cinema Odeon) in Corso Palladio 176 a Vicenza. Sarà presente l’autore e l’incontrò sarà moderato da Alessio Mannino, direttore di Vvox. Di seguito le presentazioni sul libro e autore.
Continua a leggere
La campagna elettorale dei diversamente uguali
di Giorgio Langella dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Rombano i motori per la corsa al Consiglio regionale del Veneto, ma dai loro rumori non si riconosce la scuderia
Nella campagna per le prossime elezioni regionali si evidenziano alcuni aspetti, oggi molto di moda, del “fare politicaâ€: molta propaganda mediatica, tanti slogan, cartelloni con facce sorridenti e tranquillizzanti. Programmi confusi, pochi progetti, quasi nessuna informazione documentata.
Continua a leggereBerti: con la Tav Vicenza rischia di andare sott'acqua
Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle, ha partecipato con centinaia di attivisti al "No Tav tour" a Vicenza
Vicenza è una provincia a serio rischio idrogeologico con uno stupro geologico come quello che costituirebbe il Tav, Vicenza rischia di andare molto più facilmente sott'acqua a causa dei problemi che oggi abbiamo visto sulla stampa locale.
Continua a leggereProfughi, Moretti: il Veneto è accoglienza, Zaia e la Regione immobili per un anno
Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto
Mettere sullo stesso piano profughi e clandestini, come se scappare da una guerra o dalle carestie fosse un crimine, non è degno della cultura veneta. Recentemente anche il Patriarca di Venezia ha ricordato come i veneti si sono sempre distinti in Italia per essere un popolo solidale, capace di aprirsi al mondo. Il Veneto è accoglienza, ha ricordato monsignor Moraglia. Continua a leggereM5S tra "Tav Tour" a Vicenza e Consiglio regionale bloccato
Movimento 5 Stelle lancia l'evento"TAV TOUR" del 19 aprile a Vicenza e denuncia la situazione del Consiglio regionale Ancora una volta non si può tacere dinanzi all’ennesima prevaricazione degli interessi dell’intera collettività vicentina. Un’altra grande opera come l’alta velocità che, nella sua maestosa inutilità ,viene invece presentata come indispensabile senza che la cittadinanza possa correttamente esprimersi sia sull’opportunità ma anche nel merito.
Continua a leggere
