Sabato 10 dicembre si inaugura la Strada dei Presepi di Maddalene
Il Comitato per il recupero del complesso monumentale di Maddalene, organizzatore della Strada dei Presepi di Maddalene in collaborazione con l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza, con la Parrocchia di Maddalene ed con il Gruppo Alpini di Maddalene comunica che l’inaugurazione della 7^ edizione avverrà sabato 10 dicembre prossimo alle ore 15, nella chiesa di S. Maria Maddalena a Maddalene Vecchie alla presenza dell’Assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza Annamaria Cordova. E’ stato invitato anche il Vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci.
Continua a leggere
Apre l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, Bulgarini: "Da pinacoteca a polo culturale"
Dopo i lavori edili è ora la volta del nuovo allestimento. Prende forma l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, prima adibita ad uffici, che ora offrirà nuovi spazi per accogliere tra le 100 e le 120 opere, comprese dal Trecento al 1570, dai capolavori di Paolo Veneziano e Hans Memling alle tele di Tintoretto, Veronese e Bassano. I lavori fanno parte del secondo stralcio, cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Per il nuovo allestimento sono stati previsti a bilancio dal Comune 250mila euro.
Continua a leggere
Confartigianato, per l'8 settembre una particolare iniziativa tra storia e devozione
Confartigianato VicenzaÂ
Confartigianato Vicenza da tempo è impegnata a sviluppare iniziative legate al turismo, un settore nel quale anche molte attività artigiane trovano naturale collocazione: prova ne è la sperimentazione attualmente in corso presso il Santuario di Monte Berico tramite l’Info Point attivato con la collaborazione del Comune di Vicenza e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di Monte Berico.
Continua a leggereNel fine settimana a Vicenza le passeggiate di "Itinerari letterari"
Associazione Itinerari Letterari
Nell'ambito del cartellone estivo "L'estate a Vicenza - palcoscenico urbano", promosso dal Comune di Vicenza, l'associazione Itinerari letterari porterà i cittadini e i turisti, con due nuovi percorsi, nei luoghi del centro storico vissuti e raccontati dagli autori vicentini, attraverso coinvolgenti informazioni letterarie e letture dal vivo eseguite da attrici di teatro.
Continua a leggereComune di Vicenza: restauro stampa di Miglioranza con raccolta fondi durante la Notte dei Musei
Comune di Vicenza
Gli oltre 800 euro raccolti durante la "Notte dei Musei" del 16 maggio scorso attraverso le libere offerte del pubblico sono stati destinati al restauro di una delle opere illustrate nella Sala del Firmamento durante la serata. Si tratta della stampa che raffigura il disegno realizzato intorno al 1830 dall'architetto vicentino Giovanni Miglioranza con la "Veduta del Teatro Berga attraverso lo spaccato delle gradinate".Â
Continua a leggereTeatro Comunale, Albanese: “La cultura è attivatore economico, ma poco interesse dalle istituzioni”
Intervista a Flavio Albanese, Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza
Oggi è stato presentato al teatro nuovo il programma della stagione 2015/2016 alla presenza del Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese. Un bilancio che sembra positivo a livello di spettacoli, con una ricca programmazione in calendario, per la danza - punto forte del programma - ma anche per teatro e musica. Unica nota stonata i mancati introiti per questa stagione, dopo la defezione da socio dell'associazione industriale e i tagli imposti dalla Regione Veneto.
Continua a leggereNella nuova Galleria Civica omaggio a Boschetti e Cenzi
Comune di Montecchio Maggiore - Inizia con una mostra dedicata a due artisti montecchiani recentemente scomparsi la prestigiosa programmazione 2015 delle esposizioni nella Galleria Civica di Montecchio Maggiore inaugurata lo scorso anno.Omaggio a Carla Boschetti e a Vinicio Cenzi: questo il titolo della mostra, curata dal professor Giuliano Menato e patrocinata dalla Città di Montecchio Maggiore, che sarà inaugurata domenica 22 febbraio alle 10 e sarà visitabile fino al 22 marzo il venerdì e sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e in altri giorni su appuntamento. L'esposizione raccoglie 47 sculture di Carla Boschetti e 13 tra quadri e installazioni di Vinicio Cenzi. Continua a leggere
"Antonio Lopez Garcia. Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio": una mostra sostenibile per la nuova vita di Palazzo Chiericati
Parallelamente alla grande mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh", Vicenza ospiterà una non meno importante esposizione monografica - la prima in Italia dopo 42 anni - su Antonio Lopez Garcia, universalmente riconosciuto come il maggior pittore figurativo vivente al mondo. Una mostra che vale davvero la pena di vedere e che - a differenza di quanto è avvenuto e avverrà per la Basilica - va ad impreziosire un monumento di Vicenza senza esautorarlo.
Continua a leggere
"Tutanhkamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento": terzo atto dello one man show di Goldin
La mostra di Goldin (e sottolineiamo "di Goldin", perché il vero protagonista in scena è lui) piace o non piace? Bella o brutta? Giusta o sbagliata? Il discorso non è semplice, chiama in causa ragioni, gusti ed argomenti anche diametralmente opposti e validi allo stesso modo. Determinare un giusto e uno sbagliato, un bello e un brutto è inutile oltre che impossibile.
Continua a leggere
Montecchio, doppio incontro giovedì 16 per il ciclo ArtCity di Confartigianato
Confartigianato Vicenza - Proseguono gli incontri pubblici che il Mandamento Confartigianato di Montecchio Maggiore ha programmato nella nuova sede di via dei Carpani. "ArtCity", questo il titolo del ciclo, abbina occasioni di aggiornamento aziendale e riflessioni di carattere culturale. Anche il prossimo appuntamento, giovedì 16 ottobre, sarà perciò articolato in due momenti.
Continua a leggere
