Archivio per tag: Valdastico nord
Categorie: Interviste
Vicenza città del Palladio e un tempo dell'industria orafa ormai sul viale del tramonto. Vicenza, per anni città del mattone ma città con poche e incomplete vie di comunicazione. Fino ad oggi. Perché qualcosa sta cambiando, e in fretta. Siamo nell'era di Achille Variati e il sindaco si trova con meno di tre anni davanti prima di lasciare Palazzo Trissino. La sua "visione", spesso dichiarata è chiara: far entrare Vicenza nella logica dell'"area vasta", non lasciare la sua città isolata, unirla al resto d'Italia e d'Europa con infrastrutture che siano interconnesse tra loro. Ci riuscirà ?Â
Continua a leggere
Intervista ad Achille Variati: "A Vicenza la stragrande maggioranza dei treni merci andrà sulla linea ad alta capacità"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 23:30
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
Tutti pazzi per la Valdastico Nord
Domenica 23 Agosto 2015 alle 23:42
di Pietro Rossi dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Lo strano balletto tra stato, province autonome e A4 holding
La storia recente della Valdastico Nord e i suoi risvolti sono riassunti in un documento nascosto tra le infinite maglie delle rete, difficile da trovare e probabilmente visibile per uno di quei buchi di internet che permettono l’accesso a materiali altrimenti “riservatiâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
"No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.
Continua a leggere
Valdastico Nord: rinviata la riunione del CIPE. Trento, in bilico tra fronte interno e la scadenza delle concessioni, sceglie la linea Zaia?
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 02:16
Categorie: Politica, trasporti
Una riunione dedicata all'esame delle problematiche relative alla realizzazione dell'autostrada A 31 Valdastico Nord si è svolta il 25 giugno presso il Ministero delle Infrastrutture, tra il titolare del dicastero, Graziano Delrio, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi e il Presidente del Veneto, Luca Zaia.
Continua a leggere
Vertice con Delrio, Rossi e Zaia: “poste le basi per intesa Valdastico Nord”
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 17:23
Continua a leggere
Intesa vicina tra Veneto e Trento sulla Valdastico Nord?
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 10:53
Una cittadina su A31 Valdastico Nord: "l'inadeguatezza di Lupi"
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 10:26
Irma Lovato Serena ci manda uno scritto premettendo che l'ha scritto il 19 marzo, quando ancora non si sapeva se Maurizio Lupi si sarebbe dimesso da ministro delle Infrastrutture
A volte la realtà supera la fantasia: nella favola di cappuccetto rosso ben si sarebbe inserito un suggeritore che, nel momento più intenso del racconto, suggerisse al lupo le risposte da dare alla nonna; grave invece il ritrovare nella realtà questo suggeritore nella figura di Incalza (capo della struttura tecnica del ministero delle Infrastrutture) nei confronti di Lupi ( ministro delle Infrastrutture) il quale non padroneggia nè con la materia nè con le parole.
Continua a leggere