Vicenza-Verona senza grossi incidenti, grazie anche alla... nebbia. Ma il Menti non era esaurito
Sabato 10 Dicembre 2016 alle 20:54
Era un sabato da bollino rosso in città a Vicenza per il primo week end natalizio e soprattutto per il derby Vicenza-Verona di calcio allo stadio Menti (qui nostro servizio sulla partita con le pagelline di Belloni). L'ingente dispiegamento di forze dell'ordine per l'arrivo di 1800 tifosi veronesi e gli appelli ai vicentini dell'assessore Antonio Dalla Pozza, che ha tifato per i biancorossi dalla curva sud ed è arrivato alla partita come al solito in bicicletta, parcheggiata però al di fuori della “zona rossa†predisposta dalla polizia intorno alla stadio, hanno generato apprensione in molti cittadini che hanno evitato di passare in zona stadio (nella foto gli agenti presidiano l'area con i bus messi a disposizione da Svt per i tifosi ospiti).
Continua a leggere
Primo sabato natalizio delicatissimo per il derby Vicenza-Verona. Antonio Dalla Pozza ai vicentini: "munitevi di tanta pazienza ed evitate la zona stadio"
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 13:44
Riapre il sottopasso ferroviario di San Pio X e si modifica la viabilità di Borgo Berga
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 18:06
Il Comune di Vicenza comunica che dalle 8 di domani, venerdì 29 aprile, il sottopasso ferroviario di San Pio X verrà riaperto al transito con il normale senso di circolazione, da San Pio X verso corso Padova. Per consentire i lavori di scavo per la posa di cavidotti, la fresatura e asfaltatura della strada a cura di Sirti per conto di Terna, un breve tratto di circa 50 metri di corso Padova, in prossimità dell'intersezione con via Meschinelli, sarà a senso unico, con la medesima direzione uscente dal sottopasso ferroviario. Il tratto di corso Padova, da via Quadri verso via Meschinelli risulterà , pertanto, a "fondo cieco". Via Meschinelli sarà sempre percorribile a doppio senso di marcia, con ingresso da viale della Pace, utilizzando il sottopasso, nonché da viale Quadri.
Continua a leggereViale Margherita dal 21 marzo a senso unico per lavori di risanamento del ponte
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 17:34
Il Comune di Vicenza comunica che partiranno lunedì 21 marzo i lavori di risanamento del ponte di viale Margherita sul fiume Bacchiglione. Un intervento impegnativo che consentirà un radicale recupero della struttura (lato a valle) che oggi presenta situazioni di degrado tali da esporla a rischi di dissesto strutturali. Per consentire l’esecuzione dei lavori,  nel tratto di viale Margherita tra viale dello Stadio e l'ex distributore Esso, si potrà circolare soltanto nella direzione da corso Padova verso piazzale Fraccon. Il ponte sul fiume Bacchiglione, infatti, manterrà una sola corsia di marcia.
Continua a leggere
Sabato 16 gennaio circolazione vietata in via Bassano e Spalato causa partita
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 17:19
Comune di VicenzaIn occasione della partita Vicenza - Modena in programma domani sabato 16 gennaio alle 15, su richiesta della Questura, competente per l'ordine pubblico, viene sperimentata la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa 2 ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 13. L'accesso alle due strade sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti, nonché agli utilizzatori del parcheggio Centrobus di via Bassano. L'accesso al parcheggio d'interscambio dovrà avvenire dal lato di via dello Stadio, utilizzando il sottopasso ferroviario. Continua a leggere
La nuova bretellina viale Pace-Stadio c'è: "benefici al traffico e ribasso nei costi"
Venerdi 5 Settembre 2014 alle 13:34
Diventà realtà la realizzazione della nuova bretellina prolungamento di via Martiri delle Foibe che da via Stadio andrà a confluire nella piccola rotonda di viale della Pace, all'altezza della base militare Usa Ederle. In questa mattina di venerdì 5 settembre 2014 è stata inaugurata in grande stile, alla presenza del sindaco Achille Variati, dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e del presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo.
Continua a leggere
