Archivio per tag: Retrone
Categorie: Ambiente, Fatti
Gent. direttore, vi scrivo per segnalare un possibile problema alla struttura di un ponte nel complesso di Borgo Berga: ieri ho partecipato al sit-in contro la Miteni e l'inquinamento da PFAS davanti al tribunale di Vicenza. Visto che il Retrone, che passa proprio davanti al tribunale, è uno dei principali "esutori " (esutore in speleologia e in geologia significa sorgente, corso d'acqua che drena un sistema sotterraneo, ndr) del sistema acquifero inquinato dalla Miteni, ho raggiunto il tribunale via acqua in kayak e ho ormeggiato il mezzo proprio fra i due ponti di via Gallo e di via Oliva, con un cartello "No Pfas" sopra. La risalita dal fiume verso il tribunale è stata alquanto difficile in quanto la sistemazione delle sponde è stata realizzata senza nessun rispetto per il diritto di accesso alle acque pubbliche, rendendo quasi impossibile a chiunque l'accesso al fiume.Â
Continua a leggere
Possibile problema alla struttura di un ponte a Borgo Berga sul Retrone, fiume comunque lì inaccessibile per eccesso di cemento
Domenica 18 Giugno 2017 alle 10:17
Categorie: Politica
La nota congiunta del PD cittadino e il Circolo 7 “ai Ferrovieri†del PD di Vicenza
A seguito dei recenti eventi atmosferici che hanno evidenziato le criticità ed il conseguente rischio idrogeologico nel bacino del fiume Retrone, desideriamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. L’area di Sant’Agostino e alcune zone dei Ferrovieri e di Gogna, sono soggette ad allagamenti ad ogni evento piovoso sostenuto, anche se verificatosi nelle zone a monte della città o in corrispondenza del bacino del fiume Bacchiglione, con tutti i disagi emergenti per la popolazione, le attività commerciali e produttive. Continua a leggere
Allagamenti fiume Retrone, Pd: la Regione stanzi risorse per salvaguardia idrogeologica
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 16:13
A seguito dei recenti eventi atmosferici che hanno evidenziato le criticità ed il conseguente rischio idrogeologico nel bacino del fiume Retrone, desideriamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. L’area di Sant’Agostino e alcune zone dei Ferrovieri e di Gogna, sono soggette ad allagamenti ad ogni evento piovoso sostenuto, anche se verificatosi nelle zone a monte della città o in corrispondenza del bacino del fiume Bacchiglione, con tutti i disagi emergenti per la popolazione, le attività commerciali e produttive. Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza rende noto che un leggero strato di idrocarburi appare da alcune ore sulla superficie delle acque del fiume Retrone in città . Trasportato dalla corrente è attualmente giunto fino al centro storico, all'altezza di ponte san Michele. I tecnici dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune, assieme ai tecnici dell'Arpav, sono già all'opera per arginare lo sversamento di origine dolosa avvenuto poco più a monte di strada della Colombaretta nel territorio di Altavilla Vicentina. Appurato che non si tratta di una situazione preoccupante, il Comune di Vicenza ha comunque richiesto l'intervento di una ditta specializzata che sta operando con la posa di salsicciotti, per circoscrivere la diffusione degli idrocarburi, e con l'aspirazione dei liquidi inquinanti.
Continua a leggere
Retrone, affiora inquinamento da idrocarburi: si attivano Comune e Arpav
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 11:36
Torna a Vicenza Festambiente: una piccola città sostenibile
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:12
Dal 14 al 19 giugno, per la 15a volta  il Parco fluviale del Retrone di Vicenza, si appresta ad ospitare Festambiente Vicenza, uno dei più grandi Festival Ambientalisti del Nord Italia. La parola d’ordine di quest’anno è SMART CITY: la città intelligente che conosce e comprende i suoi problemi, che individua le soluzioni muovendosi verso la sostenibilità con misure ambientali, economiche e sociali che assicurino un presente ed un futuro migliore a tutti. Continua a leggere
Quei magnifici fiumi, ma non navigabili: dal Po a... Vicenza. Variati prima del "ferro" della TAC ci ridia la strada d'acqua del Bacchiglione
Martedi 25 Agosto 2015 alle 23:32
Festambiente Vicenza, al centro i cambiamenti climatici
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 17:49
Dal 23 al 28 giugno presso il Parco fluviale del Retrone di Vicenza, prende il via per la quattordicesima volta Festambiente Vicenza, uno dei più grandi Festival Ambientalisti del Nord Italia. L’evento, che ogni attira circa 30.000 persone in sei giorni, fa parte della rete “Festambiente Net†di Legambiente che conta quasi 40 festival in tutta Italia ed ha ormai raggiunto una risonanza regionale.
Continua a leggereAlluvione 2010, Balbi: entro l'autunno completati tutti i lavori
Martedi 3 Marzo 2015 alle 18:34