Archivio per tag: biblioteche
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
Biblioteche up & down: Vicenza c’è
Lunedi 6 Aprile 2015 alle 20:06
di Sara Girombelli dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
La situazione della lettura in Italia è disperata, lo dice l’Istat. Ma a Vicenza varie biblioteche sono di gran prestigio nonostante il periodo non sia dei più favorevoli. A completare il tassello della nuova città della cultura ci pensano poi le tante biblioteche “diffuse†e il progetto Rete Bibliotecaria Scuole VicentineL’Italia non è un paese per scrittori. O per meglio dire si può pubblicare libri di ogni tipo, ma non è detto che qualcuno sia disposto a leggerli.
Continua a leggereGiulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e mettere sottosopra la tranquillità  della  gente vicentina.
Continua a leggereRiorganizzazione tribunale e biblioteche di Vicenza, FP-CGIL alza la voce
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 17:09
I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno in programma una serie di iniziative previste a livello nazionale sulla vertenza del personale dipendente del Ministero della Giustizia e Agostino Di Maria della FP-CGIL di Vicenza ha inviato al neo Presidente del Tribunale di Vicenza una lettera aperta sul problema. FP-CGIL che con il segretario generale di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, risponde anche alle intenzioni espresse dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci di razionalizzare la rete delle piccole biblioteche nei quartieri della città .
Continua a leggere
