A Vicenza Parco della memoria e corteo con Arcigay per la Giornata della Memoria: li presentano Giacomo Possamai e Isabella Sala
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 17:07Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale Giacomo Possamai e l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala parlano a VicenzaPiùTv del nuovo Parco della memoria istituito da una mozione comunale e che verrà inaugurato il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per la quale, tra i diversi eventi illustrati di seguito nella presentazione del Comune di Vicenza, ci sarà anche la “Marcia della memoria†organizzata in collaborazione con Arcigay e le associazioni Lgbt dalle ore 18.45 per ricordare le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali. Continua a leggere
Arcigay risponde ad Idea Vicenza su Gender: basta falsità, vi invitiamo ad un incontro pubblico
Martedi 18 Agosto 2015 alle 17:25
Arcigay Vicenza
I consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio intervengono con toni da crociata sulle cosidette "Teorie Gender" , invitando Sindaco e Giunta a schierarsi a favore della famiglia naturale e contro la diffusione del "gender" nelle scuole. Arcigay ricorda come Vicenza sia tra i molti Comuni nel nostro paese a riconoscere i vincoli affettivi tra le coppie etero ed omosessuali non sposate e coabitanti poiché ritenute famiglie a tutti gli effetti.Â
Continua a leggereStuart Milk, consigliere di Barack Obama, in visita all’Istituto “Fogazzaro” di Vicenza
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 17:06
Evento contro ogni forma di discriminazione, fra polemiche e “buone praticheâ€
Grazie alla proficua collaborazione fra l’associazione Arcigay Vicenza e la “Harvey Milk Foundation†(che prende il nome dal primo politico USA dichiaratamente omosessuale, assassinato nel 1978 per il suo operato a favore di gay e lesbiche), Stuart Milk, consigliere del presidente Barack Obama per i diritti civili nonché nipote del celeberrimo Harvey, è giunto a Vicenza per una due-giorni che lo vede oggi impegnato con gli studenti vicentini, e domani a Bassano del Grappa per una convention alla presenza di politici, attivisti, artisti e sportivi che si occupano di antidiscriminazione. Continua a leggereCoordinamento LGBT chiede al Comune un Parco della Memoria da affidare a scuole
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 13:00
Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza associazione "15 GIUGNO", a nome del Coordinamento LGBT si rivolge con una richiesta-appello al Vicesindaco Bulgarini D'Elci e al Consigliere Possamai: «Facciamo fiorire la Memoria in città , costruiamo un Parco per ricordare» osservando come il ricordo della tragedia dell'Olocausto e le vittime della persecuzione nazi-fascista alimenta un bisogno di consapevolezza che non si esaurisce nella commemorazione.
Continua a leggere
Primo Pride triveneto a Verona il 6 giugno: Arcigay Vicenza c'è, "per fare la differenza"
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 23:30
Come ha fatto notare Mattia Stella durante i festeggiamenti per il primo anno di operato del Circolo Arcigay cittadino (avvenuti sabato scorso presso il Caffè Moresco di Campo Marzo), gli orizzonti LGBT di Vicenza si stanno ampliando notevolmente. Gli orizzonti non solo di Vicenza, ma anche di tutto il Triveneto, verrebbe da dire, visto che è in arrivo il primo Triveneto Pride della storia. La data è già nota, il luogo anche: sarà infatti una città nevralgica come Verona ad ospitare il 6 giugno 2015 la manifestazione volta a rivendicare i diritti LGBT.
Continua a leggere
Arcigay festeggia a Campo Marzo il primo anniversario: "soci e followers in aumento"
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 14:29
L’Associazione “15 GIUGNO-Arcigay Vicenza†celebrerà il suo primo anno di attività sabato 06 dicembre dalle ore 18:15 al Caffè Moresco di Campo Marzo a Vicenza con il taglio del nastro di un nuovo spazio dedicato alla comunità LGBT, al quale seguirà una breve introduzione alle attività previste per l’anno 2015 e l’aperitivo fino alle ore 21. Il presidente della associazione, Mattia Stella, traccia un bilancio dell’annata trascorsa, con gli occhi rivolti al futuro.
Continua a leggere
La regione Veneto non ci vuole? E noi ci organizziamo la Festa delle Famiglie Venete
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 00:07
Un sole inaspettato, dopo i temporali di ieri, ha salutato la Festa delle Famiglie Venete 2014, che si è svolta oggi domenica 16 novembre, nella palestra Colombo del Villaggio del Sole a Vicenza. Le associazioni venete che si battono da anni in difesa dei diritti civili e per una società laica hanno reagito così, con gioiosa intraprendenza, alla mozione 270 che il Consiglio Regionale Veneto ha votato il 14 ottobre di quest'anno.
Continua a leggere
#Silovoglio ... equiparare i diritti delle coppie eterosessuali e omosessuali
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 19:38
È stata presentata oggi in conferenza stampa la nuova campagna dell'Associazione "15 GIUGNO" Arcigay Vicenza: "Sì, lo voglio", una petizione per chiedere la parificazione dei diritti per le coppie eterosessuali ed omosessuali. Ne ha già scritto la nostra Marina Lucchin, ecco ora il resoconto "diretto" e dall'interno di Anna Barbara Groitto, che da tempo collabora con la nostra rubrica Vita Gay Vicentina.
Continua a leggere
Il Pd di Vicenza raccoglie l'appello di Arcigay con una mozione in Consiglio Comunale
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 17:49
In merito a "Sì, lo voglio", la petizione popolare con cui si chiede che “il Parlamento approvi al più presto una normativa in linea con le disposizioni dell’UE, riceviamo tramite Anna Barbara Grotto e da alcuni Consiglieri Comunali Pd (Bianca Ambrosini, Walter Bettiato Fava, Stefano Dal Pra Caputo, Alessandra Marobin, Lorenza Rizzini) e dai membri della Commissione Diritti Pd Vicenza (Luigi Poletto, Enrico Peroni) la nota che pubblichiamo insieme alla relativa mozione del Pd di Vicenza.
Continua a leggereArcigay Vicenza lancia la petizione "Sì, lo voglio" e l'appello alle forze politiche locali: date il vostro sostegno
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 14:00
Arcigay Vicenza fa propria la formula più famosa al mondo per sancire l’amore tra due persone e avvia una campagna di respiro nazionale per la sensibilizzazione sui diritti degli omosessuali. “Sì, lo voglio!â€, infatti, è il nome della petizione popolare con cui si chiede che “il Parlamento approvi al più presto una normativa in linea con le disposizioni dell’UE, garantendo l’accesso del matrimonio a tutti i cittadini che lo richiedano e l’introduzione di nuovi istituti†al pari degli altri Stati europei.
Continua a leggere
