Parco Querini accessibile con la sedia a rotelle. E 100 mila euro per le alberature in città
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 16:20 Il Comune di Vicenza comunica che c'è stato un focus  sul verde pubblico questa mattina 10 novembre in giunta comunale, con  l'approvazione di due delibere relative al miglioramento  dell'accessibilità di Parco Querini e alla manutenzione straordinaria  delle alberature. “Raccogliendo  anche alcune suggestioni del gruppo comunale per l'abbattimento delle  barriere architettoniche che quest'anno ha voluto concentrarsi sulla  fruibilità dei luoghi del tempo libero - ha annunciato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi  – miglioriamo l'accessibilità di Parco Querini con un'attenzione  particolare a chi ha difficoltà motorie e deve spostarsi con la sedia a  rotelleâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza comunica che c'è stato un focus  sul verde pubblico questa mattina 10 novembre in giunta comunale, con  l'approvazione di due delibere relative al miglioramento  dell'accessibilità di Parco Querini e alla manutenzione straordinaria  delle alberature. “Raccogliendo  anche alcune suggestioni del gruppo comunale per l'abbattimento delle  barriere architettoniche che quest'anno ha voluto concentrarsi sulla  fruibilità dei luoghi del tempo libero - ha annunciato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi  – miglioriamo l'accessibilità di Parco Querini con un'attenzione  particolare a chi ha difficoltà motorie e deve spostarsi con la sedia a  rotelleâ€.			
			Continua a leggere
			"Piantala!" al Quadri: più alberi per un futuro migliore. Gli studenti con Plant for the Planet
Domenica 29 Novembre 2015 alle 10:41 Gli studenti del Liceo Statale G.B. Quadri si uniscono alla lotta contro l'inquinamento: più alberi per un futuro migliore
				
			
			
			Gli studenti del Liceo Statale G.B. Quadri si uniscono alla lotta contro l'inquinamento: più alberi per un futuro miglioreSono numerose le marce sul clima che si sono tenute in questi giorni in tutto il mondo a sostegno della COP21 che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all'11 dicembre 2015. La XXI Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si pone l'obiettivo di trovare un accordo comune per far fronte alla drammatica situazione ambientale degli ultimi tempi. Il Liceo Quadri pianterà nel proprio giardino degli alberi a sostegno di questa iniziativa. L'idea è nata dalla classe III^ D del liceo scientifico in seguito ad una collaborazione di alcuni alunni con l'associazione tedesca Plant for the Planet, il cui motto è: «Stop talking, start planting!».
Continua a leggerePotatura alberi, Ferrarin (M5s): la Giunta Comunale non rispetta i propri regolamenti
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 17:30 Il portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza, Daniele Ferrarin, interviene sul regolamento Edilizio per la Disciplina e la Salvaguardia del Verde e presenta anche un'interrogazione sulla potatura degli alberi
				
			
			
			Il portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza, Daniele Ferrarin, interviene sul regolamento Edilizio per la Disciplina e la Salvaguardia del Verde e presenta anche un'interrogazione sulla potatura degli alberiIl sito Web del Comune (qui nostro articolo) comunica che domani 24 Marzo si terrà a Campedello, la festa degli alberi. Meritevole iniziativa dell' Unione delle Associazioni della località   in collaborazione con gli insegnati e ragazzi della scuola primaria Negri e il Comitato genitori.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    