Liliana Zaltron e M5S: in via Nicotera l'asfalto ha ceduto provocando buca di 40 centimetri
Domenica 11 Giugno 2017 alle 11:29
Le voragini, buche profonde nel sottosuolo, non sono da confondersi con la rottura del manto stradale causata "dall'usura che si associa anche ai danni causati giorno dopo giorno dalle intemperie". Quella di Via Nicotera non è neppure da ricondursi "ad un problema che riguarda la rete del gas", perché non è stato avvertito l'odore tipico dello stesso. La voragine, come tutte le altre, è causata, molto probabilmente, dalla rottura della fognatura che, a poco a poco, si porta all'interno il materiale del sottofondo stradale, per cui, dopo un po' di tempo, si nota il buco sull'asfalto, mentre sotto la caverna è ben più ampia.
Continua a leggere
Tubature vecchie, Liliana Zaltron replica alle giustificazioni di Guzzo per Acque Vicentine: usi gli utili per sistemarle
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 12:39
"La risposta del presidente di Acque Vicentine sul perché delle voragini è chiara: c'è tanto da fare e servono tanti soldi per sistemare e/o sostituire la rete idrica e fognaria": così inizia la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Riproponiamo ad Acque Vicentine e ai cittadini, prosegue Zaltron, una domanda già fatta molte volte: se c'è così tanto da fare perché gli ultimi bilanci sono sempre più in attivo? Dal 2007 gli utili ammontano a circa 16 milioni; se a questi sommiamo l'IRES (Imposta sul reddito delle società ), si ha un totale complessivo oltre i 25 milioni: guarda un po' giusto i soldi per intervenire su un quinto della rete, proprio come dice Angelo Guzzo.
Continua a leggere
Tubature vecchie, Liliana Zaltron replica alle giustificazioni di Guzzo per Acque Vicentine: usi gli utili per sistemarle
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 12:39
"La risposta del presidente di Acque Vicentine sul perché delle voragini è chiara: c'è tanto da fare e servono tanti soldi per sistemare e/o sostituire la rete idrica e fognaria": così inizia la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Riproponiamo ad Acque Vicentine e ai cittadini, prosegue Zaltron, una domanda già fatta molte volte: se c'è così tanto da fare perché gli ultimi bilanci sono sempre più in attivo? Dal 2007 gli utili ammontano a circa 16 milioni; se a questi sommiamo l'IRES (Imposta sul reddito delle società ), si ha un totale complessivo oltre i 25 milioni: guarda un po' giusto i soldi per intervenire su un quinto della rete, proprio come dice Angelo Guzzo.
Continua a leggere
Strada di Lobia, Acque Vicentine: al via i lavori di fognatura e acquedotto
Sabato 18 Febbraio 2017 alle 11:30
Arriva una nuova rete di fognatura e acquedotto in strada di Lobia a Vicenza. Dopo la predisposizione del cantiere in corso in questi giorni, i lavori Acque Vicentine entreranno nel vivo a partire dalla prossima settimana con le operazioni di scavo e posa delle nuove tubature che consentiranno di estendere il servizio alle utenze della via oggi sprovviste. Per consentire l'intervento e garantire le massime condizioni di sicurezza, sarà necessario procedere alla chiusura della strada al transito, con l'esclusione dei residenti che potranno circolare nei tratti non soggetti al cantiere. Sarà inoltre garantito l'accesso pedonale alle abitazioni e agli esercizi commerciali. Le modifiche alla viabilità sono segnalate in loco. I lavori avranno una durata di circa 5 mesi, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse.
Continua a leggere
Andrea Lucangeli scrive a Liliana Zaltron sugli "sperperi" pubblicitari di Acque Vicentine: ne approfittiamo per parlare di media, Variati, Sbrollini e dello "sportivo"... Flavio Marelli
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 23:56
Pubblichiamo una lettera di Andrea Lucangeli indirizzata il 4 febbraio a Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, e fatatci pervenire in copia dopo aver per qualche tempo cercato di rallentarne l'animus pugnandi non certo per non dargli spazio ma per non essere ripetitivi con i lettori su certe polemiche assidue con l'ass. Antonio dalla Pozza ma soprattutto con Acque Vicentine. Nella sua lettera inviata a Zaltron, l'unica "politica" che segue realmente le sue lagnanze dopo che tutti gli altri componenti del Consiglio Comunale lo hanno sistematicamente snobbato anche per segnalazioni che meritavano per lo meno un controllo, Lucangeli fa cenno ai condizionamenti che Acque Vicentine eserciterebbe nei confronti dei media per avere una stampa amica.
Continua a leggere"Scoppio" di una tubatura dell'acqua potabile in Via dei Laghi", Liliana Zaltron per M5S: Acque Vicentine cosa fa?
Domenica 5 Febbraio 2017 alle 12:11
Per l'ennesima volta abbiamo appreso dalla stampa alcune settimane fa dello "scoppio" di una tubatura dell'acqua potabile, questa volta in Via dei Laghi. L'articolo specifica che trattasi di una tubazione in ghisa di 20 cm di diametro posizionata alla fine degli anni '60. Con sconcerto verifichiamo come queste vicende accadano piuttosto spesso e questo ci preoccupa non poco, anche per la pericolosità e i disagi che avvenimenti del genere provocano. Questa voragine, perché di ciò si tratta, non è certamente la sola che si è verificata dall'inizio dell'anno e ci piacerebbe conoscere la quantità e l'entità di quelle verificatesi nel corso dell' anno appena passato; questo perché l'argomento "voragini" ci sta particolarmente a cuore, in quanto è il termometro dello stato "di salute" delle tubazioni acquedottistiche.
Continua a leggere
Depuratore “Città di Vicenza”, Acque Vicentine: 700 mila euro per efficienza con il biogas
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 12:31
Acque Vicentine comunica che è al lavoro per migliorare l’efficienza dell’impianto di depurazione “Città di Vicenza†in località Casale. Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria alla struttura che porteranno alla riattivazione della sezione di digestione anaerobica e biogas del depuratore, rimasta ferma per lungo tempo e danneggiata dagli eventi alluvionali degli ultimi anni. Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 700 mila euro, consentirà così di far ripartire il lavoro della sezione nella quale la depurazione avviene attraverso processi biologici, ossia con l’utilizzo di batteri, in assenza di ossigeno.
Continua a leggere
Risolto il problema alla rete idrica in via Strasburgo
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 17:45Nella serata di ieri, in via Strasburgo, dove stanno proseguendo i lavori di AIM per la posa della rete di teleriscaldamento, un inconveniente tecnico ha causato in due punti la fuoriuscita di acqua potabile dalla condotta idrica e lasciando i residenti dei condomini immediatamente vicini senz'acqua potabile per alcune ore. I tecnici e gli operai di Acque Vicentine intervenuti tempestivamente sul posto hanno lavorato fino a tarda ora per risolvere l'inconveniente tecnico, riportando così la situazione alla normalità . Risolto il problema, fortunatamente senza danni per i residenti ma solo con qualche disagio, questa mattina i lavori della posa della tubazione del teleriscaldamento sono ripresi normalmente. Continua a leggere
Acque Vicentine: riprendono i lavori al sistema fognario in strada Ca' Balbi
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 16:39
Acque VicentineRiprende lunedì 22 agosto il progetto di Acque Vicentine per il miglioramento del sistema di fognatura e depurazione in strada Ca' Balbi a Vicenza. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di dismissione degli scarichi fognari e la posa della nuova condotta con tecnologia microtunnelling, fino al 31 agosto verrà ristretta la carreggiata della strada dal civico 351 al civico 413: in questo tratto verrà istituito il senso unico alternato di circolazione, regolato da un semaforo mobile o da movieri, a seconda delle necessità del traffico o del cantiere. Verrà inoltre chiusa al transito l'appendice di strada Ca' Balbi tra i civici 384 e 388. Continua a leggere
Pulizia di 3 mila caditoie a Vicenza per una spesa di 30 mila euro
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 15:39
Il Comune di Vicenza annuncia che questa mattina 28 aprile l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il direttore di Acque Vicentine Fabio Trolese hanno presentato il piano di lavori di pulizia di 3 mila caditoie in diverse zone della città . I lavori, per l'importo di circa 30 mila euro, prenderanno il via lunedì 2 maggio a cura di Acque Vicentine e si protrarranno per due mesi circa. “Diamo il via a una campagna straordinaria di pulizia delle caditoie della città grazie alla collaborazione con Acque Vicentine – ha dichiarato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi –.
Continua a leggere
