Archivio per tag: veneto
	
	
			
		
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Il Comitato dell'Albera di Vicenza NO TIR Sì Bretella per la  Sicurezza, la Salute, la Vita ha spedito una lettera alla responsabile  del procedimento ANAS presso la sede centrale a Roma
Egr. sig. Presidente ANAS Gianni Armani, imponenti sono i livelli di flusso di Traffico Medio Giornaliero in Viale del Sole di Vicenza corrispondente a 41.703 veicoli giorno e 2.500 TIR quotidianamente transitanti dentro i Quartieri cittadini di Vicenza ovest: sono questi i dati ufficiali rilevati da ANAS. Questo traffico infernale, dentro i nostri Quartieri cittadini di Vicenza di s. Bertilla, Villaggio del Sole, Villaggio della Produttività , strada Pasubio, Quartiere di Maddalene.
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Il comitato Albera scrive all'ANAS: serve incontro per accelerare l'avvio del cantiere
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 09:45
				
			
			
			Il Comitato dell'Albera di Vicenza NO TIR Sì Bretella per la  Sicurezza, la Salute, la Vita ha spedito una lettera alla responsabile  del procedimento ANAS presso la sede centrale a RomaEgr. sig. Presidente ANAS Gianni Armani, imponenti sono i livelli di flusso di Traffico Medio Giornaliero in Viale del Sole di Vicenza corrispondente a 41.703 veicoli giorno e 2.500 TIR quotidianamente transitanti dentro i Quartieri cittadini di Vicenza ovest: sono questi i dati ufficiali rilevati da ANAS. Questo traffico infernale, dentro i nostri Quartieri cittadini di Vicenza di s. Bertilla, Villaggio del Sole, Villaggio della Produttività , strada Pasubio, Quartiere di Maddalene.
Continua a leggere
Scossa di terremoto in Veneto: paura anche a Vicenza
Martedi 12 Maggio 2015 alle 11:10
				
			
			
			Si è sentita anche nel vicentino la scossa di terremoto registrata e nettamente avvertita in Veneto nel cuore della notte, esattamente alle 04.02. I sismografi dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno comunicato che il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.5 scala Richter. L'ipocentro è avvenuto a soli 2 km di profondità, quindi molto superficiale. In provincia di Treviso, fra Cornuda e Vittorio Veneto - a Cobertaldo - è stato localizzato l'epicentro. 			
			Continua a leggere
			
			