Archivio per tag: Tribunale
Soldato Usa, nuovo sit-in davanti al tribunale: "si allarga fronte solidarietà"
Martedi 7 Aprile 2015 alle 15:04
Vigilanza tribunale, Filcams Cgil e Uiltucs Uil preoccupate per cambio appalti Comune
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 21:29
A palazzo Trissino visita nuovo presidente tribunale Rizzo e celebrazioni foibe
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:57
Categorie: Politica
Repubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"
Di Francesco Erbani, La Repubblica
C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Dopo la chiusura del tribunale di Bassano, alla quale il Partito Democratico locale non è riuscito ad opporsi, il deputato vicentino PD Filippo Crimì, l’ex sindaco di Torri di Quartesolo e componente di Anciveneto Diego Marchioro, insieme a due avvocati del foro di Vicenza, Alberto Pianon e Roberto Rigoni, hanno incontrato il responsabile nazionale giustizia del Partito Democratico, David Ermini, per mettere in evidenza le criticità del sistema giustizia a Vicenza: dalla carenza di organico, alla presidenza del Tribunale di Vicenza, all’inadeguatezza della nuova struttura di Borgo Berga per ospitare gli archivi.
Continua a leggere
Caos giustizia vicentina: Crimì, Marchioro e il PD provano a trovare un rimedio
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 21:00
Categorie: Politica, Edilizia
Vicenza alle Falde del Kilimangiaro. Rai 3 denuncia l'addio a un pezzo di patrimonio Unesco
L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Rai 3 a Vicenza: addio a pezzo di patrimonio Unesco per tribunale e palazzi sul fiume
Domenica 9 Novembre 2014 alle 19:25
L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
I 5 Stelle spiegano l'incontro con il Procuratore. E poi è scontro con un giornalista
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 14:54
Dopo l'attesa davanti all'entrata del nuovo tribunale, i rappresentanti 5 Stelle escono, con un discreto ritardo, dalle stanze giudiziarie, per spiegare i contenuti dell'incontro a giornalisti e cittadini presenti: "In Procura sono stati disponibili ad ascoltarci - ha esordito l'architetto Carlo Costantini - rimane il problema che sono passati dieci anni e c'è il rischio prescrizione per alcune ipotesi di reato. Abbiamo presentato la relazione tecnica conclusa e aggiornata insieme ad un esposto preparato dai senatori Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il M5S consegna in Procura i nuovi documenti su Borgo Berga
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 13:29
La documentazione tecnica su Borgo Berga preparata dall'architetto urbanista Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti su richiesta del Movimento 5 Stelle di Vicenza come annuciato è stata consegnata ad Antonio Cappelleri, Procuratore Capo di Vicenza, oggi 20 ottobre, dai senatori M5S Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi e il consigliere comunale Daniele Ferrarin, componente anche della commissione territorio del Comune di Vicenza. A breve il resoconto dell'incontro.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500 mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 18:12
Categorie: Politica
Sen. Rosanna Filippin, Pd - Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.
Continua a leggere
Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:15