La ciclopedonale "Kiss and Go" davanti alla scuola Giuriolo, sotto gli occhi di vigili e polizia: Vicenza ostaggio delle auto
Domenica 20 Novembre 2016 alle 17:14
Il parcheggio selvaggio di auto nei pressi delle scuole a Vicenza è lo stesso ogni giorno all'uscita degli studenti. Via IV novembre ha rappresentato l'apice del caos prima che, dopo essere stato segnalato a più riprese, ha visto attivarsi l'amministrazione comunale con una innovativa modalità di parcheggio denominata "Kiss and Go", un bacio e via. Ora però abbiamo potuto appurare come una nuova area sia stato "eletta" da alcuni automobilisti a parcheggio: l'ampia pista ciclopedonale in contrà mure San Rocco, davanti all'ingresso della scuola media Giuriolo.
Continua a leggere
Caos traffico e parcheggio selvaggio per l'apertura delle scuole, l'assessore Cristina Balbi sui ponti chiusi: "portate pazienza"
Lunedi 12 Settembre 2016 alle 16:15
L'apertura delle scuole di oggi 12 settembre a Vicenza ha certificato ancora una volta lo scarso utilizzo di mezzi alternativi all'auto, generando il consueto parcheggio selvaggio davanti agli ingressi delle scuole, principalmente elementari e medie, e incolonnamenti di auto in diverse zone della città , soprattutto nella zona di ponte delle Barche e ponte dei Marmi la cui chiusura contemporanea per lavori (nella foto un danno a ponte delle Barche) ha fatto registrare notevoli disagi al traffico in particolare nella zona dello stadio segnalati anche dal Comune di Vicenza. Su quest'ultimo problema è intervenuta anche l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi.
Continua a leggere
Scuole, proseguiranno durante l'estate i lavori di sistemazione su oltre un terzo degli edifici
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 17:16
Il Comune di Vicenza comunica che sono 29 le scuole che, durante l'estate, saranno interessate da lavori di manutenzione straordinaria, di riqualificazione energetica e di adeguamento alle normative in materia di sicurezza e sanità dell’edilizia scolastica per un importo complessivo di circa 2.750.000 euro. Il calendario degli interventi, che prenderanno ufficialmente il via mercoledì 15 giugno e si protrarranno fino a metà ottobre, è stato presentato questa mattina dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai.
Continua a leggere
A scuole fondi Bilancio partecipativo: per Ferrarin e M5S giunta Variati è incapace di creare partecipazione
Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:50
Riceviamo ad Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo.Da notizie di stampa si apprende che la Giunta Comunale di Vicenza guidata da Variati e Bulgarini ha disposto la destinazione dei 300.000 € previsti nel Bilanci di Previsione 2015 per il Bilancio Partecipativo a lavori in alcuni edifici scolastici della città . I limiti e incapacità di questa giunta a far fronte alle indicazioni del Consiglio Comunale appaiano evidenti; il Sindaco dichiara una cosa e i suoi assessori ne fanno un'altra.
Continua a leggereBilancio partecipativo, 300 mila euro per riqualificazione 12 edifici scolastici
Martedi 17 Novembre 2015 alle 16:40
Comune di Vicenza 300 mila euro è la somma che la giunta e il consiglio comunale ha deciso di destinare a favore del bilancio partecipativo, come previsto dall'articolo 78 dello statuto comunale, e che per il primo anno sperimentale sarà destinata completamente alla riqualificazione di 12 edifici scolastici. Lo hanno annunciato gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi, alla formazione Umberto Nicolai.
Continua a leggereScuole, Nicolai: dimensionamento con aggregazioni
Martedi 22 Settembre 2015 alle 20:53
Comune di Vicenza
L'assessore alla formazione Umberto Nicolai ha annunciato l'intenzione di procedere con il piano di dimensionamento della rete scolastica del Comune di Vicenza. "Osservando la situazione complessiva dei nostri 11 Istituti Comprensivi abbiamo ritenuto opportuno procedere ad un dimensionamento che porterà a ridurne il numero procedendo con delle aggregazioni - ha spiegato l'assessore alla formazione Umberto Nicolai -. Continua a leggereComune visita le scuole. Nicolai: in sintonia con "buona scuola" di Renzi
Martedi 15 Settembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza
Con la prima campanella del nuovo anno scolastico ritorna, domani mercoledì 16 settembre, il saluto di tutta l'amministrazione al mondo della scuola e alle giovani generazioni. Su iniziativa dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai, infatti, anche quest'anno gli amministratori comunali porteranno un saluto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti comprensivi della città . Continua a leggereProtesta docenti, Donazzan: nuovo anno scolastico nel caos
Martedi 1 Settembre 2015 alle 16:37
Regione Veneto “Il nuovo anno scolastico che sta per iniziare prenderà avvio nel caos grazie alla finta riforma di Renzi. La cosiddetta ‘buona scuola’, tanto sbandierata dal governo e dal ministro Giannini, si sta dimostrando per quello che è: una maldestra e parziale stabilizzazione di precari che non risponde alle esigenze degli studenti e delle famiglie, né a quelle di una buona organizzazione degli istituti scolasticiâ€. Continua a leggere
Quattro nuove caldaie per le scuole cittadine
Martedi 25 Agosto 2015 alle 17:16
Comune di Vicenza Quattro scuole cittadine avranno presto una nuova centrale termica. Si tratta della scuola dell'infanzia San Pio X, delle primarie Pertini e Prati e della secondaria di primo grado Ambrosoli. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi dopo l'approvazione del progetto da parte della giunta comunale. Continua a leggere
Cantieri nelle scuole superiori, Tosetto: d'estate non andiamo in vacanza
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 15:28
La Provincia di Vicenza annuncia i lavori scolastici Anche i cantieri, come gli esami, non finiscono mai. Ed il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Ennio Tosetto spiega perché: “Perché d'estate non andiamo in vacanza e cerchiamo di affrontare e risolvere le situazioni che sono maturate nel corso dell'ultimo anno scolasticoâ€. Ecco allora una lista di lavori in corso.
Continua a leggere
