Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Politica, Diritti umani
Un sole inaspettato, dopo i temporali di ieri, ha salutato la Festa delle Famiglie Venete 2014, che si è svolta oggi domenica 16 novembre, nella palestra Colombo del Villaggio del Sole a Vicenza. Le associazioni venete che si battono da anni in difesa dei diritti civili e per una società laica hanno reagito così, con gioiosa intraprendenza, alla mozione 270 che il Consiglio Regionale Veneto ha votato il 14 ottobre di quest'anno.
Continua a leggere
La regione Veneto non ci vuole? E noi ci organizziamo la Festa delle Famiglie Venete
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 00:07
Categorie: Politica
Il Partito Democratico di Vicenza ha aperto questa mattina, 7 novembre, con il primo gazebo informativo (foto) al mercato rionale in Riviera Berica la campagna tra la gente in vista delle primarie per la presidenza della Regione Veneto e le elezioni regionali nel 2015. Giuseppe Zaccaria del "Circolo PD Riviera Berica Vicenza 2" e Giovanni Rolando segretario di Organizzazione del PD ci forniscono, oltre ad alcune considerazioni sulla sfida tra Alessandra  Moretti e Simonetta Rubinato, la lista dei gazebo che verranno allestiti in città a Vicenza e nei quali tutti i cittadini potranno firmare per le candidature.
Continua a leggere
Vicenza, parte la campagna per le primarie aperte: primo gazebo PD e la lista
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 17:54
Progetto Più Sport@Scuola, Zorzato: oltre 400 scuole primarie del veneto hanno aderito
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 18:43
Categorie: Politica, Immigrazione
Rapporto immigrazione 2014: in veneto 514.000 stranieri. Zaia, "quarta regione in Italia. Boldrini parla senza sapere i numeri. No ipocrisia, non possiamo accoglierne altri"
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità . 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale. Continua a leggere
Veneto quarta regione con 514.000 stranieri immigrati. Zaia: Boldrini parla ma non sa
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 19:28
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità . 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale. Continua a leggere
La conferenza di servizi dice sì alla bretella dell'Albera. Variati: dedicato ai cittadini
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 21:20
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Cala di 28,4 milioni la spesa farmaceutica in Veneto nel primo semestre del 2014. Coletto: "orgogliosi del lavoro di squadra. Soldi che non escono più dalle tasche della gente o si possono usare per più cure e assistenza". Prosegue il trend virtuoso della Regione del Veneto sul fronte della spesa farmaceutica che, secondo il Monitoraggio su tutte le Regioni italiane effettuato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nel semestre gennaio-giugno 2014, ha fatto segnare un nuovo calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Continua a leggere
Spesa farmaceutica cala di 28,4 milioni, Coletto: orgogliosi del lavoro di squadra
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 17:01
Categorie: Religioni
Suor Olga Raschietti di Montecchio uccisa in Burundi con due consorelle: una è di Padova
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 19:47
Il sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto ha espresso il cordoglio dell'intera città per l'uccisione in Burundi di Suor Olga Raschietti, originaria di Montecchio, e delle consorelle Suor Bernadetta Boggian e Suor Lucia Pulici. E altrettanto aveva già fatto Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, che ricorda come due delle tre suore uccise erano venete: oltre a Suor Olga Raschietti nativa di Montecchio l'altra vittima di queste terer è la padovana Suor Bernadetta Boggian. Ci uniamo al cordoglio generale e pubblichiamo di seguito la nota del sindaco di Montecchio dopo aver già fatto altrettanto, con quella di Zaia.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Le medicine di gruppo sono un architrave della riforma della sanità veneta e del potenziamento dei servizi sul territorio. Per questo i risultati già raggiunti dall'Ulss 4 Alto Vicentino costituiscono una vera e propria best practice per tutto il sistema regionale. Mi auguro che le Aziende che ancora incontrano delle difficoltà nella realizzazione di questa riforma ne seguano l'esempio".
Continua a leggere
Zaia: Ulss 4 Alto Vicentino best practice regionale per attivazione medicine di gruppo
Martedi 2 Settembre 2014 alle 15:41
Confartigianato, mercoledì 3 incontro per installatori su nuovi libretti di impianto
Martedi 2 Settembre 2014 alle 15:35
Categorie: Turismo, disabilità
Regione Veneto - Giovedì 4 settembre l'assessore al turismo del Veneto Marino Finozzi, Igor Zanti School Manager dell'Istituto Europeo di Design di Venezia, Roberto Vitali presidente di Village4all e Anna Breda dell'Ufficio regionale di Bruxelles presenteranno il progetto formativo "Universal Design - La qualità dell'Accoglienza prende forma".
Continua a leggere
Turismo per tutti, master di design su strumenti e strutture accessibili, promosso da Regione e Istituto Europeo Di Design
Martedi 2 Settembre 2014 alle 10:56