In occasione della presentazione della candidatura di Vicenza a "Città dello Sport" 2017, l'assessore allo sport Umberto Nicolai ne approfitta per fare il punto della situazione sulle infrastrutture sportive della città . Piscine, atletica leggera e il malato stadio: "Siamo rimasti in serie B e abbiamo qualche spesetta in meno ma, sperando di fare il salto di qualità , per l'anno prossimo saremo pronti per nuovi lavori".
Continua a leggere
Dopo il successo dell'anno scorso, torna l'iniziativa sociale promossa da Ascotrade, azienda trevigiana di fornitura di servizi energetici, in collaborazione con i comitati regionali di CIP e CONI. Il progetto consiste in una campagna di raccolta fondi, che saranno destinati al supporto delle società sportive paralimpiche del Veneto grazie anche ad un contest su Facebook, le cui votazioni sono state chiuse lo scorso 31 gennaio.
Continua a leggere
La seconda edizione del progetto scuola ed educazione motoria coinvolgerà quasi 4300 bambini di Vicenza dell'ultimo anno della scuola materna e di tutte le classi della scuola primaria: "il 92 per cento delle classi della città , con un costo di 40-50 mila euro che al Comune non è costato nulla se non l'impegno degli uffici comunali" ha detto l'assessore alla formazione Umberto Nicolai, affiancato dal presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle, e dagli sponsor che hanno sostenuto il progetto.Â
Continua a leggere
I 100 anni del Coni vengono celebrati anche nel Veneto, una delle regioni più importanti per lo sport italiano, con una serie di eventi frutto della collaborazione tra il Coni regionale e il Comune di Vicenza. L'essenza del programma che animerà alcune eccezionali location vicentine venerdì 17 e sabato 18 ottobre è lo sport che diventa storia e cultura, ma è proiettato anche verso il futuro grazie ad un rapporto privilegiato con le giovani generazioni (nella foto da sx Umberto Nicolai, Achille Variati e Gianfranco Bardelle presidente del Coni Veneto, per tuti i dettagli clicca su www.vicenzapiusport.com)
Continua a leggere