Artigiani vicentini tra turismo religioso e Milano Design Week
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:54
Le presentazioni di Confartigianato Vicenza sul progetto “Mani, piedi e cuori†promosso dall’Istituto Superiore Santa Maria di Monte Berico e sui prodotti nati dalla collaborazione tra designer e dodici aziende artigiane vicentineIl Mandamento Confartigianato di Vicenza da tempo sta collaborando con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di Monte Berico con l’obiettivo di creare occasioni occupazionali ed economiche legate alla devozione.Â
Continua a leggereGas fluorurati, la protesta dei Carrozzieri vicentini
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 17:14
La nota di Confartigianato Vicenza con la quale i Carrozzieri chiedono di rivedere la burocrazia sui Gas fluoruratiLa burocrazia italiana, accusa Confartigianato Vicenza, fa nuove “vittime†tra gli imprenditori: stavolta, a rimanere intrappolati nella rete di inutili costi e complicazioni sono gli installatori d’impianti e gli autoriparatori.
Continua a leggereIce a Vicenza per le imprese: interviste a Teso, Bonomo, Finozzi
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 22:51Nell’ambito del roadshow organizzato con Confartigianato dell’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane a Vicenza, il Presidente di Made in Vicenza Carlo Teso ha illustrato le nuove opportunità per le imprese derivanti dall’accordo. Interviste a anche a Marino Finozzi assessore regionale al turismo e commercio estero e Agostino Bonomo presidente di Confartigianato Vicenza. Continua a leggere
Artigiani tra innovazione, giovani e convegno Rc Auto
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 18:07
Di seguito le note di Confartigianato sulla Settimana dell’Artigianato con due appuntamenti dedicati all’innovazione e ai giovani, e sul convegno Carrozzieri contro la riforma RC AutoLa Settimana dell’Artigianato promossa da Confartigianato Vicenza prosegue venerdì 27 marzo con una giornata dedicata ai temi dell’innovazione.
Continua a leggereL'Ice si accorda con le imprese di Made in Vicenza
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 13:58
Incontri: Confartigianato per Expo, Api su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:42
Pubblichiamo le presentazioni sugli incontri a Vicenza di Confartigianato per Expo, Apindustria su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Confartigianato Vicenza. Dal locale al globale: l’appuntamento di martedì 24 della Settimana dell’Artigianato promossa da Confartigianato Vicenza propone infatti una riflessione sulle opportunità per le nostre aziende che guardano al mondo.
Continua a leggereIncontri a Vicenza: CCIAA su Borsa Immobiliare, Confartigianato su trasporto merci e Diocesi su spiritualità
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 18:35
CCIAA di Vicenza - Nell’ambito della manifestazione Spazio Casa, la CCIAA di Vicenza organizza per sabato 21 marzo alle 11,30 l’incontro «Il mercato immobiliare nella provincia di Vicenza: il ruolo della Borsa Immobiliare e il peso della fiscalità sugli immobili». L’incontro si svolgerà nella Sala 7.1.1b del Nuovo Padiglione della Fiera di Vicenza.
Continua a leggere
I carrozzieri vicentini contro le assicurazioni auto: "no alle officine fiduciarie"
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 18:15
I carrozzieri vicentini di Confartigianato ribadiscono la loro contrarietà all’obbligo di rivolgersi alle “officine fiduciarie†sostenuto dalle assicurazioni per l’affidamento della riparazione delle auto incidentate alle officine convenzionate con le stesse assicurazioni. L’intento è di contenere i costi delle polizze RC Auto, ma Roberto Cazzaro, presidente provinciale degli Autoriparatori di Confartigianato Vicenza, protesta veementemente.
Continua a leggere
“Tagliabollette”, risparmio di oltre 5 milioni di euro per aziende artigiane vicentine
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 17:21
Dopo l’approvazione del decreto governativo denominato “tagliabolletteâ€, Confartigianato Vicenza rende noti i primi risultati a favore delle piccole e medie imprese, con benefici previsti per le aziende artigiane del vicentino sulla riduzione complessiva degli oneri in elettricità che dovrebbero aggirarsi sui 5.300.000 euro: una cifra che permetterebbe una riduzione di 203 euro in bolletta per un’azienda di piccola o media dimensione con 50.000 kWh di energia elettrica consumata annualmente.
Continua a leggere
Attrattività fiscale, Vicenza prima in Veneto. Cavalieri: mantenuti i servizi ai cittadini
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 20:50
“Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.
Continua a leggere

