Lunedi 10 Novembre 2014 alle 18:51
Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere M5S Vicenza, ci scrive per denunciare la situazione dei rifiuti di fronte alla Scuola Media Scamozzi in via Einaudi a Vicenza; un problema quello dei rifiuti di cui VicenzaPiù si era occupata già un anno fa con un reportage
Le domeniche dei rifiuti a Vicenza e un immondezzaio davanti a scuola. "Ecco quello che vedono ogni lunedì mattina i nostri figli al mattino prima di entrare in classe" afferma Ferrarin riferendosi alla foto che ci spedisce e pubblichiamo insieme alle sue riflessioni sulla questione.
Continua a leggere
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 16:56
Comune di Vicenza - Prenderanno il via la settimana prossima i lavori di riqualificazione energetica alla scuola primaria Prati. Si tratta di interventi possibili grazie allo sforamento del patto di stabilità consentito dal presidente del consiglio Matteo Renzi che aveva chiesto ai Comuni italiani di segnalare ciascuno una scuola simbolo su cui intervenire.
Continua a leggere
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 15:44
Comune di Vicenza - Sono 113.673 le persone residenti nella città di Vicenza al 31 ottobre scorso. Un dato pressoché costante rispetto a quello registrato dall'ufficio anagrafe al 31 dicembre 2013 (pari a 113.655), quando i residenti erano 18 in meno. Il dato aggiornato arriva nel giorno della pubblicazione dell'annuario dell'ufficio statistica “Vicenza - Dati ed indicatori demografici 2013†sul sito www.comune.vicenza.it (Uffici – Uffici di staff – Ufficio statistica – Pubblicazioni).
“Prossimamente non produrremo più questa pubblicazione annuale – ha annunciato questa mattina a palazzo Trissino, presentando i dati, l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti –, perchè l'evoluzione degli strumenti di rilevazione ci consente ormai di tenere aggiornate le informazioni mese per mese.Â
Continua a leggere
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 17:30
Il Comitato contro l’Inquinamento, per la Salute, la Sicurezza
e
l’Ambiente di Via Melette, Viale Trento e limitrofe -Albera- Villaggio del Sole – Viale P. Giraldi ha preparato una lettera per una richiesta di incontro
sulla messa in sicurezza del territorio a Sindaco, Giunta comunale
e Presidenza della Provincia di Vicenza, richiesta protocollata nell’ultima settimana di ottobre dal Comitato alle istituzioni preposte: Comune, Provincia, Genio civile. La pubblichiamo integralmente di seguito (nella foto il Bacchiglione il giorno 5 novembre 2014 alle ore 15.50 in zona Viale Trento).
Continua a leggere
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 16:13
Vicenza ricorda i venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino. Dalle ore 9 di sabato 8 novembre gli studenti vicentini dei licei artistici della città e degli istituti comprensivi 1 e 11 produrranno dei murales sul muro simbolico realizzato di pannelli in legno assemblati da Aim Amcps all'interno della Loggia del Capitaniato, in piazza dei Signori, accompagnati da musiche, testi, poesie e realizzazioni plastiche per riflettere
"sui muri che ci dividono e sulla necessità di abbatterli".
Continua a leggere
Martedi 4 Novembre 2014 alle 21:14
Comune di Vicenza - Alla scuola dell'infanzia Stalli (contra' Stalli 21) verrà sostituito il pavimento originale tutti vani del piano rialzato (esclusi i bagni). Il progetto definitivo approvato oggi dalla giunta, del valore di 57.580 euro, prevede infatti la posa di teli in pvc, oltre alle ritinteggiature dei locali interessati dall'intervento.
Continua a leggere
Martedi 4 Novembre 2014 alle 15:48
La Basilica Palladiana di Vicenza nel 2014 ha generato entrate nelle casse del Comune di Vicenza un totale di 205.032 euro, così suddivisi: 135.369 euro derivanti dai biglietti d'ingresso (1 euro per i residenti in provincia di Vicenza e 3 euro per gli altri), 17.630 euro dall'affitto della terrazza per il servizio bar e 52.033 euro dagli eventi (concessioni a privati e introiti pari a 1 euro su ciascun biglietto d'ingresso alla mostra Eroi del calcio). E con 60 mila euro verranno realizzati nuovi bagni al piano terra.
Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina
Lunedi 3 Novembre 2014 alle 17:38
Nella sede dell'associazione “Donna Chiama Donna onlus†in via Torino 11 in centro a Vicenza da mercoledì 5 novembre 2014 aprirà il primo sportello LGBT per la tutela gratuita dei diritti della comunità di lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer. L'hanno annunciato oggi, lunedì 3 novembre, (foto) il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e i rappresentanti del coordinamento delle associazioni LGBT Daniela Ghiotto, Nicoletta Piazzetta e Mauro Miazzolo.
Continua a leggere
Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 18:29
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato il Piano triennale dei lavori pubblici approvato dalla Giunta comunale con 7,8 milioni di euro di nuovi mutui per il 2015.
“Priorità alle manutenzioni necessarie: i pesanti vincoli del patto di stabilità non ci permettono di spendere oltre†ha detto il sindaco che ha inoltre ordinato lo sgombero immediato della nuova struttura dell'hotel Adele perchè priva di agibilità e certificazioni.
Continua a leggere
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 15:41
Comune di Vicenza - Via Marchi e via Cul de Ola rimarranno temporaneamente chiuse per consentire l'esecuzione dei lavori di asfaltatura a seguito di scavi precedentemente eseguiti. Nel dettaglio, l'avvio lavori annunciato per oggi in via Marchi viene posticipato a lunedì 3 novembre a causa di ritardi in altri cantieri: la circolazione sarà vietata dalle 8 alle 18 per due giorni. In via Cul de Ola invece la chiusura al traffico interesserà il tratto da strada di Bertesina fino al sottopasso FS da martedì 4 novembre, per quattro giorni, dalle 8 alle 18.
Continua a leggere