Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 20:54
Comune di Vicenza - Il settore Sportello unico, edilizia privata, attività produttive e commercio informa che la Regione del Veneto ha pubblicato il bando per la domanda di iscrizione all'elenco regionale dei luoghi storici del commercio, iniziativa che permette di accedere ad eventuali finanziamenti regionali legati alla valorizzazione delle attività commerciali e artigianali. Possono presentare domanda i titolari e gestori delle attività commerciali o i proprietari degli edifici di interesse storico o artistico che le ospitano, purché si tratti di bar, ristoranti, attività artigianali, farmacie, alberghi o locande aperti al pubblico da almeno 40 anni.
Continua a leggere
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e mettere sottosopra la tranquillità  della  gente vicentina.
Continua a leggere
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 11:34
La seconda edizione del progetto scuola ed educazione motoria coinvolgerà quasi 4300 bambini di Vicenza dell'ultimo anno della scuola materna e di tutte le classi della scuola primaria: "
il 92 per cento delle classi della città , con un costo di 40-50 mila euro che al Comune non è costato nulla se non l'impegno degli uffici comunali" ha detto l'assessore alla formazione Umberto Nicolai, affiancato dal presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle, e dagli sponsor che hanno sostenuto il progetto.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 21:10
Marco Borin, Segretario Circolo PD Vicenza 1 del Centro Storico interviene sul tema sicurezza a Vicenza
Mercoledì 25 febbraio sulle pagine di un noto quotidiano locale, si citava Borgo Casale come una delle zone poco sicure della città dove lo spaccio e la criminalità è all’ordine del giorno. Così però non è da circa un anno.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 11:46
Al comando della polizia locale in contrà Soccorso Soccorsetto abbiamo potuto visionare il nuovo sistema di videosorveglianza collegato da via Gorizia attraverso telecamere innovative che lavorano in maniera diversa dagli altri cinquantacinque "occhi" che sorvegliano la città berica: "questa non è focalizzata solo su un punto, può essere zoommata fino a condizioni ottimali grazie ai 3 e 5 mega pixel, e siamo in grado di poter rivedere nel dettaglio ciò che ci interessa" ha spiegato il comandante Cristiano Rosini, affiancato dall'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 21:01
Il Consiglio Direttivo di Vicenza Capoluogo, l'Associazione Civica di cui è presidente Giovanni Giuliari (foto), l'ex Assessore ai servizi sociali e alla famiglia del Comune di Vicenza durante la scorsa amministrazione di Achille Variati, affronta le recenti vicende del campo Sinti in viale Cricoli a partire
dalla riqualificazione dell'area: "mancata l'opportunita' per dimostrare il buon governo†è il giudizio dato nei confronti dell'operato dell'amministrazione comunale.
Continua a leggere
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 17:24
Il dottor Giuseppe Battaglia, segretario particolare del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, ha scritto una lettera al Sindaco di Vicenza Achille Variati per segnalare la situazione della "Casa per la Pace" vicentina, lanciando al primo cittadino di Vicenza questo messaggio: "certo che vorrà prendere a cuore la questione".
Continua a leggere
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 13:55
Nel dopo giunta in sala Stucchi il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore all'economia Michela Cavalieri hanno annunciato una novità sul Parco della Pace, dopo che è arrivato il parere positivo dal demanio sulla richiesta trasferimento dalla precedente concessione gratuita di 50 anni, a patrimonio del Comune a titolo non oneroso: "una grande area della città diventerà perciò di proprietà definitiva della città di Vicenza, dopo l'approvazione del consiglio comunale, e rimangono le vecchie condizioni della concessione".Â
Continua a leggere
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 22:13
Mentre su Facebook la pagina “Città di Vicenza†ha superato i 16 mila fan e il sito internet del Comune di Vicenza continua ad aumentare gli utenti (14,69% nel 2014) con l'assessore Filippo Zanetti che annuncia soddisfatto che
“I cittadini sono pronti per i nostri servizi più innovativiâ€, al parco giochi di via Baracca nel quartiere dei Ferrovieri ci sono stati pesanti danneggiamenti (foto) notturni che hanno fatto infuriare l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e quella alla partecipazione Annamaria Cordova.
Continua a leggere
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 17:22
Il comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Salute, la Sicurezza e la Vita" ha scritto una lettera* ad Anas, Comune e Provincia di Vicenza e Regione, per avere informazioni sulle imprese ammesse alla presentazione del progetto esecutivo e della relativa offerta, dopo che è scaduto il termine per la presentazione delle domande al bando di gara per la realizzazione della Bretella dell'Albera, il primo stralcio-primo tronco della tangenziale di Vicenza per 5,3 km dallo svincolo Viale del Sole alla località Moracchino, per un importo di 46 milioni di Euro.
Continua a leggere