Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Politica, Infrastrutture
La scorsa settimana siamo andati a seguire l'evolversi dei lavori inerenti la ristrutturazione e consolidamento di Ponte delle Barche e Ponte dei Marmi, il primo dei quali avrebbe dovuto esser aperto già questa settimana. Avendo notato che Ponte delle Barche non è ancora stato riaperto, abbiamo chiesto all'assessore alla cura urbana Cristina Balbi spiegazioni in merito, la quale ci ha riferito che già da domani ponte delle Barche verrà riaperto, così da avere nella prossima settimana una miglioramento sul traffico veicolare. Inoltre, l'assessore ha tenuto a precisare che il prolungamento dei tempi d'apertura è stato necessario per consegnare i lavori nella massima sicurezza per la viabilità e dei cittadini. Continua a leggere
Cantieri in città, Cristina Balbi annuncia la riapertura di Ponte delle Barche
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 10:37La scorsa settimana siamo andati a seguire l'evolversi dei lavori inerenti la ristrutturazione e consolidamento di Ponte delle Barche e Ponte dei Marmi, il primo dei quali avrebbe dovuto esser aperto già questa settimana. Avendo notato che Ponte delle Barche non è ancora stato riaperto, abbiamo chiesto all'assessore alla cura urbana Cristina Balbi spiegazioni in merito, la quale ci ha riferito che già da domani ponte delle Barche verrà riaperto, così da avere nella prossima settimana una miglioramento sul traffico veicolare. Inoltre, l'assessore ha tenuto a precisare che il prolungamento dei tempi d'apertura è stato necessario per consegnare i lavori nella massima sicurezza per la viabilità e dei cittadini. Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Questa mattina, 15 settembre, Annamaria Cordova assessore alla partecipazione, Cristina Balbi assessore alla cura urbana e Lorenza Rizzini consigliere comunale, hanno effettuato un sopralluogo al nuovo Centro dei Ferrovieri, che sarà presentato ufficialmente sabato e domenica prossima alla presenza di Achille Variati sindaco di Vicenza. All'interno dei locali completamente ristrutturati sono stati ricavati nuovi spazi per diverse attività socio ricreative: attività d'intrattenimento, laboratori tematici, incontri culturali, corsi dopo scuola, prestito di libri in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'utilizzo di tre postazioni internet e via dicendo.
Continua a leggere
Sopralluogo nuovo Centro dei Ferrovieri, soddisfazione dell'amministrazione comunale
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 12:49
Categorie: Associazioni, Sport vari
Comune di Vicenza
Il settore sport ha pubblicato l'avviso di gara per la gestione della palestra Ambrosoli in via Bellini 106 per il periodo dall'1 ottobre 2016 al 30 settembre 2020. Le domande dovranno essere presentate entro il 22 settembre alle ore 12 all'ufficio sport, palazzo del Territorio, leva' degli Angeli 11. Le buste saranno aperte durante la seduta pubblica che si terrà giovedì 22 settembre alle 12.15. L'importo complessivo annuo a base di gara, come compenso, è di 7 mila euro iva esclusa. Possono presentare domanda le associazioni sportive dilettantistiche, con sede a Vicenza, iscritte ad una delle federazioni sportive nazionali o ad un ente di promozione sportiva nazionale; devono essere iscritte al registro nazionale del Coni. Continua a leggere
Palestra Ambrosoli, via alla gara per la gestione 2016 - 2020
Lunedi 12 Settembre 2016 alle 16:46
Il settore sport ha pubblicato l'avviso di gara per la gestione della palestra Ambrosoli in via Bellini 106 per il periodo dall'1 ottobre 2016 al 30 settembre 2020. Le domande dovranno essere presentate entro il 22 settembre alle ore 12 all'ufficio sport, palazzo del Territorio, leva' degli Angeli 11. Le buste saranno aperte durante la seduta pubblica che si terrà giovedì 22 settembre alle 12.15. L'importo complessivo annuo a base di gara, come compenso, è di 7 mila euro iva esclusa. Possono presentare domanda le associazioni sportive dilettantistiche, con sede a Vicenza, iscritte ad una delle federazioni sportive nazionali o ad un ente di promozione sportiva nazionale; devono essere iscritte al registro nazionale del Coni. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza comunica in una nota che Ponte delle Barche riaprirà alla circolazione lunedì 19 settembre. In questi giorni tecnici del settore infrastrutture del Comune, direzione lavori e impresa hanno cercato di sondare ogni strada per smobilitare il cantiere in tempo per la riapertura delle scuole o, in alternativa, per interrompere le lavorazioni fino alla conclusione dei lavori di ponte dei Marmi prevista fra circa un mese. Purtroppo, però, lo problematiche di ponte delle Barche e lo stato di avanzamento del cantiere non consentono né un'apertura anticipata né una sospensione temporanea dei lavori per il transito delle auto.
Continua a leggere
Ponte delle Barche non riapre con l'inizio dell'anno scolastico. Il Comune: "impossibile anticipare o sospendere le lavorazioni"
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 16:11
Categorie: Infrastrutture
L'assessore Dalla Pozza annuncia il completamento dei lavori del piazzale della stazione
Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 14:30
Questa mattina, 7 settembre, l'assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del comune di Vicenza, Antonio Marco Dalla Pozza ha presentato alla stampa il completamento dei lavori di riqualificazione del piazzale ovest della stazione. Insieme all'assessore era presente Umberto Rovini, direttore generale di SVT, il quale si è detto soddisfatto dei lavori appena conlusi, che vanno ad interessare direttamente l'a società da lui presieduta; aggiungendo che Svt ha contribuito all'intervento provvedendo a rimuovere e smaltire le vecchie pensiline delle fermate dell'autobus con due di ultima generazione.
Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture
Tra i tanti cantieri aperti durante il periodo estivo a Vicenza, uno di questi è quello per il risanamento statico e conservativo del Ponte delle Barche. I lavori, per un ammontare € 330.000 circa, che sono iniziati a settembre del 2015 e sospesi prima del periodo invernale, sono poi ripresi a maggio di quest'anno. La sospensione, come ci ha detto il direttore dei lavori, è stata necessaria per la difficolta operativa nelle fasi esecutive, dovuta soprattutto all'innalzamento della falda dei mesi invernali e preventivamente calendarizzata dal Comune di Vicenza. Infatti, dal momento della ripresa estiva, le fasi di lavoro sono seguite senza intoppi, tanto da permettere il completamento dei lavori per la prossima settimana. Completamento e successiva riapertura a pedoni e automobilisti che continueremo a seguire per tenervi aggiornati. Continua a leggere
Cantieri a Vicenza, la prossima settimana riapertura di Ponte delle Barche
Martedi 6 Settembre 2016 alle 15:40Tra i tanti cantieri aperti durante il periodo estivo a Vicenza, uno di questi è quello per il risanamento statico e conservativo del Ponte delle Barche. I lavori, per un ammontare € 330.000 circa, che sono iniziati a settembre del 2015 e sospesi prima del periodo invernale, sono poi ripresi a maggio di quest'anno. La sospensione, come ci ha detto il direttore dei lavori, è stata necessaria per la difficolta operativa nelle fasi esecutive, dovuta soprattutto all'innalzamento della falda dei mesi invernali e preventivamente calendarizzata dal Comune di Vicenza. Infatti, dal momento della ripresa estiva, le fasi di lavoro sono seguite senza intoppi, tanto da permettere il completamento dei lavori per la prossima settimana. Completamento e successiva riapertura a pedoni e automobilisti che continueremo a seguire per tenervi aggiornati. Continua a leggere
Vivi Festival in arrivo a Campo Marzo
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 16:09
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che sabato 3 settembre a partire dalle 18 all'esedra di Campo Marzo, verso viale Roma, sarà allestito un gazebo solidale dove 1500 biglietti del luna park saranno acquistabili con un'offerta minima di 2 euro che sarà interamente devoluta ai luoghi martoriati dal terremoto. L'iniziativa, promossa dal Comune di Vicenza, nasce dalla collaborazione tra i gestori del luna park, che hanno offerto gratuitamente i biglietti, e l'associazione nazionale alpini di Vicenza, che cura la raccolta dei fondi.
Continua a leggere
Campo Marzo, biglietti per il luna park in offerta per il terremoto grazie a comune, gestori, alpini e protezione civile
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 15:58
Piazza Bertesina, assemblea pubblica con Achille Variati il primo settembre
Martedi 30 Agosto 2016 alle 18:28
Categorie: Associazioni
Comune di Vicenza
Mercoledì 24 agosto alle 20.30 nuovo appuntamento con "Vicenza criminale", visita guidata dedicata alle storie di delitti e fuorilegge eccellenti che hanno segnato la storia della città . L'iniziativa fa parte del ciclo "Vicenza, tutta un'altra storia", serie di visite guidate organizzate dall'Associazione guide turistiche autorizzate ed è inserita nel cartellone "L'estate a Vicenza 2016" promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Vicenza criminale, il prossimo 24 agosto la visita guidata tra delitti e fuorilegge
Lunedi 22 Agosto 2016 alle 14:43
Mercoledì 24 agosto alle 20.30 nuovo appuntamento con "Vicenza criminale", visita guidata dedicata alle storie di delitti e fuorilegge eccellenti che hanno segnato la storia della città . L'iniziativa fa parte del ciclo "Vicenza, tutta un'altra storia", serie di visite guidate organizzate dall'Associazione guide turistiche autorizzate ed è inserita nel cartellone "L'estate a Vicenza 2016" promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Continua a leggere