Ftv: al via gli orari estivi e le corse verso mare e montagna
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:31
La nota della Provincia di Vicenza
Al mare o in montagna, ma con Ftv. Si chiude l'anno scolastico e l'azienda di trasporto pubblico extraurbano dà il via ai nuovi orari e alle corse “estiveâ€, quelle verso le più note mete turistiche marine e montane. Continua a leggereNuova sede per Confagricoltura, Negretto: cambio di passo importante
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:27
Confagricoltura Vicenza annuncia il cambio di sede
Cambio di sede per Confagricoltura Vicenza. Da lunedì 22 giugno il nuovo indirizzo dell'associazione agricola sarà a Vicenza in via Vecchia Ferriera 5, in località Ponte Alto-Centro Orafo, facilmente raggiungibile dal casello autostradale di Vicenza Ovest. Continua a leggereIl programma della giornata di Mattarella a Vicenza per centenario Mariano Rumor
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:02
Il Comune di Vicenza fornisce il programma della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Martedì 16 giugno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Vicenza per il centenario della nascita di Mariano Rumor. Il presidente giungerà in città verso le 10.45, recandosi al teatro Olimpico per assistere alla commemorazione dell’onorevole Rumor. Continua a leggereGiornata mondiale donatore di sangue, Vicenza in collegamento con Radio Deejay
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 15:08
Fidas Vicenza presenta la Giornata mondiale del donatore di sangue il 14 giugno 2015
Venerdì 12 giugno, in prossimità della Giornata mondiale del donatore di sangue, ritorna One nation one donation, l’evento promosso da Radio Deejay per sensibilizzare al dono del sangue. E Fidas Vicenza sarà tra le dieci federate italiane Fidas, che da anni collabora con il Trio Medusa nell’organizzazione dell’evento, ed ha accolto ancora una volta l’invito a dare voce a quanti ogni giorno contribuiscono a salvare tante vite. Continua a leggereGiovani e adulti "della porta accanto", in fila dallo spacciatore tunisino di eroina
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 14:49
Stazioni Tac/Tav, Vicenza Capoluogo: indispensabile un percorso partecipativo
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 18:30
L'Associazione civica Vicenza Capoluogo prende posizione sul progetto ferroviario Tac/Tav
Il Progetto per l'Alta Velocità non può rappresentare un errore che il nostro territorio commette nel momento in cui affronta il tema delle infrastrutture ferroviarie. E' infatti ancora presente nei ricordi di molti vicentini quella che era la rete ferroviaria della nostra provincia nei primi anni del 900. Continua a leggereAccordo Confartigianato-Aim: risparmi energetici
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 17:54
Confartigianato Vicenza aggiorna con soddisfazione i risultati raggiunti dall’accordo con AIM Energy per le forniture destinate alle utenze domestiche. “Siamo quasi arrivati a 15.000 contratti sottoscritti fra gas ed energia elettrica – spiega il presidente Agostino Bonomo – e abbiamo tutta l’intenzione di aumentare questi numeri, che già possiamo considerare eccellenti. Continua a leggere
Consiglio Comunale in diretta
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 17:32Ore 17. Inizia Consiglio Comunale con due domande di attualità . Una sul pensionato di San Pietro e sulla situazione degli autosufficienti; l'altra sulla situazione di Parco Querini e la "cacciata" dei gestori per inadeguatezza. La seconda presentata da Daniele Ferrarin, consigliere 5 stelle; la prima presentata dal consigliere Roberto Cattaneo, Capogruppo di Forza Italia.
Continua a leggereRicordi pranzo Natale, anziani Fap Acli li "rivivono" con studenti Enaip di Vicenza
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 17:27
Acli di Vicenza presenta "Dolci ricordi: il pranzo di Natale"
Entusiasmo, brio e tanta voglia di mettersi in gioco sono i sentimenti emersi nell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Nataleâ€, ideata nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna†dalla Fap Acli (Federazione anziani e pensionati delle Acli) di Vicenza, la più rappresentativa a livello nazionale con oltre 17mila iscritti. Continua a leggereImmigrazione, Regione Veneto “blinda” le Ater e ottiene vertice in Prefettura
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 15:29
Le note della Regione Veneto sulla situazione immigrazione
Com’è noto, il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (le cosiddette “case popolariâ€) è gestito in Veneto dalle Ater e viene assegnato sulla base di rigide graduatorie. In riferimento alle voci di possibili assegnazioni in deroga alle graduatorie o di requisizioni di questi alloggi per ospitare immigrati, il Presidente della Regione del Veneto ha inviato stamane una lettera a tutte le Ater della Regione. Continua a leggere