Piazza XX Settembre riasfaltata con i fondi alluvione 2010
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 17:39 | 0 commenti
				
		Progetto definitivo approvato questa mattina dalla giunta comunale di Vicenza per la Nuova pavimentazione in piazza XX Settembre. Costo complessivo di 49.365 euro con risorse finanziate dal commissario delegato per il superamento dell'emergenza dell'alluvione che colpì Vicenza nel novembre 2010. Il commento dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi.
“La calamità danneggiò infatti  pesantemente l'area, che si trova allo sbocco di ponte degli Angeli –  spiega Balbi -: tutte le strade  che vi confluiscono infatti, da contra' Torretti a contra' San Pietro,  passando per contra' Porta Santa Lucia, via IV Novembre e contra' XX  Settembre, rimasero sommerse dall'acqua esondata dal Bacchiglione, poi  peraltro ristagnata mista a fango. In quei giorni, inoltre, la piazza  venne ripetutamente attraversata dal passaggio di mezzi pesanti, camion  che trasportavano sabbia, in sacchi o sciolta, per il rifornimento del  punto di raccolta organizzato proprio alla confluenza di via IV Novembre  e contra' Porta S. Luciaâ€. 
 Successivamente, in particolare tra il  2011 e il 2013, le strade che portano a piazza XX Settembre sono state  interessate da lavori ai sottoservizi e alla pavimentazione, per  interventi programmati, prima ancora dell'alluvione, sia da Aim Vicenza  sia da Acque Vicentine, con una ripavimentazione solo parziale della  piazza e completa, invece, per stradella Araceli (completa). 
 “Per questi motivi – precisa  l'assessore -, e per non interferire sul traffico, compreso quello del  trasporto pubblico locale, che in questo nodo viario è particolarmente  sostenuto, la riasfaltatura dell'area è stata più volte posticipata. Qui  infatti confluiscono via IV Novembre e contra' XX Settembre, assi di  penetrazione in città rispettivamente da nord e da est, e con contra'  San Pietro che offre la possibilità di uscire verso viale Margheritaâ€.  
 La ripavimentazione della piazza verrà eseguita in primavera.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.