Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggerePonte San Michele rimarrà chiuso il 26 e 27 gennaio per ispezioni alla struttura

Martedì 26 e mercoledì 27 gennaio ponte San Michele chiuderà al transito dei pedoni per consentire l'ispezione dell'intradosso, la parte sottostante la struttura ad arco del ponte, intervento preliminare che anticipa le indagini e le prove già programmate. Da metà dicembre, come annunciato, i lavori sono sospesi a causa delle basse temperature e riprenderanno a poco a poco dalla fine di gennaio ed in particolare quando le temperature si innalzeranno fino almeno a 5 gradi, anche nelle ore notturne. Continua a leggere
La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità

Via Fratelli Bandiera, possibili rallentamenti alla circolazione per la potatura di alberi

Giovedì 21 gennaio verranno potati alcuni alberi lungo il marciapiede di via Fratelli Bandiera, ai margini di parco Astichello. L'operazione è necessaria per mettere in sicurezza il filare di piante spontanee. Saranno potati alcuni esemplari di platano, cresciuti inclinati, e alcune robinie ed olmi la cui condizione verrà valutata in fase di potatura. Durante l'intervento si potrebbe verificare la necessità di interrompere il traffico veicolare per breve tempo, pertanto lungo via Fratelli Bandiera potrebbero verificarsi dei rallentamenti. Continua a leggere
Appuntamenti nei quartieri di Vicenza dal 21 al 26 gennaio

Giovedì 21 gennaio alle 16 alle Gallerie d'Italia a Palazzo Leoni Montanari, la professoressa Gabriella Azzarini terrà una conferenza sul tema “Lectura Dantis: Paradiso canto VIâ€. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Dante Alighieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Per informazioni è possibile contattare il numero 0444 504293. Continua a leggere
Alla chiesa della Stanga 60 mila euro per la manutenzione del campanile nel centenario del voto alla Madonna di Monte Berico

Il Comune di Vicenza destinerà 78 mila euro nel 2016 per interventi su edifici destinati al culto o a servizi religiosi. Una somma che si rivela ben più alta rispetto ai 26.520 euro previsti dalla legge regionale e che verrà ripartita tra i tre richiedenti: la chiesa di Santa Maria Regina della Pace alla Stanga, la chiesa di San Michele in Santa Maria in foro (Servi) in piazza Biade (proprietà comunale) e la chiesa di San Giovanni Evangelista a S. Croce Bigolina. Continua a leggere
Vicenza tra urbanistica e Piano Verde

Striscione a palazzo Trissino, Comitato Pomari: stop cemento, né ai Pomari, né a Carpaneda, né altrove

Il Comitato Pomari stamattina 19 gennaio ha appeso uno striscione sul cancello di palazzo Trissino, per richiamare l'attenzione sulla sorte del loro quartiere, che sarebbe destinato a vedere 5 ettari non urbanizzati destinati a una colata di cemento, invece del parco che era stato promesso. A marzo il PIRUEA (Programma Integrato di Recupero Urbanistica, Edilizia, Ambientale) che riguarda il quartiere scadrà ; e il Comitato chiede al Comune di rivedere alcune decisioni, per ripensare al verde, per evitare altro cemento.
Continua a leggereViale Risorgimento, lavori di messa in sicurezza di un tratto di muro

Un tratto di muro di viale Risorgimento da anni risulta lievemente inclinato; per questo motivo per motivi precauzionali è stato transennato il relativo tratto di marciapiede. Da quando è stata segnalata l'inclinazione, il muro è stato monitorato e solo di recente si sono rilevati spostamenti tali da richiedere una messa in sicurezza definitiva con una puntellazione.
Continua a leggereAlta capacità ferroviaria: tre assemblee pubbliche con Variati e la giunta

Corso San Felice, la "consigliera" Valentina Dovigo: "Un quartiere pensato per le auto"
