Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIn strada Sant'Antonino una casa in legno e paglia eco-sostenibile

Tornano le feste rock, Possamai: “una straordinaria peculiarità vicentina”

“Cosa succede in città ?â€. Stanno per arrivare tanti eventi musicali per una calda estate 2016 in città . Dal 9 giugno al 24 luglio l'ufficio per le politiche giovanili del Comune di Vicenza, insieme al coordinamento feste rock, propone quattro feste rock già collaudate, Riviera Folk Festival, Villazza Rock, Spio Rock e Ferrock, a cui si va ad aggiungere la novità del Jamrock. Le cinque feste saranno ospitate nelle aree verdi dei quartieri della città . Continua a leggere
Cimitero di Casale, nuova copertura da 120 mila euro per le celebrazioni liturgiche

Immobili comunali in vendita, la proposta di Liliana Zaltron: "agire"

Lo scorso febbraio abbiamo chiesto notizie su immobili comunali in vendita: ventidue immobili con prezzo da 16.050 fino a 370.000 euro, per un totale di oltre 2 milioni di euro. Cifra considerevole visto che tutte le vendite del 2015 hanno fruttato circa 1,1 milioni di euro. Di questi ventidue, nove sono alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.). La risposta pervenutaci evidenzia che i nove alloggi E.R.P., presenti nel piano vendite dal 2013, non sono, neppure nel 2016, in vendita perché non è stata fatta la richiesta alla Regione.
Continua a leggereLamentele a San Lazzaro: soprattutto gli stranieri utilizzano male i cassonetti a calotta. AIM e Comune dovranno fare uno sforzo di informazione in più

Purtroppo i nuovi cassonetti a calotta, installati da pochi giorni nel quartiere di San Lazzaro, non vengono adeguatamente utilizzati generando cumuli di rifiuti lungo il viale che da Vicenza Ovest immette in città , un biglietto da visita non certo ottimale per il Capoluogo di provincia. Differentemente da prima, i nuovi cassonetti dispongono di un sistema di apertura elettronico e si aprono per mezzo di una chiave elettronica, che AIM nei giorni precedenti all’installazione dei nuovi cassonetti ha consegnato insieme alle indicazioni di utilizzo direttamente ai residenti della zona.
Continua a leggereNuovo murales a Vicenza, writers tedeschi "assoldati" nella giornata del 2 giugno. Con il "sogno" grattacielo in viale Milano

Cimitero di Casale, Cicero: le archistar “de noialtri”

Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene dopo un sopralluogo effettuato con alcuni residenti della frazione di Casale al cimitero
Alcuni cittadini mi hanno invitato a visitare il Cimitero di Casale, dove una sorta di pagoda cinese accoglie, in totale contrasto con la classica struttura del cimitero di campagna, i visitatori. Dopo un sopralluogo effettuato con alcuni residenti della frazione di Casale, il Consigliere comunale Claudio Cicero deposita un’interrogazione sul locale cimitero. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: sorprendenti le dichiarazioni di Variati

Sorprendenti le dichiarazioni del sindaco rilasciate al Giornale Di Vicenza del 1 giugno 2016 relativamente al problema Tav in attraversamento di Vicenza da zona Stadio a Lerino! “Qui – fa sapere il sindaco- siamo un passo avanti. Non possiamo tornare più indietro. Alcuni ragionamenti, vale a dire che la Tav passerà a Vicenza, li considero già chiusi da tempo. Altrimenti abbiamo discusso due anni per nienteâ€. Penso sia inutile ricordare al primo cittadino che è sindaco della città sia della parte Ovest, della parte Nord, della parte Sud ed anche della parte Est! Continua a leggere
Parco della Pace, associazioni pronte ad occupare: “non vogliamo Disneyland o Expo per Vicenza”

Tav/Tac, comitati Ferrovieri e Vicenza Est: posticipare consultazione e valutare opzione zero

Oggi 31 maggio 2016 alle ore 12.00 abbiamo consegnato e protocollato le firme raccolte per chiedere all'Amministrazione Comunale di posticipare la consultazione e aprire un percorso partecipativo e informativo. Quella che inizierà venerdì in realtà non è una consultazione vera, ma un semplice sondaggio che non avrà alcun vincolo sulla decisione finale. Decisione che evidentemente è già stata presa mentre questa farsa serve solo per una parvenza democratica da vendere ai cittadini.
Continua a leggere