Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereTribunale di Vicenza allagato... anche quando non piove: il video esclusivo durante le operazioni di pulizia degli scarichi
Il nuovo tribunale di Vicenza sorto sulla controversa area di Borgo Berga ha registrato diversi problemi di allagamenti negli anni passati durante i giorni di pioggia. Il 28 settembre scorso il Comune di Vicenza aveva annunciato “che sono iniziate le operazioni di pulizia e video ispezioni degli scarichi per evitare il ripetersi di infiltrazioni, allagamenti e per individuare le cause del problema e le possibili soluzioniâ€. Problemi che però sono “esplosi†questa mattina 30 settembre, durante una bellissima giornata di sole, come dimostra il video del nostro inviato speciale "Max the Dog" di fronte all'ingresso di un'Aula penale dove l'acqua di risulta, magari anche inquinata, esce pericolosamente da... una lampada allagando i pavimenti. Un ennesimo episodio che richiama allo scandalo sul complesso edilizio di Borgo Berga, con responsabilità della vecchia e nuova giunta comunale sotto indagine dell'autorità giudiziaria. Continua a leggere
Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini

Ricorso per la bretella dell'Albera, Celebron della Lega Nord: "Variati riunisca i comitati"

Scontato il ricorso al TAR, Variati sfrutti le lungaggini della burocrazia per riunire i comitati e farsi da garante per le osservazioni che i cittadini potranno presentare nei novanta giorni in cui l’impresa vincitrice dovrà redigere il progetto esecutivo dell’infrastruttura. Si apra anche un tavolo di confronto con le amministrazioni limitrofe, per meglio pianificare il futuro sviluppo della mobilità .
Continua a leggereContrà Apolloni e contrà delle Canove escono dalla ZTL

Raddoppiate le pattuglie della polizia locale a Vicenza, assessore Rotondi: monitoraggio informatizzato

A Palazzo degli Uffici oggi la commissione per valutare il suo valore. Buio su dipendenti e acquirente. Come sul Torrione di Piazza Castello con proprietà celata da Fiduciaria Vicentina che è in Athesis e Vicenza Calcio

Guardati con qualche perplessità dal personale comunale, che sa poco o nulla, dicono in tanti, del progetto che li riguarda, oggi vari tecnici si aggiravano per i locali del Palazzo degli Uffici (alias anagrafe) in piazza Biade 26 per raccogliere dati per la valutazione dell'immobile che dovrebbe essere alienato dopo essere stato svuotato dei dipendenti che verrebbero trasferiti, in parte o in toto, negli uffici da sistemare di Via Torino, proprio accanto all'area dell'ex Domenichelli dove, uno dei tanti progetti irrealizzati (irrealizzabili se non mediaticamente?) del Variati 2, avrebbe dovuto sorgere il nuovo palazzo comunale. "Non ne sappiamo nulla - dicono a voce bassa alcuni dipendenti comunali - proprio noi che siamo coinvolti in prima persona e che potremmo anche dare un contributo di esperienza per suggerire come rendere meno meno traumatico anche per gli utenti, i cittadini, un trasferimento di servizi, oltre che di persone, che non ci sembra logico ceh venga solo calato dall'alto...".
Continua a leggereA parco Querini la festa Aim, Variati e Colla distribuiscono matite ecologiche ai bambini: "sarà per loro la scelta sul futuro dell'azienda"

Asfaltatura in via Ragazzi del '99 e apertura anticipata di Ponte dei Marmi

Il 26 settembre inizieranno i lavori di asfaltatura di via Ragazzi del '99 che dureranno circa 10 giorni, salvo imprevisti e condizioni meteorologiche avverse, e interesseranno tutta la semicarreggiata stradale in direzione viale Cricoli che verrà chiusa in orario notturno. Di conseguenza il traffico verrà deviato su viale Trieste e viale Fiume. Di giorno, invece, si potrà circolare su una delle due corsie della semicarreggiata.
L'accesso a residenti e commercianti sarà sempre garantito compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione dell'opera. Continua a leggere
"Puliamo il mondo" coinvolgerà gli studenti vicentini: sabato 24 alla scuola Zecchetto

“Terrestri 2016-2017”, artisti teatrali nazionali e internazionali a Vicenza
