Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereImmondizie alla Scuola Media Scamozzi, Ferrarin: Variati risolva il problema

Aggressioni sui treni, sindacati e Trenitalia al Prefetto: "subito tavolo locale"

Dall'Europa a Vicenza per tutela dell’ambiente e abbandono scolastico

ALDA European Association for Local Democracy presenta un incontro presso Palazzo Trissino
Sabato 27 giugno alle ore 12.00 presso il Comune di Vicenza si terrà un evento che riunirà circa 90 partecipanti provenienti da tutta Europa, coinvolti nelle attività di due progetti: il progetto EYES - European Youth Environment Sentinels - coordinato da ALDA, relativo alla salute e la tutela dell’ambiente, e il progetto T-TRUST coordinato da Cooperativa Margherita, che tratta invece la problematica dell’abbandono scolastico. Continua a leggereComune: focus Festambiente, utilizzo impianti sportivi, lavori Terna viale Diaz

Le note del Comune di Vicenza
A Festambiente, il più grande festival ecologico del nord Italia promosso da Legambiente al parco fluviale del Retrone, giovedì 25 maggio alle 18.30 si parlerà di “Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima. Energie rinnovabili, efficienza energetica, Smart Cities e Sharing economy: le enormi potenzialità delle future protagoniste dello scenario energetico internazionaleâ€, nell'ambito di un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza e lo sponsor Italian Power Company. Continua a leggereRegione Veneto: impugnativa del governo non ha effetti su disposizioni per il gioco

Agipronews rende nota la posizione dell'ufficio legale della Regione Veneto sulle sale gioco
Le disposizioni sul contrasto al gioco patologico, contenute nella legge di stabilità della Regione Veneto, resteranno in vigore anche dopo l’impugnativa stabilita ieri dal Governo. La norma regionale resterà comunque valida, almeno fino a quando la Corte Costituzionale non ne dichiarerà l’eventuale illegittimità . Continua a leggereRiforma scuola, Rifondazione Comunista contro "media di regime" e Donazzan

Il governo intende forzare la mano e fare approvare la prossima settimana, con un maxiemendamento e ponendo la fiducia, il suo disegno di legge della cosiddetta “buona scuolaâ€, mostrando arroganza ed un atteggiamento di disprezzo nei confronti dei moltissimi insegnanti, personale ATA, studenti e genitori che con varie e diffuse forme di protesta hanno dimostrato la loro netta contrarietà .
Continua a leggereIndependence Day alla Ederle: "grande gioia festeggiare con nostri amici italiani"

La Comunità militare americana di Vicenza celebrerà la Festa dell’Indipendenza giovedi 2 luglio, anche quest’anno in anticipo rispetto alla data prevista del 4 luglio per consentire al personale militare e civile di trascorrere un lungo weekend di riposo. Per l’occasione la Caserma Ederle è aperta al pubblico a partire dalle ore 16.00 tramite l’ingresso pedonale di Via Corbetta.
Continua a leggereImmigrazione, Zaia: basta a facinorosi e violenti

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Ora basta con i facinorosi e i violenti. Bisogna prevedere pene più severe per i reati commessi dagli immigrati. Al minimo accenno vanno trattati sulla base del loro comportamento. E quindi sbattuti dentro o rispediti da dove sono venuti. Senza se e senza ma. Continua a leggerePestaggio custode del parco a Creazzo, Rigoni: videocamere senza senso

Cioni: degrado urbano campo Marzo provocato da stranieri e tollerato dalla sinistra
