Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereEnergia e trasparenza, Confartigianato: bene l'azione dell'Authority

Confartigianato Vicenza approva l’azione con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti di alcune società che operano nelle forniture elettriche, vale a dire Acea Energia, Edison Energia, Enel Energia, Enel Servizio Elettrico ed Eni.
Continua a leggereBraccia meccaniche e digitali, umanoide domestico, carta addio: lavori a scomparsa

BPVi: la protesta dei soci. Solo in venti davanti alla sede
Â
Sono rimasti fino a tarda mattinata, a sfidare la calura e il sole, con cartelli e striscioni di protesta contro la svalutazione delle azioni decisa dalla Banca Popolare Vicentina. "Siamo stati traditi", urlavano i soci davanti alla sede in via Battaglione Framarin. La manifestazione, organizzata dagli stessi azionisti in collaborazione con la Casa del Consumatore di Schio, non ha però raccolto molte adesioni.
Continua a leggereDisabili sensoriali, Lanzarin incontra genitori e operatori su integrazione scolastica

“Il servizio di integrazione scolastica e di assistenza alla comunicazione per gli studenti sordi e ciechi delle scuole venete non verrà meno. Studieremo con i rappresentanti degli operatori e delle famiglie un nuovo modello regionale con continuare a garantire a bambini e ragazzi con problemi di vista e di udito lo stesso diritto allo studio dei loro coetanei normodotatiâ€.
Continua a leggereScuole d’infanzia, Regione approva linee guida offerta formativa e stanziamento di 54 mln €

Le scuole d’infanzia paritarie entrano a pieno titolo nel sistema educativo veneto. Oggi la Giunta regionale ha approvato le “linee guida sulla programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa 2016-2017â€, ricomprendendo nell’atto di indirizzo tutti i segmenti dell’istruzione-educazione, dalla prima infanzia all’università .
Continua a leggereScuole: restyling estivo da 2,5 milioni di euro. Balbi: "Speriamo di poter sforare il patto di stabilità"
Â
Le scuole chiudono e iniziano i lavori di sistemazione previsti dal piano del Comune. Un calendario di interventi infrastrutturali che coinvolgerà 21 scuole per un totale di 2,5 milioni di euro di spesa. Il piano, presentato oggi dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, conta però anche sul fattore Renzi. "Speriamo di poter sforare dal piano di stabilità come lo scorso anno - ha dichiarato l'assessore - ma ci sono buoni presupposti per un dialogo aperto"-
Continua a leggereFerrock, spray al peperoncino e furto di collanine a cinque ragazzi

Autobus, novità su abbonamento integrato FTV-AIM e biglietto metropolitano

AIM annuncia le novità sulle tariffe autobus
AIM Mobilità è già pronta per la nuova stagione scolastica e annuncia prezzi scontati e agevolazioni molto favorevoli per il trasporto urbano ed extraurbano di studenti e lavoratori. Anzitutto, va ricordato che non aumenteranno i biglietti del bus, così come resteranno invariati gli abbonamenti generici.
Continua a leggere"Ifigenia, una fanciulla per il vento": terzo appuntamento "Vicenza Salotto Urbano"

Sandro Pupillo lotta contro la leucemia. Tutta Vicenza vuole che acceleri i tempi della vittoria
