Minori trasferimenti, Variati e Cavalieri: non tagliamo i servizi, aumentiamo limitatamente aliquote Irpef
Gli ulteriori tagli dei trasferimenti statali ai Comuni, non prevedibili e non premianti per amministrazioni virtuose come Vicenza, hanno costretto la Giunta, come hanno appena riferito il sindaco Variati e l'assessore Cavalieri, a incrementare, sia pure in maniera limitata e sempre migliorativa rispetto agli altri capoluoghi del Veneto, le aliquote Irpef per recuperare circa 1,9 milioni di euro e con l'obiettivo di non ridurre i servizi e gli aiuti a chi è è in difficoltà .
Continua a leggere
Alessandra Moretti si accorda con l'Idv per due candidati in "Veneto Civico"
Rom e Sinti, Sala d'accordo con Sarracco e Salvini. Casadio: in arrivo nuovo Olocausto
L'onnipresente segretario mediatico della Lega Nord, Matteo Salvini, nella Giornata internazionale di Rom e Sinti, si è lasciato andare a una discutibile dichiarazione: "radere al suolo i campi Rom e Sinti". Parole che hanno generato reazioni indignate anche da parte del Vaticano e di Facebook che per 24 ore ha oscurato la pagina di Salvini.
Continua a leggere
Il confronto nel forum immigrazione del Partito Democratico Vicenza
Zaia, Toniolo e la passerella sul bacino di Caldogno
Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio.
Continua a leggere
Ipab, Rucco: guida tecnica dopo negativa gestione Variati-Rolando
Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza in consiglio comunale
Nel mese di Aprile c.a. scade il mandato del commissario Zantedeschi, nominato dalla Regione Veneto a seguito della defenestrazione dell’ex Presidente Giovanni Rolando e del suo CDA e  motivato -secondo gli ispettori regionali-  da gravi errori gestionali.
Continua a leggereThibault all'attacco dei Sindacati Confederali sul Jobs Act
Luc Thibault, sindacalista USB, torna alla carica e questa volta nel mirino della sua critica finiscono i "colleghi" dei Sindacati Confederali ed il tanto discusso Jobs Act.
Ecco la sua recente disquisizione inviata alla stampa.
"La Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL hanno firmato il 30 marzo il rinnovo del contratto del commercio, all'insaputa dei circa tre milioni di lavoratori interessati", così apre Thibault.
Continua a leggere"Adesso Vicenza! Festival", Vergassola e Bonafè per presentare candidatura Marchioro
Filippo Crimì, Presidente di "Adesso Vicenza!" e deputato Pd Dopo la felice esperienza della prima edizione torna "Adesso Vicenza! Festival". Un momento dove incontrarci, stare insieme, discutere di politca, ma anche fare quattro risate, ascoltare buona musica e cenare a buffet in una bellissima villa veneta.
Continua a leggere
Campi Rom e Sinti, Rui e Fogagnoli a Variati: "non si capisce cosa vuole recintare!"
Roberto Fogagnoli e Irene Rui candidati per “L'ALTRO VENETO, ORA! POSSIAMO†alle elezioni regionali rivolgono un messaggio al sindaco di Vicenza Achille VariatiI campi nomadi o meglio i ghetti come Viale Cricoli non dovrebbero esistere e devono scomparire, ma perché ciò si realizzi, in base alla applicazione Strategia nazionale per l’inclusione sociale dei Rom, Sinti e Camminanti approvata dal Consiglio dei Ministri nel 2012, e della L.R. 54/89 “Interventi a tutela della cultura dei rom e sintiâ€, a sostituirli ci dovrebbero essere microaree unifamiliari per famiglie allargate.
Continua a leggereRegionali 2015, Pd Vicenza ricandida Fracasso per un "Veneto capace"
La presentazione della candidatura a consigliere del vicentino Stefano Fracasso alle elezioni regionali 2015 in Veneto per il Partito democratico“Dare ai veneti un Veneto capaceâ€. È questa la sfida lanciata ieri sera da Stefano Fracasso durante la presentazione della sua candidatura a consigliere regionale alle prossime elezioni del 31 maggio. Di fronte ai tanti che hanno partecipato all’evento di avvio della campagna elettorale nella terrazza del Pellegrino a Monte Berico, il consigliere regionale del Partito democratico ha indicato la sua visione e le sue idee per aprire una nuova pagina per il Veneto.
Continua a leggere
