Ferrarin: Variati continua a sprecare i soldi dei cittadini, oltre a Franzina c'è Secco...

Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza
Il Sindaco Variati non perde occasione di protestare contro il Governo Renzi – Verdini per i continui tagli agli enti locali. Per i suoi vari ruoli di: Sindaco, Presidente della Provincia, nonché presidente dell'Unione delle Presidente  dell'Unione delle Provincie Italiane (UPI) dovrebbe avere ascolto presso le autorità competenti. Â
Continua a leggereBortoli ai Servizi Sociali e Guarti per Tav/Tac, Zaltron: chiarezza su incarichi

Manifestazione antifascista, multe a militanti del Bocciodromo. Prc: solidarietà

Roberto Fogagnoli, segretario provinciale Partito della Rifondazione Comunista Vicenza
Qualche giorno fa, a Quinto di Treviso, un gruppo di “cittadini esasperatiâ€, guidati da militanti di Forza nuova, gruppo nazi-fascista che ormai scorrazza indisturbato per le piazze del Veneto, hanno impedito con la violenza che alcuni rifugiati venissero aiutati con cibo e un letto per dormire; questi energumeni hanno potuto buttare a terra il cibo, bruciare suppellettili, insultare i profughi, tutto davanti ad un cordone di polizia che evidentemente non se l'è sentita di fermare queste violenze.
Continua a leggereStazione e centro, Rucco a Dalla Pozza: "campagna elettorale è finita, e... male"

Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza
Ieri 30 luglio l’assessore Dalla Pozza ha presentato l’intervento di riqualificazione del piazzale della Stazione di Vicenza. Un intervento da 750.000 euro (di cui 400.000 euro a carico del Comune). E’ evidente che la priorità di questa Amministrazione Comunale è la lotta alla sosta selvaggia delle biciclette, che necessita di un intervento assai costoso. Continua a leggerePalazzo Trissino dei misteri: i documenti negati ai consiglieri. Ed è già pronto un esposto in Procura

Continua a leggere
Possibile Vicenza: sfida referendaria entra nel vivo, si parte a Campo Marzo

Nota di Possibile Vicenza
La campagna referendaria lanciata da Possibile entra nel vivo. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 31 luglio, alle 18.30, a Campo Marzo. Sarà un momento per conoscere e approfondire gli 8 quesiti referendario che il comitato "Alexander Langer", riferimento vicentino di Possibile, promuoverà da adesso sino a fine settembre. Continua a leggereSanità, deputati Pd: nessun taglio lineare, giunta Zaia copre i propri fallimenti

La nota dei deputati veneti del Pd *
Non ci sono tagli al Servizio sanitario nazionale. La riorganizzazione della spesa è stata concordata con tutte le Regioni e si sono prospettati una serie di interventi per mantenere il sistema sostenibile anche nei prossimi anni. Siamo soddisfatti delle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che durante il question time di mercoledì 29 luglio ha risposto in maniera chiara sui presunti “tagli†alla sanità .
Continua a leggereNomadi, approvato il regolamento in commissione: durerà 4 anni e porterà alla fine dei campi

Approvato pochi minuti fa il nuovo regolamento sui nomadi, destinato ad allinearsi alla direttiva europea sulla gestione dei campi dei gitani. Tra "impasse" del sistema - a un certo punto un articolo minore è stato votato 4 contrari e 4 a favore e nessuno sapeva più cosa fare - la norma che ridefinisce gli alloggi dei non stanziali è pronta per andare in Giunta. Tra le novità , la predisposizione di un contatore dell'acqua per ogni famiglia al posto di uno comune.Â
Continua a leggere
Accoltellamento di un tunisino, Celebron: Rotondi sposterà ufficio a Porta Castello?

La nota del segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron nella quale commenta la notizia dell'accoltellamento di un tunisino avvenuto nella notte di mercoledì 29 luglio nel centro storico di Vicenza
Ora l'assessore Rotondi sposterà il proprio ufficio a Porta Castello? Nei mesi scorsi l'Amministrazione Variati aveva deciso di spostare la struttura dell'assessorato in Viale Milano per risolvere i gravi problemi di sicurezza presenti in quella zona, da questo nasce il commento sarcastico del segretario del carroccio.Â
Continua a leggereQuestionario Tav/Tac, Zaltron: costruzione antidemocratica di consenso
