L'intagliatore del Papa da Vicenza all'Expo con la Pan-mobile realizzata da un valdagnese
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 14:23
Coldiretti Vicenza
È Alberto Tomasi, il più grande intagliatore di vegetali al mondo che domani ad Expo, in occasione della giornata vicentina, catalizzerà l'attenzione dei visitatori. Angurie, formaggi, zucche, margarina ed altri vegetali verranno abilmente modellati dalle mani dell'artista che ha realizzato numerose opere per Papa Giovanni Paolo II, con il quale ha condiviso piacevoli passeggiate in montagna. Ed il tutto sarà esaltato dagli sbandieratori della partita a Scacchi di Marostica: oltre cinquanta vessilliferi che animeranno Expo fino a raggiungere il padiglione Coldiretti.Â
Continua a leggere"Rosario per la Pace" al capitello in viale Ferrarin accesso base Usa
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 23:41
I Cristiani per la pace invitano le persone ad unirsi in preghiera davanti al capitello di Viale Ferrarin (strad di accesso base Usa Del Din) per pregare per la pace, la giustizia, l'ambiente mercoledì 15 luglio alle ore 20,45
Raccogliamo stasera un suggerimento di don Maurizio e meditiamo lo “straordinario†discorso di papa Francesco rivolto in Bolivia ai movimenti popolari. Continua a leggereGrecia, Ciambetti: basta diktat imposti da banche e banchieri
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 10:52
Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto Quando il popolo in modo democratico sceglie, quella scelta va rispettata. Il dato del Referendum greco, che mi pare inequivocabile nella sua sostanza, dice una cosa: le ragioni della finanza non sono sufficienti a costruire quel cemento con cui si costruiscono le nazioni mentre le politiche deflazionistiche, che scaricano nel mondo del lavoro i costi del risanamento, quando mettono a repentaglio il sistema del welfare non sono accettabili
Continua a leggereScout AGESCI: pronti a collaborare sui migranti in arrivo in Veneto
Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:02
Il Comitato regionale del Veneto degli Scout AGESCI, assieme a quello della Lombardia, lo scorso weekend ha proposto un documento (di seguito) al Consiglio nazionale AGESCI sull'accoglienza dei migranti che è stato assunto all'unanimità . "In questo modo si vuol esprimere la disponibilità a collaborare con le Istituzioni per supportare l'accoglienza dei migranti. 'Ponti, non muri!", siamo pronti a collaborare nella situazione d'emergenza dei rifugiati e dei flussi migratori nelle nostre regioni" fanno sapere i responsabili veneti.
Continua a leggere
I visti di Papa Francesco
Domenica 7 Giugno 2015 alle 13:36
di Federica Ceolato dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Contro l'indifferenza e l'ipocrisia delle politiche europee in tema di migrazione, i visti della Santa Sede nelle terre d'origine potrebbero salvare migliaia di profughi in fuga verso l’Europa. L'appello di quattro preti a Papa Francesco. Continua a leggereDramma migranti, il vescovo Pizziol: affidiamo i nostri fratelli alla Madonna di Monte Berico
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:17
Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza
La notizia di un altro gravissimo naufragio, in cui sono morte diverse centinaia di migranti nelle acque del Mediterraneo, genera nel cuore di ciascuno di noi un grande turbamento e un profondo dolore. Come subito ci ha ricordato papa Francesco “erano uomini e donne come noi, in cerca di una vita migliore; affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre e di violenzeâ€.
Continua a leggere8 Aprile, giornata internazionale del popolo rom: "legge per tutela rom e sinti"
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 10:36
In occasione della Giornata internazionale delle popolazioni Rom, istituita dall’ONU nel 1979, Davide Casadio lancia anche per tutto il Veneto il Comitato Promotore per la campagna “Se mi riconosci mi rispettiâ€, una raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza storico-linguistica dei rom e dei sintiâ€, presentata il 15 maggio 2014 presso la Corte di Cassazione da 14 cittadini italiani in rappresentanza di 47 associazioni rom e sinte (nella foto Papa Francesco durante una visita a un campo rom e sinti).
Continua a leggere
"Voliamo... la Pace", a Vicenza la 47a edizione nazionale della Marcia della Pace
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 15:18
La 47a edizione della Marcia della Pace nazionale del 31 dicembre si terrà quest'anno a Vicenza. Dopo l'annuncio ufficiale è iniziato il conto alla rovescia per la macchina organizzativa che è già al lavoro a pieno ritmo per definire gli ultimi aspetti del programma (locandina) di avvicinamento al grande appuntamento che si terrà mercoledì 31 dicembre 2014 alle ore 16.30 al Piazzale della Vittoria di Monte Berico, con un cammino di quattro tappe per le vie della città berica.
Continua a leggere
