Archivio per tag: Lorenzo Bosetti
	
	
			
		Assoluzioni Marlane Marzotto, soddisfatti i legali di Pietro Marzotto e Lorenzo Bosetti
Giovedi 25 Dicembre 2014 alle 10:40 Milano, nostro servizio - «Siamo estremamente soddisfatti dell'esito della sentenza del processo Marlane perché la formula assolutoria scelta dalla corte è la più ampia possibile». A dirlo è Enrico Giarda, dell'omonimo studio legale, a qualche giorno di distanza dalla sentenza di primo grado  con la quale il tribunale di Paola ha assolto con formula piena i dodici imputati del processo Marlane Marzotto da tutti i capi di accusa (nella foto dell'epoca un operaio al lavoro nel reparto tintoria).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Milano, nostro servizio - «Siamo estremamente soddisfatti dell'esito della sentenza del processo Marlane perché la formula assolutoria scelta dalla corte è la più ampia possibile». A dirlo è Enrico Giarda, dell'omonimo studio legale, a qualche giorno di distanza dalla sentenza di primo grado  con la quale il tribunale di Paola ha assolto con formula piena i dodici imputati del processo Marlane Marzotto da tutti i capi di accusa (nella foto dell'epoca un operaio al lavoro nel reparto tintoria).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Giudiziaria				
			
			
			
							
				 Dopo diciannove anni di indaginie  rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese  la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane  Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo diciannove anni di indaginie  rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese  la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane  Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sentenza il 6 o il 19 dicembre per la Marlane Marzotto: non cessano morti e l'inquinamento
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 10:26 Dopo diciannove anni di indaginie  rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese  la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane  Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo diciannove anni di indaginie  rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese  la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane  Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».			
			Continua a leggere
			Processo Marlane Marzotto, per la difesa studio epidemiologico serve ma non basta
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:08 Di Andrea Polizzo
				
			
			
			Di Andrea PolizzoLa difesa incalza con la tesi della mancanza di prove: studio epidemiologico non riferibile ai singoli casi, perizie inconsistenti. Una pietra lanciata nello stagno: "Perché tra gli imputati un solo Ad Marlane"? Introcaso: "Sentenza il 6 o il 19 dicembre".
Paola - "L'evidenza epidemiologica non è sufficiente a creare un profilo penalmente rilevante. Rivela importanti dati su un'intera popolazione, ma mai sui singoli casi: lo dice la più autorevole letteratura scientifica in merito ed è questo l'orientamento della giurisprudenza. In sostanza: serve, ma non basta".
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    