Bortolussi, il ricordo di Zaia: addio a un pezzo della storia veneta
Domenica 5 Luglio 2015 alle 14:08
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto
Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale. Un uomo forte, determinato, scrupoloso negli approfondimenti di temi ai quali dedicava molto più che un normale interesse professionale, a difesa di quel sistema economico ed imprenditoriale che ha fatto la storia del Nordest. Ma anche un avversario leale, una persona con la quale, pur da posizioni diverse, ho avuto modo di confrontarmi in modo corretto e costruttivo. Continua a leggereMorto Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre
Domenica 5 Luglio 2015 alle 13:47
Se n’è andato per sempre Giuseppe Bortolussi, morto sabato sera alle 22.30 all'ospedale Sant'Antonio di Padova. Il 66enne segretario della Cgia di Mestre era stato ricoverato dallo scorso ottobre, subendo anche un intervento. Conosciuto a livello nazionale per le ricerche economiche della Cgia, l’ex sfidante di Luca Zaia alle regionali del 2010 ed ex consigliere regionale, è stato anche assessore al Comune di Venezia nella giunta Cacciari. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da politici, amministratori, imprenditori e cittadini da tutta Italia.
Continua a leggere
«Non giudicatemi per quel video» dice Ale Moretti. E per la cena chez Maltauro?
Domenica 23 Novembre 2014 alle 12:00
Abbiamo ieri riportato, rispettosamente senza commenti, il discorso integrale di Alessandra Moretti all'assemblea regionale del PD, da noi sintetizzato nel titolo «Io so cos'è il PD, donne femminili senza essere oche». Oggi pubblichiamo proprio il "gustoso" commento di Alessio Antonini su Il Corriere del Veneto su quello che ha detto a Mestre davanti a 150 persone e lo proponiamo ai lettori per un'attenta lettura, inciso dopo inciso.
Continua a leggereBanche non fanno credito e cresce usura. Ma Veneto è terzultimo in classifica: lo dice CGIA
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 19:23
Negli ultimi 2 anni le banche hanno erogato a famiglie e imprese quasi 100 miliardi di euro in meno. Con meno soldi a disposizione e la disoccupazione in aumento, il rischio usura assume dimensioni sempre più preoccupanti al Sud: soprattutto in Campania, Calabria e Abruzzo. A lanciare l’allarme è il segretario della CGIA, Giuseppe Bortolussi nela sua not odierna che pubblichiamo integralmente (per dati e tabelle aggiuntive clicca qui).
Continua a leggere
