Area ex Zambon, aggiudicata gara d'appalto: dopo 40 anni arriva la bonifica
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 16:40
				
			
			
			La vicenda della bonifica dell’ex area industriale Zambon in via Cappuccini a Vicenza segna un passo in avanti significativo. Nello scorso mese di luglio avevamo pubblicato la nostra inchiesta video con l'appello di una residente del quartiere “a perdere altro tempo per il disinquinamento†per  una vasta area abbandonanata nel centro del capoluogo berico che dopo quarant'anni di tortuose vicende sul progetto di bonifica è ancora avvolta dal degrado. Oggi 16 settembre 2016 l'azienda farmaceutica Zambon ha annunciato l'aggiudicazione della gara d'appalto ad evidenza pubblica per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di bonifica per un valore complessivo di 10.609.755 euro al Raggruppamento Temporaneo d’Impresa costituito da Arcadis Italia, con sede a Milano, e Rem-Tec di Bolzano.			
			Continua a leggere
			Area ex Zambon, l'assessore Dalla Pozza: nessun rilievo sanitario dall'Ulss, sito è privo di amianto
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 09:14In merito alla nostra inchiesta sull'ex fabbrica Zambon che abbiamo titolato “Area Zambon, l'appello video di Claudia a non perdere altro tempo per il disinquinamento: dopo morti dubbie si pensi almeno al futuro†(in alto riproponiamo il video di VicenzaPiùTv) interviene l'assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, per rispondere alle preoccupazioni manifestate dai residenti della zona: “Il progetto di bonifica - spiega l'assessore - è stato approvato nel gennaio 2013 con successive integrazioni nel settembre 2014. La Società Zambon sta completando le procedure di affidamento dei lavori di bonifica, mentre la proposta di riqualificazione è stata presentata nell'ambito dell'accordo urbanistico ed è in fase di istruttoria presso il Settore Urbanisticaâ€.
Continua a leggereScoppia il caso a Viale Trento: 20 mila metri quadrati d’amianto
Domenica 21 Giugno 2015 alle 16:24
				
			
			
			di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
			