Rissa tra nomadi in via Zampieri, Francesco Rucco: l'Amministrazione comunale sta a guardare?
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 16:32
Nella mattinata di oggi 27 febbraio si è verificata una rissa tra nomadi in via Zampieri a colpi di bastoni e spranghe, ci scrive Francesco Rucco, consigliere comunale e capogruppo di Idea Vicenza, in un comunicato che pubblichiamo di seguito. La zona del Mercato Nuovo da molti mesi ormai è teatro di episodi di vandalismo e risse ad opera di famiglie nomadi che stazionano abusivamente nelle vie del quartiere creando disagio a tutta la cittadinanza.I residenti lamentano disturbo, rumori, sporcizia ad opera dei nomadi che restano dove sono indisturbati. La cittadinanza si sta organizzando per fare un'assemblea pubblica dove poter chiedere soluzioni a chi oggi governa la nostra città . L'assessore Dario Rotondi ed il sindaco Achille Variati non intervengono con ordinanze di sgombero, tollerando di fatto una situazione ormai insostenibile per la città . Cosa pensa di fare l'Amministrazione Comunale per risolvere il problema? Stare a guardare?
Continua a leggere
Raccolta firme e Campo Marzo, replica il Comitato Piazza Castello: Achille Variati e Dario Rotondi hanno disatteso le promesse
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 20:50
Mauro Casalin e Stefano Boschiero ci inviano a nome del Comitato Piazza Castello una nota, che pubblichiamo di seguito, in risposta alle dichiarazioni fatte dall'assessore Dario Rotondi per quanto riguarda la raccolta firme per la richiesta di un presidio fisso in Campo Marzo
In riferimento all'intervista al GdV di sabato 24 dicembre rilasciata dall'assessore Rotondi, che ribadisce che chi propone il presidio fisso prende in giro la gente, vorremmo ricordare che proprio il Dott. Rotondi insieme al Sindaco Achille Variati durante la campagna elettorale del 2013 proponevano: «La normalizzazione di Viale Milano entro un anno (fine 2014?) e via via tutte le zone a rischio». Siamo a fine 2016 e la normalizzazione delle zone a rischio sinceramente non è percepita nonostante la promessa elettorale anche dell'uso costante di «camper della Polizia locale come base mobile per attività di presidio quotidiane».
Continua a leggereServizio di vigilanza notturno alla Battistolli, Cub Vicenza: spreco di risorse pubbliche
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 14:03
Veronica Dalla Pria, Polizia Locale CUB Pubblico Impiego Vicenza, e Maria Teresa Turetta CUB Vicenza ci fanno pervenire una interessante nota su spese e sprechi che riguardano i diversi compiti della Polizia Locale e delle Forze dell'ordine statali e che si risolvono in vantaggi per il settore privato a scapito di nuove assunzioni nella polizia municipale.
Sa di marchetta pre elettorale il servizio affidato alla Battistolli riguardante un servizio di vigilanza notturno. Il costo del servizio è di poco meno di 100 mila euro in un anno (al momento sono stati preventivati sei mesi ma l'amministrazione ha già preannunciato che saranno prorogati di altri sei). Per tale spesa non viene prevista una gara d'appalto? Perché il sistema di video sorveglianza tanto pagato e tanto pubblicizzato dall'assessore Dario Rotondi non viene reso efficiente? Dopo la mezzanotte sono prettamente gli episodi di criminalità e altri reati di stretta competenza delle forze dell'ordine statali che eventualmente preoccupano.
Continua a leggereNove nuove telecamere in viale Milano. Dario Rotondi: "Sono le migliori sul mercato"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 12:45Nove nuove telecamere installate a Vicenza, nell'area compresa tra viale Milano, via Firenze, via Genova, Ippodromo e piazza Bologna. Quattro manovrabili dagli agenti nelle centrali operative, della Polizia locale e della Questura; cinque fisse, delle quali una dotata di quattro punti di ripresa in grado di coprire a 360 gradi l'area interessata. Funzionanti anche la notte, le telecamere mantengono registrati i filmati per una settimana. Un intervento costato complessivamente 35 mila euro che, secondo quanto dichiarato mercoledì 26 ottobre dall'Assessore alla Sicurezza del Comune di Vicenza, Dario Rotondi, avrà una duplice funzione: di deterrenza e di supporto investigativo. Continua a leggere
Campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: assessore Rotondi continua a nascondersi
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 16:21
Riceviamo da Alessandro Cegalin, portavoce "Vicenza ai Vicentini", e pubblichiamo
Apprendiamo con disappunto dalle pagine del quotidiano locale come l’ ipotesi del presidio continuativo della Polizia Locale a Campo Marzo, fisso o mobile che lo si intenda, sia già in deciso ribasso. Nel volgere di un giorno, le pregiudiziali da sempre mosse dall’Assessore Rotondi all’attuazione di questo progetto sembrano smentire le aperture degli altri componenti delegati: da anni ascoltiamo il puntuale ritornello della mancanza di personale di Polizia Locale nelle dichiarazioni dell’ assessore, così come quello relativo alla mancata competenza dei Vigili in materia di spaccio ed illegalità . Continua a leggereRaddoppiate le pattuglie della polizia locale a Vicenza, assessore Rotondi: monitoraggio informatizzato
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:08
Il Comune di Vicenza rende noto che l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, affiancato dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini, questa mattina 27 settembre ha annunciato la riorganizzazione dei pattugliamenti, finalizzata a migliorare la lotta al degrado: “Un servizio specializzato fatto da uomini appositamente formati è garanzia di risultato. L'abbiamo visto analizzando i report della pattuglia antidegrado e per questo motivo abbiamo deciso di raddoppiare i turniâ€.
Continua a leggere
Giardino Salvi, Rosini e Rotondi: vietato sedersi sul prato. Variati: "non siamo contro gli immigrati... ma gli africani hanno comportamenti diversi"
Martedi 6 Settembre 2016 alle 14:23
Atti vandalici sui muri, l’assessore Dario Rotondi annuncia multe da 500 euro
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 14:27
Come già anticipato dal sindaco Achille Variati il 10 agosto scorso, questa mattina la giunta comunale ha deliberato l'innalzamento delle sanzioni(dal 2000 ad oggi sono state 15), che se prima erano di 50 euro ora arrivano ad essere di 500, per chi compie atti vandalici sui muri come quelli verificatisi all'affresco del Cristo del Tempio di San Lorenzo. Ad annunciarlo è stato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi che, nel ribadire la netta contrarietà dell'amministrazione verso gli autori di tali gesti, ha precisato che l'aumento della sanzione ha come scopo quello di demotivare ulteriormente gli autori di tali scempi "se c'è la percezione di punibilità i casi possono diminuire, altrimenti è difficile debellare il fenomeno". La sanzione di 500 euro sarà successivamente inserita nel Regolamento di polizia urbana.
Continua a leggere
Francesco Rucco: gli annunci spot dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto
Martedi 23 Agosto 2016 alle 17:01
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, e pubblichiamoEnnesimo fatto criminoso in centro storico nella serata di ieri con una rapina ai danni di una donna. Due nigeriani, senza fissa dimora, sono stati arrestati per la rapina messa a segno ieri sera. Il centro storico ancora una volta teatro di un fatto criminoso. La netta sensazione è che si sia perso il controllo di alcune zone del territorio comunale, in primis del centro storico...ma non solo. Gli annunci spot dell'Assessore alla Sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto. Le telecamere di videosorveglianza stanno riprendendo questi fatti? come si interviene a tutela dei concittadini che non si sentono più sicuri nella loro città ? Il pericolo è reale, non più solo percepito... Continua a leggere
Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici
Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:24
Se non coinvolgesse aspetti molto seri (oltre al danno procurato all'affresco del '300 in un'abside esterna del tempio di S. Lorenzo raffigurante un Cristo c'è da tenere in gran conto l'aspetto sicurezza) farebbe sorridere, sui responsabili, la vicenda di "zero immagini" del vandalo, che, firmandosi Herm Bone, ha "colpito" indisturbato sottraendosi alla vista delle "telecamere di Rosini, Rotondi e Variati" che, titolavamo il 15 agosto, se "non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori?...". Visto che noi pensiamo, invece, che fossero assenti anche le registrazioni soprattutto della telecamera Mega speed dome posta proprio sulle mura di S. Lorenzo sopra l'abside "attaccata" (ma nessuno si è degnato di dare chiarimenti al riguardo ai nostri lettori) abbiamo chiesto aiuto al nostro investigatore a quattro zampe, Max the Dog.
Continua a leggere
