Abusivi negli stabili abbandonati dei Servizi sociali?
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 12:56
Un ampio edificio all'interno delle mura storiche cittadine da anni completamente abbandonato, insieme ai suoi antichi chiostri fino a pochi mesi fa coperti da sterpaglie, poi sistemati dagli Alpini che ne hanno fatto il loro quartier generale per l'adunata a Vicenza. Siamo a San Rocco nell'ex sede dei Servizi sociali del Comune di Vicenza, ora di proprietà della Fondazione Cariverona, proprio di fronte agli uffici di Aim Ambiente, dove da alcuni giorni al primo piano si può notare una persiana alzata e una finestra lasciata semiaperta. In questo periodo di gelide temperature probabilmente qualcuno è riuscito a intrufolarsi per un riparo “al caldo†in uno dei tanti edifici dismessi in città .
Continua a leggere
IV Novembre, Gruppo Alpini di Campedello accompagna studenti al Monumento ai Caduti di Longara
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 18:13
Riceviamo da Diego Giaretta, Capo Gruppo del Gruppo Alpini di Campedello, e pubblichiamo
Nel ricordo del IV Novembre, Giornata delle Forze Armate e Festa dell'Unità d'Italia, con la presenza dell'Assessore alla Partecipazione Cordova che ha data valore all'iniziativa, il Gruppo Alpini di Campedello ha accompagnato la scuola media Scamozzi in pellegrinaggio al Monumento ai Caduti di Longara. Successivamente il socio alpino Vittorio Lanulfi (classe 1920) ha raccontato agli allievi la sua esperienza di vita vissuta da Alpino inquadrato nel Btg. Vicenza nelle campagne di Grecia e Russia, con la relativa ritirata. Iniziativa molto apprezzata sia dal corpo docente sia dagli alunni. All'iniziativa hanno collaborato pure un nutrito gruppo di soci alpini, a cui va il nostro ringraziamento.Continua a leggere
La Vicenza di un lunedì mattina 2016: "nuovi" pulmini con oltre 173 mila km per gli Alpini (senza Variati) e "vecchi" pensionati che rovistano nei cassonetti
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:10
Il consigliere Cattaneo: viale Quadri e Parco Città sono da difendere
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:32
Roberto Cattaneo, consigliere comunale per Forza Italia, abita in viale Quadri, dove sorge Parco Città , zona che era conosciuta come polmone verde di Vicenza, grazie al parco che si trova alle spalle della galleria commerciale. Il suo essere alle porte del centro cittadino la rende nascosta e dimenticata e si sta degradando sempre più. Forse anche a causa delle "bande" (come le definisce Cattaneo) di giovani ragazzi che l'hanno occupato.
Continua a leggere
Piastra San Lazzaro, Nicolai: volontari, Alpini e gestori aiutano a rivitalizzare il quartiere
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 15:05
Comune di Vicenza “La piastra polivalente di via Bellini è diventata un punto di riferimento per i giovani del quartiere San Lazzaro e per gli sportivi della città â€. È il bilancio dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai ad oltre un anno e mezzo dall'inaugurazione della struttura avvenuta nel maggio del 2014 grazie alla collaborazione tra il Comune di Vicenza e le associazioni sportive Vicenza Beach Summer e Vicenza Bike Polo che hanno dato vita al Pomari Sporting Club che gestisce la struttura. Continua a leggere
Pannelli Grande Guerra nella rotatoria: inaugurati da Alpini, Comune e... campane "di pace"
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 22:44
Pellegrinaggio nazionale Alpini al monte Pasubio, tappa a palazzo Trissino
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 16:12
Comune di Vicenza Anche la città di Vicenza renderà onore ai Caduti della Grande Guerra in occasione del pellegrinaggio al Monte Pasubio organizzato dall'associazione nazionale alpini sabato 5 e domenica 6 settembre. Sabato 5 settembre alle 9.30, il cortile di palazzo Trissino, sede del Comando della I Armata, ospiterà infatti il cambio della staffetta che scorterà dal Santuario di Monte Berico fino all'Ossario del Pasubio la lampada votiva dedicata alle anime dei Caduti.
Continua a leggereAlpini tornano a pulire i portici di Monte Berico. Il ringraziamento di Variati
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 14:26
Comune di Vicenza Domani sabato 29 agosto un gruppo di alpini della sezione ANA di Vicenza si recherà a Monte Berico per iniziare la pulizia dei portici, come avviene ormai da due anni. Alle 11 il sindaco Achille Variati li raggiungerà alla curva "al Cristo" per salutarli e ringraziarli a nome della città .
Continua a leggereFerragosto a San Boldo: censurata la preghiera degli alpini, festa con polemiche
Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:11
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo
Cison di Valmarino - Disappunto alla celebrazioni sul San Boldo. Le Penne Nere: «Malafede o pacifismo ideologico» dopo il no alla tradizionale supplica.Vietata la preghiera dell'alpino, al termine della cerimonia religiosa che da decenni si ripete sul passo San Boldo in occasione della Festa dell'Assunta organizzata dal Gruppo di Tovena. È stata purtroppo una festa rovinata, un ulteriore episodio increscioso nel rapporto tra gli alpini della sezione di Vittorio Veneto e alcuni sacerdoti della Diocesi che probabilmente seguono troppo alla lettera le disposizioni del vescovo sui contenuti dei brani alpini cantati o letti in chiesa.
Continua a leggerePomari: nuovi impianti sportivi dopo i vandalismi
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 19:55Â
Una costruzione ridotta a macerie fumanti, una "piastra", cioè uno spazio comunale invaso dal degrado e inutilizzato che si è trasformato in un piccolo centro sportivo nel cuore di un quartiere densamente popolato...con tanto di vedette dai condomini che si affacciano per segnalare eventuali invasioni notturne.
Continua a leggere
