E i nani stanno a guardare
Domenica 5 Aprile 2015 alle 17:40
di Guido Zentile dal n. 274 di VicenzaPiù di Marzo (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online)Le visioni ambiziose di Andrea di Pietro della Gondola e l’ammirazione di Goethe, poi la deriva cementificatrice degli ultimi due sindaci che trova l’apoteosi nell’area di Borgo Berga, sotto la vista di Villa Valmarana ai Nani: Don De Lillo troverebbe anche qui materiale e ispirazione per descrivere la Vicenza contemporanea, che sta perdendo la possibilità di alimentare i sogni, come successe a fine millennio per l’american dream
Sovente ci piace viaggiare, visitare luoghi lontani, città , borghi, tutti da scoprire, ricchi di cultura esteriore ed interiore, utili per ampliare le nostre conoscenze.Â
Continua a leggereTrafori di una città ideale: Vicenza si fa la Tac
Sabato 4 Aprile 2015 alle 23:19
di Davide Fiore dal n. 273 di VicenzaPiù di Febbraio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online) Abbiamo due possibilità per definire villa Valmarana ai nani: 1: edificio vecchio, di mattoni e intonaco, con elementi di pietra, con interni decorati a terre colorate su intonaco non rinnovato da secoli e famiglia di nani sulla recinzione. Costruito su collina di terra e erba, bloccato da molti vincoli ambientali, il volume per abitazione non è coibentato, e non risponde alle norme richieste sulla classe energetica. I nani sono deteriorati.
Continua a leggere
Tunnel TAC, Burns (CISA Palladio): il Consiglio Scientifico era incredulo...
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 14:43
Howard Burns, Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, interviene sul tunnel previsto dal progetto per i Treni ad alta capacitÃ
Quale Presidente del consiglio scientifico del CISA Andrea Palladio vorrei esprimere un ringraziamento all'Amministrazione e al Consiglio Comunale di Vicenza per essersi espressi contro il tunnel idraulico-viabilistico con sbocco alle pendici del colle su cui sorge villa Valmarana ai Nani, a poca distanza dalla Rotonda, chiedendo ipotesi alternative e formulando anche altre condivisibili proposte per migliorare l'impatto delle opere infrastrutturali.
Continua a leggere
