Archivio per tag: truffe
	
	
			
		Circoscrizione 7: pensionati Cgil, Federconsumatori e sindacato di Polizia insieme contro le truffe
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 16:44 Un incontro a cura del Sindacato  Pensionati Cgil di Vicenza, Federconsumatori e dei rappresentanti del sindacato  di Polizia  si terrà giovedì 29 ottobre 2015 alle ore 15,30  presso la Circoscrizione 7 via Rismondo 2 Vicenza. Tema è "Per non essere ingannati", un invito rivolto a tutti i cittadini per informarli e spiegare come riuscire a evitare truffe e raggiri, sempre più in aumento a Vicenza, che colpiscono frequentemente gli anziani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un incontro a cura del Sindacato  Pensionati Cgil di Vicenza, Federconsumatori e dei rappresentanti del sindacato  di Polizia  si terrà giovedì 29 ottobre 2015 alle ore 15,30  presso la Circoscrizione 7 via Rismondo 2 Vicenza. Tema è "Per non essere ingannati", un invito rivolto a tutti i cittadini per informarli e spiegare come riuscire a evitare truffe e raggiri, sempre più in aumento a Vicenza, che colpiscono frequentemente gli anziani.			
			Continua a leggere
			Presunte truffe con falsi agenti a Vicenza, Enel fa chiarezza
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 18:36 
				
			
			
			Enel interviene con una nota sul comportamento degli agenti in relazione a presunte truffe in provincia di Vicenza
In riferimento ad alcuni episodi segnalati recentemente in provincia di Vicenza, di presunti falsi agenti Enel che spingerebbero i cittadini a firmare inconsapevolmente contratti di fornitura di energia elettrica con altra società , Enel Energia, società del gruppo Enel che opera nel mercato libero dell'elettricità e il gas, coglie l’occasione per fare un po’ di chiarezza su questo tema.
Continua a leggereEnel: nessun dato richiesto via e-mail, attenti alle truffe
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 16:57 Enel - Enel  ha ricevuto segnalazioni da parte di alcuni clienti a cui è stata  inviata  una e-mail, da un indirizzo apparentemente riferito all’azienda, con la  quale vengono invitati ad accedere ad un link per compilare un modulo  in cui indicare i dati di conto corrente o di carta di credito; l’email  fa riferimento a un presunto rimborso di importi  pagati erroneamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Enel - Enel  ha ricevuto segnalazioni da parte di alcuni clienti a cui è stata  inviata  una e-mail, da un indirizzo apparentemente riferito all’azienda, con la  quale vengono invitati ad accedere ad un link per compilare un modulo  in cui indicare i dati di conto corrente o di carta di credito; l’email  fa riferimento a un presunto rimborso di importi  pagati erroneamente.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    